Lìberos

Libro

La mia Libreria

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le tue informazioni utente.

Accedi ora o registrati


E intanto, mentre non c'eri...

Maria Agostina


Don Chisciotte
Questo mese, 10-05-2025
Il Dottor Živago
Borìs Pasternàk

Durante la lettura è impossibile separare il romanzo dal contesto storico più conosciuto. I personaggi sono dei rappresentanti di oggetti più [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 28-08-2024
I nomi epiceni
Amélie Nothomb

"Non gli passa. È difficile che la collera passi. Esiste il verbo incollerirsi, far montare dentro di sé la collera, ma non il suo contrario. P [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-04-2024
La zona d'interesse
Martin Amis

"pensavo, come ha potuto «un sonnolento paese di poeti e sognatori», e la più colta e raffinata nazione che il mondo avesse mai visto, come ha [...]

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Anne Bronte, Charlotte Brontë, Emily Bronte

Poesie

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (1)
Inserito il 18-02-2013 da CriS
Aggiornato il 18-02-2013 da CriS
Disponibile in 2 librerie
Inserito il 18-02-2013 da CriS
Aggiornato il 18-02-2013 da CriS
Disponibile in 2 librerie

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Recensioni

Lilaym

Emily è stata, tra le tre talentuose sorelle, quella baciata dal genio. Si libra sempre una spanna sopra l'appassionante ma convenzionale Charlotte e l'incisiva ma troppo cheta Anne; in Emily invece si può avvertire chiaramente la sua anima vibrare oltre le parole scritte, senza filtri o catene a trattenerla. Le poesie di Emily confermano il suo immenso talento e la potenza della sua visione poetica: le sue liriche, narrative come intimiste, avvinghiano nelle suggestioni che sanno evocare, e ciò è ancora più notevole se si pensa a quanto sia scarno e semplice il suo vocabolario e a quanto siano misurate ed essenziali le sue immagini. Attraverso le poesie, scritte in massima parte prima dell'immenso Wuthering Heights, è possibile ricostruire il viaggio che ha portato l'oscura figlia di un pastore a diventare la diamantina autrice di un capolavoro senza tempo: Emily non "s'inventa" scrittrice, lo diventa, seguendo la sua Musa poetica quasi ogni notte nel rifugio segreto della sua stanza, una Musa poetica che diviene sempre più alta e superba. Anche in questa occasione, le poesie delle sorelle non reggono il confronto: Charlotte è pedante, talmente ordinaria da scadere troppo spesso nel banale, e il suo stile troppo fiorito contribuisce al labile effetto finale. Anne è più limpida e concisa, non scevra di belle immagini, ma troppo spesso rimane preda della convenzione normativa, di ciò che deve scrivere e non di quello che vuole scrivere. Un libro consigliato per l'opera poetica di Emily e per la bella edizione, ben curata e completa di note esplicative (ottimo lavoro della curatrice Anna Luisa Zazo, che si è occupata di Emily).

Valuta la recensione

Editore: Mondadori

Lingua: (DATO NON PRESENTE)

Numero di pagine: 904

Formato: (DATO NON PRESENTE)

ISBN-10: 8804534796

ISBN-13: 9788804534792

Data di pubblicazione: 2004

Devi effettuare l'accesso per tracciare questo libro.

Accedi ora o registrati


Chi lo ha letto

Nessun utente ha letto questo libro

Chi lo sta leggendo

Nessun utente sta leggendo questo libro

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Anne Bronte, Charlotte Brontë, Emily Bronte

Poesie

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (1)
Inserito il 18-02-2013 da CriS
Aggiornato il 18-02-2013 da CriS
Disponibile in 2 librerie
Inserito il 18-02-2013 da CriS
Aggiornato il 18-02-2013 da CriS
Disponibile in 2 librerie

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Recensioni

Lilaym

Emily è stata, tra le tre talentuose sorelle, quella baciata dal genio. Si libra sempre una spanna sopra l'appassionante ma convenzionale Charlotte e l'incisiva ma troppo cheta Anne; in Emily invece si può avvertire chiaramente la sua anima vibrare oltre le parole scritte, senza filtri o catene a trattenerla. Le poesie di Emily confermano il suo immenso talento e la potenza della sua visione poetica: le sue liriche, narrative come intimiste, avvinghiano nelle suggestioni che sanno evocare, e ciò è ancora più notevole se si pensa a quanto sia scarno e semplice il suo vocabolario e a quanto siano misurate ed essenziali le sue immagini. Attraverso le poesie, scritte in massima parte prima dell'immenso Wuthering Heights, è possibile ricostruire il viaggio che ha portato l'oscura figlia di un pastore a diventare la diamantina autrice di un capolavoro senza tempo: Emily non "s'inventa" scrittrice, lo diventa, seguendo la sua Musa poetica quasi ogni notte nel rifugio segreto della sua stanza, una Musa poetica che diviene sempre più alta e superba. Anche in questa occasione, le poesie delle sorelle non reggono il confronto: Charlotte è pedante, talmente ordinaria da scadere troppo spesso nel banale, e il suo stile troppo fiorito contribuisce al labile effetto finale. Anne è più limpida e concisa, non scevra di belle immagini, ma troppo spesso rimane preda della convenzione normativa, di ciò che deve scrivere e non di quello che vuole scrivere. Un libro consigliato per l'opera poetica di Emily e per la bella edizione, ben curata e completa di note esplicative (ottimo lavoro della curatrice Anna Luisa Zazo, che si è occupata di Emily).

Valuta la recensione

Éntula, il festival letterario diffuso CON la Sardegna

Mens Sana, festival di letteratura sportiva

Liquida, festival di letteratura giornalistica