Lìberos

Libro

La mia Libreria

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le tue informazioni utente.

Accedi ora o registrati


E intanto, mentre non c'eri...

Maria Agostina


Don Chisciotte
Questo mese, 10-05-2025
Il Dottor Živago
Borìs Pasternàk

Durante la lettura è impossibile separare il romanzo dal contesto storico più conosciuto. I personaggi sono dei rappresentanti di oggetti più [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 28-08-2024
I nomi epiceni
Amélie Nothomb

"Non gli passa. È difficile che la collera passi. Esiste il verbo incollerirsi, far montare dentro di sé la collera, ma non il suo contrario. P [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-04-2024
La zona d'interesse
Martin Amis

"pensavo, come ha potuto «un sonnolento paese di poeti e sognatori», e la più colta e raffinata nazione che il mondo avesse mai visto, come ha [...]

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

J.R.R. Tolkien

Il Signore degli Anelli

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (2)
Inserito il 30-01-2014 da Alberto Rossi
Aggiornato il 30-01-2014 da Alberto Rossi
Disponibile in 24 librerie
Inserito il 30-01-2014 da Alberto Rossi
Aggiornato il 30-01-2014 da Alberto Rossi
Disponibile in 24 librerie

"Il Signore degli Anelli" è un romanzo d’eccezione, al di fuori del tempo: chiarissimo ed enigmatico, semplice e sublime. Esso dona alla felicità del lettore ciò che la narrativa del nostro secolo sembrava incapace di offrire: avventure in luoghi remoti e terribili, episodi d’inesauribile allegria, segreti paurosi che si svelano a poco a poco, draghi crudeli e alberi che camminano, città d’argento e di diamante poco lontane da necropoli tenebrose in cui dimorano esseri che spaventano solo al nominarli, urti giganteschi di eserciti luminosi e oscuri; e tutto questo in un mondo immaginario ma ricostruito con cura meticolosa, e in effetti assolutamente verosimile, perché dietro i suoi simboli si nasconde una realtà che dura oltre e malgrado la storia: la lotta, senza tregua, tra il bene e il male. Leggenda e fiaba, tragedia e poema cavalleresco, il romanzo di Tolkien è in realtà un’allegoria della condizione umana che ripropone in chiave moderna i miti antichi.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Recensioni

Denise Salis

Non sono riuscita ad andare oltre la cittadella degli Hobbit. Frodo e amico erano appena usciti dalla città quando ho reso il libro all'amica che tanto aveva insistito perchè "dovevo assolutamente leggerlo!". Sarà perchè tutto il marketing attorno ai libri/eventi mediatici mi scoraggiano, sarà perchè ero presa dagli esami universitari e non avevo testa per mondi lontani, sarà che i fantasy non mi sconfifferano di loro..
La grande saga è, per me, rimasta incompiuta. Anzi, non è mai realmente partita.
[Peccato, "Lo Hobbit" mi era piaciuto tanto..]

Valuta la recensione

Iris

Bè insomma...
come giudicare il Re dei libri fantasy...servirebbe la capacità di linguaggio di Tolkien!
In confronto qualsiasi altro libro appartenente al genere risulta insulso, senza scherzi.
Un librone, senza dubbio, che richiede impegno poiché la storia è raccontata in maniera lunghissima, una storia meravigliosa senza draghi, fate e agiti di bacchette, ma non per questo meno emozionante e ricca.
Con un linguaggio raffinato ormai introvabile, ahimé, niente affatto pedante ma che anzi eleva il libro su di un podio difficilmente sfiorabile da un genere che accoglie spesso testi di dubbio valore.

Un libro da un firmamento di stelle ;)

Valuta la recensione

Editore: Bompiani

Lingua: (DATO NON PRESENTE)

Numero di pagine: 1366

Formato: (DATO NON PRESENTE)

ISBN-10: 8845290050

ISBN-13: 9788845290053

Data di pubblicazione: 2000

Devi effettuare l'accesso per tracciare questo libro.

Accedi ora o registrati


Chi lo ha letto

Nessun utente ha letto questo libro

Chi lo sta leggendo

Nessun utente sta leggendo questo libro

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

J.R.R. Tolkien

Il Signore degli Anelli

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (2)
Inserito il 30-01-2014 da Alberto Rossi
Aggiornato il 30-01-2014 da Alberto Rossi
Disponibile in 24 librerie
Inserito il 30-01-2014 da Alberto Rossi
Aggiornato il 30-01-2014 da Alberto Rossi
Disponibile in 24 librerie

"Il Signore degli Anelli" è un romanzo d’eccezione, al di fuori del tempo: chiarissimo ed enigmatico, semplice e sublime. Esso dona alla felicità del lettore ciò che la narrativa del nostro secolo sembrava incapace di offrire: avventure in luoghi remoti e terribili, episodi d’inesauribile allegria, segreti paurosi che si svelano a poco a poco, draghi crudeli e alberi che camminano, città d’argento e di diamante poco lontane da necropoli tenebrose in cui dimorano esseri che spaventano solo al nominarli, urti giganteschi di eserciti luminosi e oscuri; e tutto questo in un mondo immaginario ma ricostruito con cura meticolosa, e in effetti assolutamente verosimile, perché dietro i suoi simboli si nasconde una realtà che dura oltre e malgrado la storia: la lotta, senza tregua, tra il bene e il male. Leggenda e fiaba, tragedia e poema cavalleresco, il romanzo di Tolkien è in realtà un’allegoria della condizione umana che ripropone in chiave moderna i miti antichi.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Recensioni

Denise Salis

Non sono riuscita ad andare oltre la cittadella degli Hobbit. Frodo e amico erano appena usciti dalla città quando ho reso il libro all'amica che tanto aveva insistito perchè "dovevo assolutamente leggerlo!". Sarà perchè tutto il marketing attorno ai libri/eventi mediatici mi scoraggiano, sarà perchè ero presa dagli esami universitari e non avevo testa per mondi lontani, sarà che i fantasy non mi sconfifferano di loro..
La grande saga è, per me, rimasta incompiuta. Anzi, non è mai realmente partita.
[Peccato, "Lo Hobbit" mi era piaciuto tanto..]

Valuta la recensione

Iris

Bè insomma...
come giudicare il Re dei libri fantasy...servirebbe la capacità di linguaggio di Tolkien!
In confronto qualsiasi altro libro appartenente al genere risulta insulso, senza scherzi.
Un librone, senza dubbio, che richiede impegno poiché la storia è raccontata in maniera lunghissima, una storia meravigliosa senza draghi, fate e agiti di bacchette, ma non per questo meno emozionante e ricca.
Con un linguaggio raffinato ormai introvabile, ahimé, niente affatto pedante ma che anzi eleva il libro su di un podio difficilmente sfiorabile da un genere che accoglie spesso testi di dubbio valore.

Un libro da un firmamento di stelle ;)

Valuta la recensione

Éntula, il festival letterario diffuso CON la Sardegna

Mens Sana, festival di letteratura sportiva

Liquida, festival di letteratura giornalistica