Lìberos

Libro

La mia Libreria

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le tue informazioni utente.

Accedi ora o registrati


E intanto, mentre non c'eri...

Maria Agostina


Don Chisciotte
Questo mese, 10-05-2025
Il Dottor Živago
Borìs Pasternàk

Durante la lettura è impossibile separare il romanzo dal contesto storico più conosciuto. I personaggi sono dei rappresentanti di oggetti più [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 28-08-2024
I nomi epiceni
Amélie Nothomb

"Non gli passa. È difficile che la collera passi. Esiste il verbo incollerirsi, far montare dentro di sé la collera, ma non il suo contrario. P [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-04-2024
La zona d'interesse
Martin Amis

"pensavo, come ha potuto «un sonnolento paese di poeti e sognatori», e la più colta e raffinata nazione che il mondo avesse mai visto, come ha [...]

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Jack Kerouac

Sulla strada

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (1)
Inserito il 08-11-2014 da Gianfranco
Aggiornato il 08-11-2014 da Gianfranco
Disponibile in 7 librerie
Inserito il 08-11-2014 da Gianfranco
Aggiornato il 08-11-2014 da Gianfranco
Disponibile in 7 librerie

Sal Paradise, un giovane newyorkese con ambizioni letterarie, incontra Dean Moriarty, un ragazzo dell'Ovest. Uscito dal riformatorio, Dean comincia a girovagare sfidando le regole della vita borghese, sempre alla ricerca di esperienze intense. Dean decide di ripartire per l'Ovest e Sal lo raggiunge; è il primo di una serie di viaggi che imprimono una dimensione nuova alla vita di Sal. La fuga continua di Dean ha in sé una caratteristica eroica, Sal non può fare a meno di ammirarlo, anche quando febbricitante, a Città del Messico, viene abbandonato dall'amico, che torna negli Stati Uniti.

XIV, 389 pagine

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Recensioni

Raven7729

Ci son caduto non una volta, bensì due. Idolatrato come il libro dei libri, il romanzo per eccellenza, la sua copertina appare spesso anche nelle fiction tra le mani di qualche adolescente apparentemente dedito alla lettura. Considerato così degno di essere osannato tanto da esser citato da tutti coloro che si considerano lettori come un'opera omnia. Leggo da trent'anni, "On the road" l'ho letto due volte. La prima volta sono rimasto di sasso per le sue valenze letteraria e ludica nulle. Ci ho provato una seconda volta poiché ogni volta che esprimevo la mia opinione negativa venivo additato come un alieno. La seconda lettura è stata ovviamente più pesante della prima. Una cronaca insensata di un viaggio di un giovane alla ricerca di... che cosa? Nemmeno Kerouac, credo, aveva la benché minima idea di cosa volesse narrare. Leggere questo romanzo è stata una perdita di tempo, una dissipazione di energie e l'acquistarlo una perdita di denaro. Mentre lo si legge non scorre il tempo, non si vede l'ora di arrivare alla fine, la storia non si può definire nemmeno banale, se non totalmente priva di senso con nulla da leggere fra le righe. Se dovessimo sbandierare questa copertina in faccia agli adolescenti perché si avvicinino alla lettura faremmo meglio a cambiare l'esca. Nessun adolescente al quale venisse mostrato questo romanzo come il migliore avrebbe coraggio di aprire un altro libro.

Valuta la recensione

Editore: Mondadori

Lingua: (DATO NON PRESENTE)

Numero di pagine: 389

Formato: (DATO NON PRESENTE)

ISBN-10: 8804555173

ISBN-13: 9788804555179

Data di pubblicazione: 2006

Devi effettuare l'accesso per tracciare questo libro.

Accedi ora o registrati


Chi lo ha letto

Nessun utente ha letto questo libro

Chi lo sta leggendo

Nessun utente sta leggendo questo libro

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Jack Kerouac

Sulla strada

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (1)
Inserito il 08-11-2014 da Gianfranco
Aggiornato il 08-11-2014 da Gianfranco
Disponibile in 7 librerie
Inserito il 08-11-2014 da Gianfranco
Aggiornato il 08-11-2014 da Gianfranco
Disponibile in 7 librerie

Sal Paradise, un giovane newyorkese con ambizioni letterarie, incontra Dean Moriarty, un ragazzo dell'Ovest. Uscito dal riformatorio, Dean comincia a girovagare sfidando le regole della vita borghese, sempre alla ricerca di esperienze intense. Dean decide di ripartire per l'Ovest e Sal lo raggiunge; è il primo di una serie di viaggi che imprimono una dimensione nuova alla vita di Sal. La fuga continua di Dean ha in sé una caratteristica eroica, Sal non può fare a meno di ammirarlo, anche quando febbricitante, a Città del Messico, viene abbandonato dall'amico, che torna negli Stati Uniti.

XIV, 389 pagine

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Recensioni

Raven7729

Ci son caduto non una volta, bensì due. Idolatrato come il libro dei libri, il romanzo per eccellenza, la sua copertina appare spesso anche nelle fiction tra le mani di qualche adolescente apparentemente dedito alla lettura. Considerato così degno di essere osannato tanto da esser citato da tutti coloro che si considerano lettori come un'opera omnia. Leggo da trent'anni, "On the road" l'ho letto due volte. La prima volta sono rimasto di sasso per le sue valenze letteraria e ludica nulle. Ci ho provato una seconda volta poiché ogni volta che esprimevo la mia opinione negativa venivo additato come un alieno. La seconda lettura è stata ovviamente più pesante della prima. Una cronaca insensata di un viaggio di un giovane alla ricerca di... che cosa? Nemmeno Kerouac, credo, aveva la benché minima idea di cosa volesse narrare. Leggere questo romanzo è stata una perdita di tempo, una dissipazione di energie e l'acquistarlo una perdita di denaro. Mentre lo si legge non scorre il tempo, non si vede l'ora di arrivare alla fine, la storia non si può definire nemmeno banale, se non totalmente priva di senso con nulla da leggere fra le righe. Se dovessimo sbandierare questa copertina in faccia agli adolescenti perché si avvicinino alla lettura faremmo meglio a cambiare l'esca. Nessun adolescente al quale venisse mostrato questo romanzo come il migliore avrebbe coraggio di aprire un altro libro.

Valuta la recensione

Éntula, il festival letterario diffuso CON la Sardegna

Mens Sana, festival di letteratura sportiva

Liquida, festival di letteratura giornalistica