Lìberos
Scegli se partecipare all'evento Parteciperò Non parteciperò

Sabato 29 giugno 2024
Ore 19:00 Piazzetta via Azuni

Éntula a Villagrande Strisaili: Alessandro Marzo Magno

Il Comune di Villagrande Strisaili e Lìberos presentano
Casanova
di e con Alessandro Marzo Magno
in dialogo con Giusy Ferreli


Il libro
Chi era Giacomo Casanova? Un avventuriero intraprendente, un letterato generoso, un diplomatico accorto, un baro temibile, un viaggiatore instancabile e – ça va sans dire – un grande amante delle donne.
A quasi 300 anni dalla nascita, la storia di una vita straordinaria in un libro che è insieme la biografia di uno dei veneziani più noti al mondo e un affresco originale dell’Europa del Settecento.
Dalla penna vivacissima di un attento conoscitore della storia veneziana, la biografia di un figlio illustre della Serenissima, Giacomo Casanova. Protagonista indiscusso del Settecento europeo, nei 73 anni della sua vita visita per 213 volte un centinaio di città e cittadine, da Madrid a Pietroburgo, da Londra a Costantinopoli; incontra ben dodici sovrani regnanti e cita nel suo libro Histoire de ma vie duemila persone, tra le quali duecento tra attori, attrici e musicisti. Finisce nelle celle di cinque diverse carceri ed evade rocambolescamente da una, quella dei piombi a Venezia. Gioca d’azzardo (spesso barando) e ama il buon cibo: nelle sue pagine nomina 22 giochi e 120 diversi piatti.
Nel libro si racconta di teatro, di spionaggio, di massoneria e di magia. Si ricostruiscono gli incontri con i personaggi più famosi dell’epoca: da Voltaire a Lorenzo Da Ponte, il librettista di Mozart. E si parla anche di donne, naturalmente.

Alessandro Marzo Magno, veneziano per tradizione e milanese per vocazione, si è laureato in Storia all’Università di Venezia Ca’ Foscari. Giornalista, dopo essere stato per quasi dieci anni responsabile degli esteri del settimanale “Diario”, dirige il semestrale “Ligabue Magazine” e collabora con “Il Gazzettino”. Ha pubblicato libri di argomento storico, tra i quali L’alba dei libri. Quando Venezia ha fatto leggere il mondo (Garzanti 2012, più volte ristampato e tradotto in inglese, spagnolo, giapponese, coreano e cinese). Per Laterza è autore di La splendida. Venezia 1499-1509 (2019), L’inventore di libri. Aldo Manuzio, Venezia e il suo tempo (2020, tradotto in giapponese e spagnolo) e Venezia. Una storia di mare e di terra (2022, tradotto in cinese, greco, polacco e russo).


_______________________

Evento realizzato con il contributo di:
Regione Autonoma della Sardegna
Assessorato della pubblica istruzione, beni culturali, informazione, spettacolo e sport
Fondazione di Sardegna
Comune di Villagrande Strisaili
e in collaborazione con la casa editrice Laterza, la libreria del Corso di Tortolì e lo Studio Massaiu

Alessandro Marzo Magno

Casanova

Laterza, 2023, p. 336

Voto medio della comunità Lìberos:

Piazzetta via Azuni. Villagrande Strisaili

Sabato 29 giugno 2024

Chi partecipa all'evento

Devi effettuare l'accesso per vedere chi partecipa all'evento.

Accedi ora o registrati

Car Pooling

Devi effettuare l'accesso per vedere chi partecipa all'evento.

Accedi ora o registrati

Jun - 2024
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
12
35689
101112 13141516
1718 192021 2223
24 2526272829 30 
Jun - 2024
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
12
35689
101112 13141516
1718 192021 2223
24 2526272829 30