Lìberos

Libro

La mia Libreria

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le tue informazioni utente.

Accedi ora o registrati


E intanto, mentre non c'eri...

Maria Agostina


Don Chisciotte
Questo mese, 10-05-2025
Il Dottor Živago
Borìs Pasternàk

Durante la lettura è impossibile separare il romanzo dal contesto storico più conosciuto. I personaggi sono dei rappresentanti di oggetti più [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 28-08-2024
I nomi epiceni
Amélie Nothomb

"Non gli passa. È difficile che la collera passi. Esiste il verbo incollerirsi, far montare dentro di sé la collera, ma non il suo contrario. P [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-04-2024
La zona d'interesse
Martin Amis

"pensavo, come ha potuto «un sonnolento paese di poeti e sognatori», e la più colta e raffinata nazione che il mondo avesse mai visto, come ha [...]

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Douglas R. Hofstadter

Gödel, Escher, Bach

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (2)
Inserito il 09-11-2014 da pmax
Aggiornato il 09-11-2014 da pmax
Disponibile in 6 librerie
Inserito il 09-11-2014 da pmax
Aggiornato il 09-11-2014 da pmax
Disponibile in 6 librerie

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Recensioni

Cristiano

mi ci sono voluti 2 anni (con frequenti pause) per finirlo, probabilmente ne ho capito il 45% (stima ottimistica), ma ne è valsa la pena. Questo infatti non è un libro, è un universo da scoprire soprattutto per chi, come me, non ha una formazione in logica e matematica. Si tratta di un'opera monumentale, che a prima vista sembra trattare vari aspetti di molte discipline scientifiche, senza un filo conduttore preciso, solo proseguendo con la lettura ci si rende conto dell'obbiettivo dell'autore: dimostrare la possibilità che un sistema formale possa prendere coscienza di se nonostante il teorema di Gödel (troppo complicato spiegarlo, andate qui: http://bit.ly/6w6oqn)..la possibilità dell'intelligenza artificiale quindi. Una lunga cavalcata attraverso la matematica, le neuroscienze e la genetica, ricco di simboli, contrappunti letterari e citazioni: probabilmente una lettura molto difficile per i profani al cui fascino, però, nessuno è capace di restare immune)

Valuta la recensione

Capsicum

Ho appena finito di leggere un libro, questo, che ho cominciato giusto sei mesi fa.

Ma mica è stata una lettura, no. Un corpo a corpo.

Ci ho lottato, mi ci sono avvinghiata, l'ho trascinato con me fra le lenzuola, mi ci sono appartata nelle toilette, nelle salette sul retro dei bar; l'ho stropicciato, palpato, gli ho lasciato ovunque dei segni, e talvolta mi sono svegliata di notte per afferrarlo, ghermirlo, contemplarlo.

L'ho tenuto stretto in vacanza, nelle pause del lavoro, l'ho persino ritratto, a matita, durante una conferenza. Ed ora, dopo aver consumato fino in fondo questo interminabile amplesso, mi sento, non so come mi sento.

Lo guardo, lo assaggio ancora qui e là, avida, pronta a ricominciare. Che io poi non ci ho mai messo sei mesi a leggere un libro, neppure Proust mi ha impegnata tanto. E sono soddisfatta, sì.

Valuta la recensione

Editore: Adelphi

Lingua: (DATO NON PRESENTE)

Numero di pagine: 852

Formato: (DATO NON PRESENTE)

ISBN-10: 8845907554

ISBN-13: 9788845907555

Data di pubblicazione: 1990

Devi effettuare l'accesso per tracciare questo libro.

Accedi ora o registrati


Chi lo ha letto

Nessun utente ha letto questo libro

Chi lo sta leggendo

Nessun utente sta leggendo questo libro

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Douglas R. Hofstadter

Gödel, Escher, Bach

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (2)
Inserito il 09-11-2014 da pmax
Aggiornato il 09-11-2014 da pmax
Disponibile in 6 librerie
Inserito il 09-11-2014 da pmax
Aggiornato il 09-11-2014 da pmax
Disponibile in 6 librerie

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Recensioni

Cristiano

mi ci sono voluti 2 anni (con frequenti pause) per finirlo, probabilmente ne ho capito il 45% (stima ottimistica), ma ne è valsa la pena. Questo infatti non è un libro, è un universo da scoprire soprattutto per chi, come me, non ha una formazione in logica e matematica. Si tratta di un'opera monumentale, che a prima vista sembra trattare vari aspetti di molte discipline scientifiche, senza un filo conduttore preciso, solo proseguendo con la lettura ci si rende conto dell'obbiettivo dell'autore: dimostrare la possibilità che un sistema formale possa prendere coscienza di se nonostante il teorema di Gödel (troppo complicato spiegarlo, andate qui: http://bit.ly/6w6oqn)..la possibilità dell'intelligenza artificiale quindi. Una lunga cavalcata attraverso la matematica, le neuroscienze e la genetica, ricco di simboli, contrappunti letterari e citazioni: probabilmente una lettura molto difficile per i profani al cui fascino, però, nessuno è capace di restare immune)

Valuta la recensione

Capsicum

Ho appena finito di leggere un libro, questo, che ho cominciato giusto sei mesi fa.

Ma mica è stata una lettura, no. Un corpo a corpo.

Ci ho lottato, mi ci sono avvinghiata, l'ho trascinato con me fra le lenzuola, mi ci sono appartata nelle toilette, nelle salette sul retro dei bar; l'ho stropicciato, palpato, gli ho lasciato ovunque dei segni, e talvolta mi sono svegliata di notte per afferrarlo, ghermirlo, contemplarlo.

L'ho tenuto stretto in vacanza, nelle pause del lavoro, l'ho persino ritratto, a matita, durante una conferenza. Ed ora, dopo aver consumato fino in fondo questo interminabile amplesso, mi sento, non so come mi sento.

Lo guardo, lo assaggio ancora qui e là, avida, pronta a ricominciare. Che io poi non ci ho mai messo sei mesi a leggere un libro, neppure Proust mi ha impegnata tanto. E sono soddisfatta, sì.

Valuta la recensione

Éntula, il festival letterario diffuso CON la Sardegna

Mens Sana, festival di letteratura sportiva

Liquida, festival di letteratura giornalistica