Lìberos

Libro

La mia Libreria

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le tue informazioni utente.

Accedi ora o registrati


E intanto, mentre non c'eri...

Maria Agostina


Don Chisciotte
Oltre un mese fa, 10-05-2025
Il Dottor Živago
Borìs Pasternàk

Durante la lettura è impossibile separare il romanzo dal contesto storico più conosciuto. I personaggi sono dei rappresentanti di oggetti più [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 28-08-2024
I nomi epiceni
Amélie Nothomb

"Non gli passa. È difficile che la collera passi. Esiste il verbo incollerirsi, far montare dentro di sé la collera, ma non il suo contrario. P [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-04-2024
La zona d'interesse
Martin Amis

"pensavo, come ha potuto «un sonnolento paese di poeti e sognatori», e la più colta e raffinata nazione che il mondo avesse mai visto, come ha [...]

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Lev Tolstoj

Guerra e pace I

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (0)
Inserito il 01-09-2020 da
Disponibile in 0 librerie
Inserito il 01-09-2020 da
Disponibile in 0 librerie

Guerra e pace, certamente il capolavoro di Tolstoj, è stato definito più volte la più grande opera della letteratura russa e una delle più grandi opera della letteratura del XIX secolo.

In questo romanzo, le storie e i destini individuali dei personaggi principali si intrecciano in modo perfetto con gli avvenimenti storici e militari di quel periodo – così come dimostrano anche i vari adattamenti cinematografici girati nel corso degli anni.

In questa gloriosa narrazione si fondono tra loro diversi elementi, tra cui l’epopea del popolo russo, il rapporto tra individuo e collettività e i grandi temi storici e filosofici dell’Ottocento.

Questo è il primo di 4 volumi.
Lev Tolstoj (Jàsnaja Poljana, 1828 – 1910), di famiglia nobile, si staglia nella storia della letteratura come un riferimento assoluto. La sua tensione morale, la sua religiosità tormentata e il suo afflato epico sono incarnati in capolavori come Guerra e pace (1864 – 1869), Anna Karenina (1873 – 1878), Confessione (1979 – 1882) e La morte di Ivan Il'ič (1886).

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Editore: Lindhardt og Ringhof

Lingua: (DATO NON PRESENTE)

Numero di pagine: 489

Formato: BOOK

ISBN-10: 8726568969

ISBN-13: 9788726568967

Data di pubblicazione: 2020

Devi effettuare l'accesso per tracciare questo libro.

Accedi ora o registrati


Chi lo ha letto

Nessun utente ha letto questo libro

Chi lo sta leggendo

Nessun utente sta leggendo questo libro

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Lev Tolstoj

Guerra e pace I

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (0)
Inserito il 01-09-2020 da
Disponibile in 0 librerie
Inserito il 01-09-2020 da
Disponibile in 0 librerie

Guerra e pace, certamente il capolavoro di Tolstoj, è stato definito più volte la più grande opera della letteratura russa e una delle più grandi opera della letteratura del XIX secolo.

In questo romanzo, le storie e i destini individuali dei personaggi principali si intrecciano in modo perfetto con gli avvenimenti storici e militari di quel periodo – così come dimostrano anche i vari adattamenti cinematografici girati nel corso degli anni.

In questa gloriosa narrazione si fondono tra loro diversi elementi, tra cui l’epopea del popolo russo, il rapporto tra individuo e collettività e i grandi temi storici e filosofici dell’Ottocento.

Questo è il primo di 4 volumi.
Lev Tolstoj (Jàsnaja Poljana, 1828 – 1910), di famiglia nobile, si staglia nella storia della letteratura come un riferimento assoluto. La sua tensione morale, la sua religiosità tormentata e il suo afflato epico sono incarnati in capolavori come Guerra e pace (1864 – 1869), Anna Karenina (1873 – 1878), Confessione (1979 – 1882) e La morte di Ivan Il'ič (1886).

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Éntula, il festival letterario diffuso CON la Sardegna

Mens Sana, festival di letteratura sportiva

Liquida, festival di letteratura giornalistica