Lìberos

Libro

La mia Libreria

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le tue informazioni utente.

Accedi ora o registrati


E intanto, mentre non c'eri...

Maria Agostina


Don Chisciotte
Questo mese, 10-05-2025
Il Dottor Živago
Borìs Pasternàk

Durante la lettura è impossibile separare il romanzo dal contesto storico più conosciuto. I personaggi sono dei rappresentanti di oggetti più [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 28-08-2024
I nomi epiceni
Amélie Nothomb

"Non gli passa. È difficile che la collera passi. Esiste il verbo incollerirsi, far montare dentro di sé la collera, ma non il suo contrario. P [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-04-2024
La zona d'interesse
Martin Amis

"pensavo, come ha potuto «un sonnolento paese di poeti e sognatori», e la più colta e raffinata nazione che il mondo avesse mai visto, come ha [...]

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

J. G. Ballard

Il condominio

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (1)
Inserito il 20-03-2014 da JohnGrady
Aggiornato il 20-03-2014 da JohnGrady
Disponibile in 4 librerie
Inserito il 20-03-2014 da JohnGrady
Aggiornato il 20-03-2014 da JohnGrady
Disponibile in 4 librerie

Un elegante condominio in una zona residenziale, costruito secondo le più avanzate tecnologie, è in grado di garantire l'isolamento ai suoi residenti ma si dimostrerà incapace di difenderli da loro stessi. Il grattacielo londinese di vetro e cemento, alto quaranta piani e con mille appartamenti, è il teatro della generale ricaduta nella barbarie di un'intera classe sociale emergente. Viene a mancare l'elettricità ed è la fine della civiltà, la metamorfosi da paradiso a inferno, la nascita di clan rivali, il via libera a istinti primordiali e violenza. Il condominio, con i piani inferiori destinati alle classi inferiori, e dove via via che si sale in altezza si sale anche di gerarchia sociale, si trasforma in un incubo.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Recensioni

o frisco mourisco

Sicuramente aver letto un saggio di Koolhaas prima d'iniziare questo libro, neanche a farlo apposta, mi ha preparato bene al romanzo.
In più punti il senso di claustrofobia e di tribalismo omicida me l'ha fatto rassomigliare a Cecità, anche se il libro di Ballard è ben precedente a quello di Saramago.
Il Condominio inizia a trasformarsi quando raggiunge quella che è una delle grandi protagoniste del '900, ovvero la massa critica: dall'astrofisica, ai fenomeni di comunicazione, all'era nucleare, all'urbanistica, ai totalitarismi, tutto può essere spiegato in termini di massa critica, chiave di interpretazione di tutto.
E allora centinaia e centinaia di persone si ritrovano a vivere dentro un'enorme struttura di cemento, che con la sua struttura urbanistica sociale deforma e amplifica relazioni e divisioni e violenza di agiati e colti proletari del futuro, perchè una società disorganizzata è difficile da dominare.

Valuta la recensione

Editore: Feltrinelli

Lingua: (DATO NON PRESENTE)

Numero di pagine: 192

Formato: (DATO NON PRESENTE)

ISBN-10: 8807817551

ISBN-13: 9788807817557

Data di pubblicazione: 2003

Devi effettuare l'accesso per tracciare questo libro.

Accedi ora o registrati


Chi lo ha letto

Nessun utente ha letto questo libro

Chi lo sta leggendo

Nessun utente sta leggendo questo libro

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

J. G. Ballard

Il condominio

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (1)
Inserito il 20-03-2014 da JohnGrady
Aggiornato il 20-03-2014 da JohnGrady
Disponibile in 4 librerie
Inserito il 20-03-2014 da JohnGrady
Aggiornato il 20-03-2014 da JohnGrady
Disponibile in 4 librerie

Un elegante condominio in una zona residenziale, costruito secondo le più avanzate tecnologie, è in grado di garantire l'isolamento ai suoi residenti ma si dimostrerà incapace di difenderli da loro stessi. Il grattacielo londinese di vetro e cemento, alto quaranta piani e con mille appartamenti, è il teatro della generale ricaduta nella barbarie di un'intera classe sociale emergente. Viene a mancare l'elettricità ed è la fine della civiltà, la metamorfosi da paradiso a inferno, la nascita di clan rivali, il via libera a istinti primordiali e violenza. Il condominio, con i piani inferiori destinati alle classi inferiori, e dove via via che si sale in altezza si sale anche di gerarchia sociale, si trasforma in un incubo.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Recensioni

o frisco mourisco

Sicuramente aver letto un saggio di Koolhaas prima d'iniziare questo libro, neanche a farlo apposta, mi ha preparato bene al romanzo.
In più punti il senso di claustrofobia e di tribalismo omicida me l'ha fatto rassomigliare a Cecità, anche se il libro di Ballard è ben precedente a quello di Saramago.
Il Condominio inizia a trasformarsi quando raggiunge quella che è una delle grandi protagoniste del '900, ovvero la massa critica: dall'astrofisica, ai fenomeni di comunicazione, all'era nucleare, all'urbanistica, ai totalitarismi, tutto può essere spiegato in termini di massa critica, chiave di interpretazione di tutto.
E allora centinaia e centinaia di persone si ritrovano a vivere dentro un'enorme struttura di cemento, che con la sua struttura urbanistica sociale deforma e amplifica relazioni e divisioni e violenza di agiati e colti proletari del futuro, perchè una società disorganizzata è difficile da dominare.

Valuta la recensione

Éntula, il festival letterario diffuso CON la Sardegna

Mens Sana, festival di letteratura sportiva

Liquida, festival di letteratura giornalistica