Lìberos

Libro

La mia Libreria

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le tue informazioni utente.

Accedi ora o registrati


E intanto, mentre non c'eri...

Maria Agostina


Don Chisciotte
Questo mese, 10-05-2025
Il Dottor Živago
Borìs Pasternàk

Durante la lettura è impossibile separare il romanzo dal contesto storico più conosciuto. I personaggi sono dei rappresentanti di oggetti più [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 28-08-2024
I nomi epiceni
Amélie Nothomb

"Non gli passa. È difficile che la collera passi. Esiste il verbo incollerirsi, far montare dentro di sé la collera, ma non il suo contrario. P [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-04-2024
La zona d'interesse
Martin Amis

"pensavo, come ha potuto «un sonnolento paese di poeti e sognatori», e la più colta e raffinata nazione che il mondo avesse mai visto, come ha [...]

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Luciana Castellina

La scoperta del mondo

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (1)
Inserito il 21-01-2019 da LaCasula
Aggiornato il 21-01-2019 da LaCasula
Disponibile in 4 librerie
Inserito il 21-01-2019 da LaCasula
Aggiornato il 21-01-2019 da LaCasula
Disponibile in 4 librerie

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Recensioni

Capsicum

Avrei dato cinque stelle alla prima aprte del libro, quella che racconta della adolescente trasportata dalle vicende della guerra e della fatica di capire il mondo senza averne gli strumenti. Ma la seconda parte, quella della iniziazione politica e delle attività pseudogloriosamente pseudorivoluzionarie della ragazza bene mai davvero sola, mai davvero in difficoltà, mai davvero disperata, mai davvero povera, con davanti un brillante futuro da deputata comunista, merita due stelle, forse una sola. Leggendolo bene si capisce come quella classe politica, così piena di sè, non sia riuscita a consentire la crescita dei loro successori, non sia stata in grado di favorire la nascita di una dirigenza, la maturazione di una generazione successiva. Hanno fatto tutto loro, hanno invaso ogni spazio disponibile, ed alla fine hanno lasciato il vuoto. Tutto sommato, meschini. Tutto considerato egoisti e gretti. E, infine, altruisti solo a chiacchiere. Cos', facendo la media, tre stelle, perché Capsicum è generosa, mica per altro. e se uno mi chiede se ci sia un giudizio politico nel mio voto, no, se dovessi basarlo su un giudizio politico, di stelle forse solo una.

Valuta la recensione

Editore: Nottetempo

Lingua: (DATO NON PRESENTE)

Numero di pagine: 296

Formato: (DATO NON PRESENTE)

ISBN-10: 8874522789

ISBN-13: 9788874522781

Data di pubblicazione: 2011

Devi effettuare l'accesso per tracciare questo libro.

Accedi ora o registrati


Chi lo ha letto

Nessun utente ha letto questo libro

Chi lo sta leggendo

Nessun utente sta leggendo questo libro

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Luciana Castellina

La scoperta del mondo

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (1)
Inserito il 21-01-2019 da LaCasula
Aggiornato il 21-01-2019 da LaCasula
Disponibile in 4 librerie
Inserito il 21-01-2019 da LaCasula
Aggiornato il 21-01-2019 da LaCasula
Disponibile in 4 librerie

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Recensioni

Capsicum

Avrei dato cinque stelle alla prima aprte del libro, quella che racconta della adolescente trasportata dalle vicende della guerra e della fatica di capire il mondo senza averne gli strumenti. Ma la seconda parte, quella della iniziazione politica e delle attività pseudogloriosamente pseudorivoluzionarie della ragazza bene mai davvero sola, mai davvero in difficoltà, mai davvero disperata, mai davvero povera, con davanti un brillante futuro da deputata comunista, merita due stelle, forse una sola. Leggendolo bene si capisce come quella classe politica, così piena di sè, non sia riuscita a consentire la crescita dei loro successori, non sia stata in grado di favorire la nascita di una dirigenza, la maturazione di una generazione successiva. Hanno fatto tutto loro, hanno invaso ogni spazio disponibile, ed alla fine hanno lasciato il vuoto. Tutto sommato, meschini. Tutto considerato egoisti e gretti. E, infine, altruisti solo a chiacchiere. Cos', facendo la media, tre stelle, perché Capsicum è generosa, mica per altro. e se uno mi chiede se ci sia un giudizio politico nel mio voto, no, se dovessi basarlo su un giudizio politico, di stelle forse solo una.

Valuta la recensione

Éntula, il festival letterario diffuso CON la Sardegna

Mens Sana, festival di letteratura sportiva

Liquida, festival di letteratura giornalistica