Lìberos

Libro

La mia Libreria

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le tue informazioni utente.

Accedi ora o registrati


E intanto, mentre non c'eri...

Maria Agostina


Don Chisciotte
Oltre un mese fa, 10-05-2025
Il Dottor Živago
Borìs Pasternàk

Durante la lettura è impossibile separare il romanzo dal contesto storico più conosciuto. I personaggi sono dei rappresentanti di oggetti più [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 28-08-2024
I nomi epiceni
Amélie Nothomb

"Non gli passa. È difficile che la collera passi. Esiste il verbo incollerirsi, far montare dentro di sé la collera, ma non il suo contrario. P [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-04-2024
La zona d'interesse
Martin Amis

"pensavo, come ha potuto «un sonnolento paese di poeti e sognatori», e la più colta e raffinata nazione che il mondo avesse mai visto, come ha [...]

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Davide Mosca

Le notti nere di Praga

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (0)
Inserito il 01-09-2020 da
Disponibile in 0 librerie
Inserito il 01-09-2020 da
Disponibile in 0 librerie

Come ogni mattina Franz Kafka si reca nel suo ufficio di impiegato, ma questa volta alla scrivania trova seduto uno sconosciuto. Una situazione degna dei suoi romanzi. Lo sconosciuto gli rivolge domande allusive, inquietanti, sembra al corrente di qualcosa che l'interrogato ignora, e infine si dilegua minacciando di tornare presto. Nessuno, nell'edificio, lo ha visto né entrare né uscire.

Quel che Kafka non sa è che in una casupola del quartiere vecchio di Praga, a pochi passi dal Castello e proprio accanto alla sua abitazione, è custodita una pietra dai poteri straordinari. E non lo sospetta anche se in quel tugurio è di casa, dal momento che la padrona, l'attempata maga Zelenda, si prende cura di lui come fosse il figlio che non ha mai avuto.

Il giorno dopo la visita dello sconosciuto Zelenda scompare, e insieme a lei la misteriosa pietra. In tanti ritengono che Kafka sappia come raggiungerla e sono pronti a tutto per impossessarsene. Braccato da una setta di alchimisti chiamata la Fratellanza Nera, e con l'aiuto della misteriosa e conturbante Karolina, Franz si troverà costretto, per salvare la propria vita e quella delle persone a cui tiene, a mettersi alla ricerca della pietra, finita nel frattempo nelle mani di un potente negromante.

Tra i vicoli di una Praga nebbiosa e magica, sulla quale grava il fantasma della guerra, Franz Kafka, già considerato nei circoli intellettuali l'astro nascente della letteratura praghese, metterà tutto il suo acume e la sua finissima sensibilità al servizio di un'incredibile avventura, mentre gli interrogativi si moltiplicano: chi era in realtà la maga Zelenda? È davvero un Golem l'ombra gigantesca che una notte ha salvato Kafka da un agguato? Chi è il fantasma, forse entrato in possesso della pietra, che pare realizzare i sogni di vendetta di una mente diabolica? Quali segreti nasconde Karolina?

Tra inseguimenti, indagini intorno a efferati delitti e rapimenti, Kafka scoprirà aspetti di sé insospettabili, rivelando un'intraprendenza e un coraggio che fanno da contrappunto al pervicace scetticismo e alla dolente ironia.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Editore: Edizioni Mondadori

Lingua: (DATO NON PRESENTE)

Numero di pagine: 216

Formato: BOOK

ISBN-10: 885208102X

ISBN-13: 9788852081026

Data di pubblicazione: 2017

Devi effettuare l'accesso per tracciare questo libro.

Accedi ora o registrati


Chi lo ha letto

Nessun utente ha letto questo libro

Chi lo sta leggendo

Nessun utente sta leggendo questo libro

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Davide Mosca

Le notti nere di Praga

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (0)
Inserito il 01-09-2020 da
Disponibile in 0 librerie
Inserito il 01-09-2020 da
Disponibile in 0 librerie

Come ogni mattina Franz Kafka si reca nel suo ufficio di impiegato, ma questa volta alla scrivania trova seduto uno sconosciuto. Una situazione degna dei suoi romanzi. Lo sconosciuto gli rivolge domande allusive, inquietanti, sembra al corrente di qualcosa che l'interrogato ignora, e infine si dilegua minacciando di tornare presto. Nessuno, nell'edificio, lo ha visto né entrare né uscire.

Quel che Kafka non sa è che in una casupola del quartiere vecchio di Praga, a pochi passi dal Castello e proprio accanto alla sua abitazione, è custodita una pietra dai poteri straordinari. E non lo sospetta anche se in quel tugurio è di casa, dal momento che la padrona, l'attempata maga Zelenda, si prende cura di lui come fosse il figlio che non ha mai avuto.

Il giorno dopo la visita dello sconosciuto Zelenda scompare, e insieme a lei la misteriosa pietra. In tanti ritengono che Kafka sappia come raggiungerla e sono pronti a tutto per impossessarsene. Braccato da una setta di alchimisti chiamata la Fratellanza Nera, e con l'aiuto della misteriosa e conturbante Karolina, Franz si troverà costretto, per salvare la propria vita e quella delle persone a cui tiene, a mettersi alla ricerca della pietra, finita nel frattempo nelle mani di un potente negromante.

Tra i vicoli di una Praga nebbiosa e magica, sulla quale grava il fantasma della guerra, Franz Kafka, già considerato nei circoli intellettuali l'astro nascente della letteratura praghese, metterà tutto il suo acume e la sua finissima sensibilità al servizio di un'incredibile avventura, mentre gli interrogativi si moltiplicano: chi era in realtà la maga Zelenda? È davvero un Golem l'ombra gigantesca che una notte ha salvato Kafka da un agguato? Chi è il fantasma, forse entrato in possesso della pietra, che pare realizzare i sogni di vendetta di una mente diabolica? Quali segreti nasconde Karolina?

Tra inseguimenti, indagini intorno a efferati delitti e rapimenti, Kafka scoprirà aspetti di sé insospettabili, rivelando un'intraprendenza e un coraggio che fanno da contrappunto al pervicace scetticismo e alla dolente ironia.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Éntula, il festival letterario diffuso CON la Sardegna

Mens Sana, festival di letteratura sportiva

Liquida, festival di letteratura giornalistica