Lìberos

Libro

La mia Libreria

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le tue informazioni utente.

Accedi ora o registrati


E intanto, mentre non c'eri...

Maria Agostina


Don Chisciotte
Questo mese, 10-05-2025
Il Dottor Živago
Borìs Pasternàk

Durante la lettura è impossibile separare il romanzo dal contesto storico più conosciuto. I personaggi sono dei rappresentanti di oggetti più [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 28-08-2024
I nomi epiceni
Amélie Nothomb

"Non gli passa. È difficile che la collera passi. Esiste il verbo incollerirsi, far montare dentro di sé la collera, ma non il suo contrario. P [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-04-2024
La zona d'interesse
Martin Amis

"pensavo, come ha potuto «un sonnolento paese di poeti e sognatori», e la più colta e raffinata nazione che il mondo avesse mai visto, come ha [...]

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Stendhal

Il rosso e il nero

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (1)
Inserito il 30-01-2014 da Alberto Rossi
Aggiornato il 30-01-2014 da Alberto Rossi
Disponibile in 5 librerie
Inserito il 30-01-2014 da Alberto Rossi
Aggiornato il 30-01-2014 da Alberto Rossi
Disponibile in 5 librerie

Con uno scritto di Giuseppe Tomasi di Lampedusa.

La bruciante e tragica ascesa di Julien Sorel, giovane avventuroso, romantico e calcolatore, nella Francia della Restaurazione. Il protagonista del più celebre romanzo dello scrittore francese sfida se stesso e la società che vorrebbe conquistare: i suoi amori travolgenti e la sua arida sete di dominio, che di volta in volta gli consentono di affermarsi e lo portano alla distruzione, sono i segni distintivi di una letteratura che è riuscita a misurarsi con le più profonde e misteriose contraddizioni del cuore umano.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Recensioni

LukeCiro

Il Rosso e il Nero è un’opera che ho atteso a lungo: un’opera che vivisezioni, che indaghi dall’alto, come coscienza onnisciente, quella devastante attività vulcanica che sconvolge gli animi in preda alla passione. Amore sentimentale e ardore sono cavalli di razza. Questi non scaricano il loro impeto a briglia sciolta ma sono continuamente soggiogati dall’orgoglio più tenace e da una cupa diffidenza. Essi rendono tumultuoso il rapporto, ma teso e dunque vivo, come un mostro in catene che non si rassegnerà mai alla cattività. Da tale conflittualità, ecco una volta prevalere l’abbandono totale agli slanci del cuore; altre volte il disprezzo. Il disprezzo, quante volte tale parola verrà ripetuta nel testo, ad arte, da un grande Stendhal. Il disprezzo inflitto, il disprezzo subito, al parossismo negli animi più passionali. Altra parola seducente, il dovere; quel dovere che spinge Julien a compiere i primi piccoli grandi gesti. Esso non ha logica ma è figlio di un orgoglio incrollabile. E’ questo che gli impone, nonostante una manifesta immaturità, di afferrare la mano di una donna sposata in casa sua, senza coinvolgimento sentimentale, ma, anche, per vincere il disprezzo, vero o presunto! In questa “tettonica a zolle” dove, titanicamente, le grandi energie citate cozzano, non poco conto ha la cultura e la viva intelligenza del protagonista che ha un margine di controllo.

Valuta la recensione

Editore: Einaudi

Lingua: (DATO NON PRESENTE)

Numero di pagine: 555

Formato: (DATO NON PRESENTE)

ISBN-10: 8806177516

ISBN-13: 9788806177515

Data di pubblicazione: 2005

Devi effettuare l'accesso per tracciare questo libro.

Accedi ora o registrati


Chi lo ha letto

Nessun utente ha letto questo libro

Chi lo sta leggendo

Nessun utente sta leggendo questo libro

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Stendhal

Il rosso e il nero

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (1)
Inserito il 30-01-2014 da Alberto Rossi
Aggiornato il 30-01-2014 da Alberto Rossi
Disponibile in 5 librerie
Inserito il 30-01-2014 da Alberto Rossi
Aggiornato il 30-01-2014 da Alberto Rossi
Disponibile in 5 librerie

Con uno scritto di Giuseppe Tomasi di Lampedusa.

La bruciante e tragica ascesa di Julien Sorel, giovane avventuroso, romantico e calcolatore, nella Francia della Restaurazione. Il protagonista del più celebre romanzo dello scrittore francese sfida se stesso e la società che vorrebbe conquistare: i suoi amori travolgenti e la sua arida sete di dominio, che di volta in volta gli consentono di affermarsi e lo portano alla distruzione, sono i segni distintivi di una letteratura che è riuscita a misurarsi con le più profonde e misteriose contraddizioni del cuore umano.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Recensioni

LukeCiro

Il Rosso e il Nero è un’opera che ho atteso a lungo: un’opera che vivisezioni, che indaghi dall’alto, come coscienza onnisciente, quella devastante attività vulcanica che sconvolge gli animi in preda alla passione. Amore sentimentale e ardore sono cavalli di razza. Questi non scaricano il loro impeto a briglia sciolta ma sono continuamente soggiogati dall’orgoglio più tenace e da una cupa diffidenza. Essi rendono tumultuoso il rapporto, ma teso e dunque vivo, come un mostro in catene che non si rassegnerà mai alla cattività. Da tale conflittualità, ecco una volta prevalere l’abbandono totale agli slanci del cuore; altre volte il disprezzo. Il disprezzo, quante volte tale parola verrà ripetuta nel testo, ad arte, da un grande Stendhal. Il disprezzo inflitto, il disprezzo subito, al parossismo negli animi più passionali. Altra parola seducente, il dovere; quel dovere che spinge Julien a compiere i primi piccoli grandi gesti. Esso non ha logica ma è figlio di un orgoglio incrollabile. E’ questo che gli impone, nonostante una manifesta immaturità, di afferrare la mano di una donna sposata in casa sua, senza coinvolgimento sentimentale, ma, anche, per vincere il disprezzo, vero o presunto! In questa “tettonica a zolle” dove, titanicamente, le grandi energie citate cozzano, non poco conto ha la cultura e la viva intelligenza del protagonista che ha un margine di controllo.

Valuta la recensione

Éntula, il festival letterario diffuso CON la Sardegna

Mens Sana, festival di letteratura sportiva

Liquida, festival di letteratura giornalistica