Lìberos
Scegli se partecipare all'evento Parteciperò Non parteciperò

Domenica 30 giugno 2024
Ore 19:00 Piazza Einaudi, Budoni

Éntula a Budoni: Carla Fiorentino

Il Comune di Budoni e Lìberos presentano
DALLO SCOGLIO SI VEDE TUTTO
di e con Carla Fiorentino
in dialogo con Vanni Lai

DALLO SCOGLIO SI VEDE TUTTO
Vetta, giornalista romana, sta vivendo un momento di crisi con Federico, l’uomo con cui divide il fardello dell’esistenza da troppi anni. Così accoglie con entusiasmo l’invito a un matrimonio che si svolgerà a Carloforte, Isola di San Pietro nel Sud Sardegna, dove i tonni nuotano veloci, i falchi fanno la guardia e gli umani coltivano segreti. Lo sa bene Vetta, che nell’isola ha trovato il suo altrove in un viaggio precedente e dove spera di convincere Federico a comprare una casa per rifugiarsi dalle insidie del quotidiano. Sarà l’occasione per rincontrare vecchi amici: Pietro, il sommozzatore dagli occhi tristi, Tango, lo spinone con la faccia da vecchio cattivo e Caterinetta, l’anziana che costruisce modellini di barche e cucina superbamente. Ma le darà anche l’opportunità, come nella migliore tradizione dei matrimoni, di fare nuove conoscenze, magari tra gli invitati della sposa che vengono dal Giappone, paese per cui Vetta nutre una curiosa fissazione. Durante i giri dell’isola insieme a Pietro e agli ospiti stranieri, spinta dal suo fiuto di giornalista, si introduce in una casa nascosta tra le rocce di Cala Vinagra e scoprire l’identità di chi la abita diventerà la sua nuova ossessione.

________________

Carla Fiorentino nasce a Cagliari nel 1979. A 19 anni lascia la Sardegna per studiare a Roma, dove si Laurea in Sociologia delle Letterature e inizia subito il suo viaggio nel mondo editoriale che dura da ormai 15 anni. Prima alla Dino Audino editore, poi per quasi dieci anni come responsabile commerciale della casa editrice Nottetempo e ora come direttore commerciale della Emons libri & audiolibri. Nel 2018 ha pubblicato con Fandango Libri il suo primo romanzo, Che cosa fanno i cucù nelle mezz'ore, seguito da I tonni non nuotano in scatola (2020) e Forty. Viaggio semiserio nei superpoteri dei quarantenni (2021).


Evento realizzato con il contributo di:
Regione Autonoma della Sardegna
Assessorato della pubblica istruzione, beni culturali, informazione, spettacolo e sport
Fondazione di Sardegna
e in collaborazione con Budoni Welcome e la libreria Amadori di Budoni



Carla Fiorentino

Dallo scoglio si vede tutto

Fandango, 2024, p.

Voto medio della comunità Lìberos:

Piazza Einaudi, Budoni. Budoni

Domenica 30 giugno 2024

Chi partecipa all'evento

Devi effettuare l'accesso per vedere chi partecipa all'evento.

Accedi ora o registrati

Car Pooling

Devi effettuare l'accesso per vedere chi partecipa all'evento.

Accedi ora o registrati

Jun - 2024
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
12
35689
101112 13141516
1718 192021 2223
24 2526272829 30 
Jun - 2024
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
12
35689
101112 13141516
1718 192021 2223
24 2526272829 30