Lìberos

Libro

La mia Libreria

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le tue informazioni utente.

Accedi ora o registrati


E intanto, mentre non c'eri...

Maria Agostina


Don Chisciotte
Questo mese, 10-05-2025
Il Dottor Živago
Borìs Pasternàk

Durante la lettura è impossibile separare il romanzo dal contesto storico più conosciuto. I personaggi sono dei rappresentanti di oggetti più [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 28-08-2024
I nomi epiceni
Amélie Nothomb

"Non gli passa. È difficile che la collera passi. Esiste il verbo incollerirsi, far montare dentro di sé la collera, ma non il suo contrario. P [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-04-2024
La zona d'interesse
Martin Amis

"pensavo, come ha potuto «un sonnolento paese di poeti e sognatori», e la più colta e raffinata nazione che il mondo avesse mai visto, come ha [...]

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

E. M. Forster

Casa Howard

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (0)
Inserito il 02-09-2014 da aledem
Aggiornato il 02-09-2014 da aledem
Disponibile in 5 librerie
Inserito il 02-09-2014 da aledem
Aggiornato il 02-09-2014 da aledem
Disponibile in 5 librerie

"Lo svolgimento della storia è magistrale. Quella cosa indefinibile ma estremamente importante, l'atmosfera di un libro, risplende d'intelligenza". Così Virginia Woolf giudicò quest'opera. Infatti Casa Howard - da cui è stato tratto il grande film di James Ivory interpretato da Anthony Hopkins da Emma Thompson - è considerato, con Passaggio in India, il miglior romanzo di Forster, il più completo e meditato In esso lo scrittore inglese aspira a congiungere gli aspetti minimali, individuali, intimi del vivere con il più ampio contesto storico, penetrando con acume in quel conflitto eternamente irrisolto tra libertà e consuetudine, tra individualità e imposizione esterna. Margaret e Helen, le due sorelle protagoniste del romanzo, rappresentano, con le loro personali, umane vicende, anche il volto sociale e culturale dell'Inghilterra dei primi del Novecento. Tuttavia Forster non vuol essere scrittore politico, ma osservatore attento, silenzioso, vagamente romantico degli uomini del suo tempo.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Editore: Newton & Compton

Lingua: (DATO NON PRESENTE)

Numero di pagine: 247

Formato: (DATO NON PRESENTE)

ISBN-10: 8881832895

ISBN-13: 9788881832897

Data di pubblicazione: 1996

Devi effettuare l'accesso per tracciare questo libro.

Accedi ora o registrati


Chi lo ha letto

Nessun utente ha letto questo libro

Chi lo sta leggendo

Nessun utente sta leggendo questo libro

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

E. M. Forster

Casa Howard

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (0)
Inserito il 02-09-2014 da aledem
Aggiornato il 02-09-2014 da aledem
Disponibile in 5 librerie
Inserito il 02-09-2014 da aledem
Aggiornato il 02-09-2014 da aledem
Disponibile in 5 librerie

"Lo svolgimento della storia è magistrale. Quella cosa indefinibile ma estremamente importante, l'atmosfera di un libro, risplende d'intelligenza". Così Virginia Woolf giudicò quest'opera. Infatti Casa Howard - da cui è stato tratto il grande film di James Ivory interpretato da Anthony Hopkins da Emma Thompson - è considerato, con Passaggio in India, il miglior romanzo di Forster, il più completo e meditato In esso lo scrittore inglese aspira a congiungere gli aspetti minimali, individuali, intimi del vivere con il più ampio contesto storico, penetrando con acume in quel conflitto eternamente irrisolto tra libertà e consuetudine, tra individualità e imposizione esterna. Margaret e Helen, le due sorelle protagoniste del romanzo, rappresentano, con le loro personali, umane vicende, anche il volto sociale e culturale dell'Inghilterra dei primi del Novecento. Tuttavia Forster non vuol essere scrittore politico, ma osservatore attento, silenzioso, vagamente romantico degli uomini del suo tempo.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Éntula, il festival letterario diffuso CON la Sardegna

Mens Sana, festival di letteratura sportiva

Liquida, festival di letteratura giornalistica