Lìberos

Libro

La mia Libreria

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le tue informazioni utente.

Accedi ora o registrati


E intanto, mentre non c'eri...

Maria Agostina


Don Chisciotte
Oltre un mese fa, 10-05-2025
Il Dottor Živago
Borìs Pasternàk

Durante la lettura è impossibile separare il romanzo dal contesto storico più conosciuto. I personaggi sono dei rappresentanti di oggetti più [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 28-08-2024
I nomi epiceni
Amélie Nothomb

"Non gli passa. È difficile che la collera passi. Esiste il verbo incollerirsi, far montare dentro di sé la collera, ma non il suo contrario. P [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-04-2024
La zona d'interesse
Martin Amis

"pensavo, come ha potuto «un sonnolento paese di poeti e sognatori», e la più colta e raffinata nazione che il mondo avesse mai visto, come ha [...]

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Massimo Lopez Anna Marchesini Tullio Solenghi

Il Trio in I promessi sposi

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (0)
Inserito il 01-09-2020 da
Disponibile in 0 librerie
Inserito il 01-09-2020 da
Disponibile in 0 librerie

Dalla favola alla situation comedy, dalla fiction alla soap opera, dalle televendite ai monologhi teatrali, con qualche inaspettata incursione nel musical e nel varietà: "I promessi sposi" del Trio sono un vero cult della televisione italiana, un classico della comicità nostrana che, andato in onda su Rai Uno nel 1989, riscosse immediatamente un enorme consenso di pubblico. Realizzato in 5 mini-puntate, non è solo la parodia di uno sceneggiato, ma un gioco che mischia i generi, sfruttandone gli stereotipi con assoluta originalità. Anche il cast vantava comparse d'eccezione: da Pippo Baudo nel ruolo del dottor Azzeccagarbugli a Wanna Marchi nella parte della venditrice di unguenti contro la peste, fino a Piero Badaloni nei panni di un giornalista del Seicento e Giuliano Gemma che interpreta El Gringo, variazione dei "bravi" manzoniani.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Editore: Bureau Rizzoli

Lingua: (DATO NON PRESENTE)

Numero di pagine: 76

Formato: BOOK

ISBN-10: 8817054615

ISBN-13: 9788817054614

Data di pubblicazione: 2012

Devi effettuare l'accesso per tracciare questo libro.

Accedi ora o registrati


Chi lo ha letto

Nessun utente ha letto questo libro

Chi lo sta leggendo

Nessun utente sta leggendo questo libro

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Massimo Lopez Anna Marchesini Tullio Solenghi

Il Trio in I promessi sposi

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (0)
Inserito il 01-09-2020 da
Disponibile in 0 librerie
Inserito il 01-09-2020 da
Disponibile in 0 librerie

Dalla favola alla situation comedy, dalla fiction alla soap opera, dalle televendite ai monologhi teatrali, con qualche inaspettata incursione nel musical e nel varietà: "I promessi sposi" del Trio sono un vero cult della televisione italiana, un classico della comicità nostrana che, andato in onda su Rai Uno nel 1989, riscosse immediatamente un enorme consenso di pubblico. Realizzato in 5 mini-puntate, non è solo la parodia di uno sceneggiato, ma un gioco che mischia i generi, sfruttandone gli stereotipi con assoluta originalità. Anche il cast vantava comparse d'eccezione: da Pippo Baudo nel ruolo del dottor Azzeccagarbugli a Wanna Marchi nella parte della venditrice di unguenti contro la peste, fino a Piero Badaloni nei panni di un giornalista del Seicento e Giuliano Gemma che interpreta El Gringo, variazione dei "bravi" manzoniani.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Éntula, il festival letterario diffuso CON la Sardegna

Mens Sana, festival di letteratura sportiva

Liquida, festival di letteratura giornalistica