Lìberos
Scegli se partecipare all'evento Parteciperò Non parteciperò

Venerdì 28 marzo 2025
Ore 18:30 Polo bibliotecario Falzarego, via Falzarego 35

Éntula e Rainbook a Cagliari: Fumettibrutti

Lìberos e Baa ba' presentano:
TUTTE LE MIE COSE BELLE SONO RIFATTE
di e con Fumettibrutti
in dialogo con Martina Floris


TUTTE LE MIE COSE BELLE SONO RIFATTE
Farsi a pezzi, per raccontare la propria integrità. Una costruzione e ricostruzione, intima e pubblica, personale e politica. La Trilogia esplicita – capolavoro di Fumettibrutti costituito da Romanzo esplicito, P. La mia adolescenza trans e Anestesia – trova il suo attesissimo e, insieme, sorprendente proseguimento. Josephine Yole Signorelli torna al memoir, alla narrazione della propria storia in prima persona, forte di una straordinaria maturazione artistica e delle tante importanti esperienze vissute anche e soprattutto negli ultimi anni, con un tocco in più di quell’acuta ironia ben nota a chi la segue sui social. Un libro destinato a far discutere e riflettere, a commuovere e appassionare. Fumettibrutti in purezza. Per chi l'ha amata dal primo istante, scoprendola nella rete e consacrandola con il successo della Trilogia esplicita. E per chi si avvicina ora alla sua poetica, cosi intima e cosi universale, per conoscerla e riconoscersi.

________________

Nata a Catania nel 1991, Josephine Yole Signorelli, in arte Fumettibrutti, è un grande fenomeno del fumetto italiano. Romanzo esplicito (Feltrinelli Comics, 2018) è stato il suo esordio editoriale, acclamato dalla critica, non solo fumettistica, con il quale ha vinto il Premio Micheluzzi come migliore opera prima. Sono seguite le graphic novel P. La mia adolescenza trans (Feltrinelli Comics, 2019), che le è valsa il Premio Gran Guinigi di Lucca come migliore esordiente, e nel 2020 Anestesia. Ancora per Feltrinelli Comics ha firmato un racconto nell’antologia Post Pink (2019), insieme a Joe1 la graphic novel CenerentolA (2021), Ogni giovedì una striscia (2022) ed è stata curatrice del volume antologico Sporchi e subito (2020).


Evento realizzato con il contributo di:
Regione Autonoma della Sardegna
Assessorato della pubblica istruzione, beni culturali, informazione, spettacolo e sport
Fondazione di Sardegna
Comune di Cagliari
co-organizzato con il festival Rainbook e in collaborazione con l'associazione Arc, la libreria Mieleamaro Ubik di Cagliari, il festival Liquida e Zarcle




Fumettibrutti

Tutte le mie cose belle sono rifatte

Feltrinelli, 2024, p. 136

Voto medio della comunità Lìberos:

Polo bibliotecario Falzarego, via Falzarego 35. Cagliari

Venerdì 28 marzo 2025

Chi partecipa all'evento

Devi effettuare l'accesso per vedere chi partecipa all'evento.

Accedi ora o registrati

Car Pooling

Devi effettuare l'accesso per vedere chi partecipa all'evento.

Accedi ora o registrati

Mar - 2025
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
12
356789
10111213141516
171819202122 23
2425 262728 29 30
31
Mar - 2025
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
12
356789
10111213141516
171819202122 23
2425 262728 29 30
31