Lìberos

Libro

La mia Libreria

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le tue informazioni utente.

Accedi ora o registrati


E intanto, mentre non c'eri...

Maria Agostina


Don Chisciotte
Oltre un mese fa, 10-05-2025
Il Dottor Živago
Borìs Pasternàk

Durante la lettura è impossibile separare il romanzo dal contesto storico più conosciuto. I personaggi sono dei rappresentanti di oggetti più [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 28-08-2024
I nomi epiceni
Amélie Nothomb

"Non gli passa. È difficile che la collera passi. Esiste il verbo incollerirsi, far montare dentro di sé la collera, ma non il suo contrario. P [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-04-2024
La zona d'interesse
Martin Amis

"pensavo, come ha potuto «un sonnolento paese di poeti e sognatori», e la più colta e raffinata nazione che il mondo avesse mai visto, come ha [...]

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Lev Tolstoj

Sebastopoli nel mese di dicembre

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (0)
Inserito il 19-09-2020 da
Disponibile in 0 librerie
Inserito il 19-09-2020 da
Disponibile in 0 librerie

I tre “Racconti di Sebastopoli” nacquero come corrispondenze di guerra dal fronte della guerra di Crimea inviate da Tolstòj alla redazione del mensile “Sovremennik”. Dei tre, il primo a essere scritto fu il racconto qui presentato, “Sebastopoli nel mese di dicembre”: lo scrittore ne iniziò la composizione nelle retrovie di Bel’bek, il 27 marzo 1855, completandola poi a Sebastopoli il 25 aprile 1855, nel cuore della città assediata dalla coalizione antirussa. Tolstòj lo inviò subito alla redazione della rivista, che lo pubblicò, dopo il visto della censura, due mesi dopo, nel numero uscito il 6 giugno 1855. Curiosamente, qualche settimana prima della sua pubblicazione un redattore ne fece pervenire il testo allo zar Alessandro II, che lo apprezzò a tal punto da ordinarne subito una traduzione in francese, poi pubblicata con il titolo “Une journée à Sébastopol” sul “Le Nord”, un giornale russo in lingua francese stampato a Bruxelles, e sul numero del 2/14 luglio 1855 del “Journal de Francfort”.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Editore: Alphaville Edizioni Digitali

Lingua: (DATO NON PRESENTE)

Numero di pagine: 20

Formato: BOOK

ISBN-10: 889714067X

ISBN-13: 9788897140672

Data di pubblicazione: 2016

Devi effettuare l'accesso per tracciare questo libro.

Accedi ora o registrati


Chi lo ha letto

Nessun utente ha letto questo libro

Chi lo sta leggendo

Nessun utente sta leggendo questo libro

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Lev Tolstoj

Sebastopoli nel mese di dicembre

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (0)
Inserito il 19-09-2020 da
Disponibile in 0 librerie
Inserito il 19-09-2020 da
Disponibile in 0 librerie

I tre “Racconti di Sebastopoli” nacquero come corrispondenze di guerra dal fronte della guerra di Crimea inviate da Tolstòj alla redazione del mensile “Sovremennik”. Dei tre, il primo a essere scritto fu il racconto qui presentato, “Sebastopoli nel mese di dicembre”: lo scrittore ne iniziò la composizione nelle retrovie di Bel’bek, il 27 marzo 1855, completandola poi a Sebastopoli il 25 aprile 1855, nel cuore della città assediata dalla coalizione antirussa. Tolstòj lo inviò subito alla redazione della rivista, che lo pubblicò, dopo il visto della censura, due mesi dopo, nel numero uscito il 6 giugno 1855. Curiosamente, qualche settimana prima della sua pubblicazione un redattore ne fece pervenire il testo allo zar Alessandro II, che lo apprezzò a tal punto da ordinarne subito una traduzione in francese, poi pubblicata con il titolo “Une journée à Sébastopol” sul “Le Nord”, un giornale russo in lingua francese stampato a Bruxelles, e sul numero del 2/14 luglio 1855 del “Journal de Francfort”.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Éntula, il festival letterario diffuso CON la Sardegna

Mens Sana, festival di letteratura sportiva

Liquida, festival di letteratura giornalistica