Lìberos

Libro

La mia Libreria

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le tue informazioni utente.

Accedi ora o registrati


E intanto, mentre non c'eri...

Maria Agostina


Don Chisciotte
Oltre un mese fa, 10-05-2025
Il Dottor Živago
Borìs Pasternàk

Durante la lettura è impossibile separare il romanzo dal contesto storico più conosciuto. I personaggi sono dei rappresentanti di oggetti più [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 28-08-2024
I nomi epiceni
Amélie Nothomb

"Non gli passa. È difficile che la collera passi. Esiste il verbo incollerirsi, far montare dentro di sé la collera, ma non il suo contrario. P [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-04-2024
La zona d'interesse
Martin Amis

"pensavo, come ha potuto «un sonnolento paese di poeti e sognatori», e la più colta e raffinata nazione che il mondo avesse mai visto, come ha [...]

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

AA. VV.

Discorsi visivi 2011.

Idee in arte

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (0)
Inserito il 03-09-2020 da
Disponibile in 0 librerie
Inserito il 03-09-2020 da
Disponibile in 0 librerie

Sulla pesta dello straordinario successo di pubblico e di critica riscosso dalla prima edizione di Discorsi visivi. Idee in Arte, l’Associazione Culturale Cosmoart ha inteso proporre - unitamente agli Enti patrocinanti - una nuova rassegna di arte contemporanea, coinvolgendo altri numerosi artisti, locali e di altre regioni. La rassegna ha in animo di espandersi e diventare un appuntamento annuale finalizzato a coinvolgere un numero sempre maggiore di artisti in grado di promuovere gli attrattori sul territorio attraverso una produzione composita di opere che ne valorizzino gli aspetti culturali. La scelta iniziale degli organizzatori, quindi, di individuare la Rocca dei Rettori quale contenitore per la manifestazione, assume allora sempre più significato, legandosi essa alle identità storiche del Sannio e a quei percorsi che sdoganano questa felix insula nel mondo e con i quali ogni artista ha interagito per la produzione di molte delle opere presenti in mostra. Nell’attuale edizione raddoppieranno il numero degli artisti e verrà introdotta una nuova sezione dedicata alle tecniche visual-sperimentali, ai nuovi linguaggi correlati al web ed alle espressioni della ritrovata artigianalità; segnali, tutti, del ritorno all’attenzione per gli antichi mestieri ed alla perduta passione per il lavoro manuale. Molti degli artisti selezionati per la manifestazione vantano straordinarie esperienze ed hanno partecipato a festival e fiere, anche di profilo internazionale, confermandosi ambasciatori dell’arte italiana nel mondo; artisti del nostro tempo, in estrema sintesi, che a loro modo interpretano il circostante attraverso la personale visione di una realtà, talvolta estraniata ma pur sempre densa di suggestioni del loro sentire. Benevento conferma ancora una volta la propria vocazione al contemporaneo, accogliendo nelle proprie mura - e nel luogo ove risiede il cuore pulsante della città - espressioni ed esiti dallo spirito composito, tutti - nondimeno - volti alla promozione dell’arte e all’incoraggiamento del suo generarsi. [Augusto Ozzella, Ideatore dell’evento]

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Editore: Gangemi Editore spa

Lingua: (DATO NON PRESENTE)

Numero di pagine: 92

Formato: BOOK

ISBN-10: 8849272804

ISBN-13: 9788849272802

Data di pubblicazione: 2011

Devi effettuare l'accesso per tracciare questo libro.

Accedi ora o registrati


Chi lo ha letto

Nessun utente ha letto questo libro

Chi lo sta leggendo

Nessun utente sta leggendo questo libro

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

AA. VV.

Discorsi visivi 2011.

Idee in arte

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (0)
Inserito il 03-09-2020 da
Disponibile in 0 librerie
Inserito il 03-09-2020 da
Disponibile in 0 librerie

Sulla pesta dello straordinario successo di pubblico e di critica riscosso dalla prima edizione di Discorsi visivi. Idee in Arte, l’Associazione Culturale Cosmoart ha inteso proporre - unitamente agli Enti patrocinanti - una nuova rassegna di arte contemporanea, coinvolgendo altri numerosi artisti, locali e di altre regioni. La rassegna ha in animo di espandersi e diventare un appuntamento annuale finalizzato a coinvolgere un numero sempre maggiore di artisti in grado di promuovere gli attrattori sul territorio attraverso una produzione composita di opere che ne valorizzino gli aspetti culturali. La scelta iniziale degli organizzatori, quindi, di individuare la Rocca dei Rettori quale contenitore per la manifestazione, assume allora sempre più significato, legandosi essa alle identità storiche del Sannio e a quei percorsi che sdoganano questa felix insula nel mondo e con i quali ogni artista ha interagito per la produzione di molte delle opere presenti in mostra. Nell’attuale edizione raddoppieranno il numero degli artisti e verrà introdotta una nuova sezione dedicata alle tecniche visual-sperimentali, ai nuovi linguaggi correlati al web ed alle espressioni della ritrovata artigianalità; segnali, tutti, del ritorno all’attenzione per gli antichi mestieri ed alla perduta passione per il lavoro manuale. Molti degli artisti selezionati per la manifestazione vantano straordinarie esperienze ed hanno partecipato a festival e fiere, anche di profilo internazionale, confermandosi ambasciatori dell’arte italiana nel mondo; artisti del nostro tempo, in estrema sintesi, che a loro modo interpretano il circostante attraverso la personale visione di una realtà, talvolta estraniata ma pur sempre densa di suggestioni del loro sentire. Benevento conferma ancora una volta la propria vocazione al contemporaneo, accogliendo nelle proprie mura - e nel luogo ove risiede il cuore pulsante della città - espressioni ed esiti dallo spirito composito, tutti - nondimeno - volti alla promozione dell’arte e all’incoraggiamento del suo generarsi. [Augusto Ozzella, Ideatore dell’evento]

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Éntula, il festival letterario diffuso CON la Sardegna

Mens Sana, festival di letteratura sportiva

Liquida, festival di letteratura giornalistica