Lìberos

Libro

La mia Libreria

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le tue informazioni utente.

Accedi ora o registrati


E intanto, mentre non c'eri...

Maria Agostina


Don Chisciotte
Questo mese, 10-05-2025
Il Dottor Živago
Borìs Pasternàk

Durante la lettura è impossibile separare il romanzo dal contesto storico più conosciuto. I personaggi sono dei rappresentanti di oggetti più [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 28-08-2024
I nomi epiceni
Amélie Nothomb

"Non gli passa. È difficile che la collera passi. Esiste il verbo incollerirsi, far montare dentro di sé la collera, ma non il suo contrario. P [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-04-2024
La zona d'interesse
Martin Amis

"pensavo, come ha potuto «un sonnolento paese di poeti e sognatori», e la più colta e raffinata nazione che il mondo avesse mai visto, come ha [...]

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Francesco Abate

Così si dice

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (1)
Inserito il 20-03-2014 da JohnGrady
Aggiornato il 20-03-2014 da JohnGrady
Disponibile in 16 librerie
Inserito il 20-03-2014 da JohnGrady
Aggiornato il 20-03-2014 da JohnGrady
Disponibile in 16 librerie

Dopo 11 anni di coma Rodolfo Saporito detto Rudy, cronista di nera sardo messo fuori gioco dalle sprangate di un fidanzato geloso, si risveglia. Tutto intorno a lui è diverso da prima: la sua donna, diventata magistrato grazie all'aiuto dei suoceri, sta per sposare il cugino Nanni. Senza saperlo, da lei Rudy ha avuto una figlia, che ha già 10 anni. Il suo collaboratore Filo è diventato lo spocchioso direttore del giornale per cui Rudy lavorava. Solo la sua odiata famiglia è rimasta uguale. Sordo ai piani di vendetta del vecchio compagno di avventure Gepi contro chi lo aveva quasi mandato all'aldilà, Rudy tenta a fatica di rimettersi in carreggiata. Ed è molto attratto dalla bella Gaia Sapegno, manager di una società di credito che concede mutui ai piccoli imprenditori...

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Recensioni

JohnGrady

Non ho amato gli altri romanzi di Abate. Questo, seppur non eccelso, ha quantomeno un grande merito: quello di illustrare una Sardegna che raramente viene mostrata, non solo dagli scrittori. Una Sardegna sotterranea, di corruzione, vecchi politici e mafie, immigrazioni, fiumi di denaro. La Sardegna del nord, degli yacht ormeggiati e delle feste esclusive. Emblematica la scena in cui Rudy e la figlia vanno a vedere il nuraghe, spinti dalle belle foto viste non ricordo dove. Arrivano, e tutto intorno al nuraghe trovano rumore e pale eoliche. Notevole!

Valuta la recensione

Editore: Einaudi

Lingua: (DATO NON PRESENTE)

Numero di pagine: 268

Formato: (DATO NON PRESENTE)

ISBN-10: 8806192361

ISBN-13: 9788806192365

Data di pubblicazione: 2008

Devi effettuare l'accesso per tracciare questo libro.

Accedi ora o registrati


Chi lo ha letto

Nessun utente ha letto questo libro

Chi lo sta leggendo

Nessun utente sta leggendo questo libro

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Francesco Abate

Così si dice

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (1)
Inserito il 20-03-2014 da JohnGrady
Aggiornato il 20-03-2014 da JohnGrady
Disponibile in 16 librerie
Inserito il 20-03-2014 da JohnGrady
Aggiornato il 20-03-2014 da JohnGrady
Disponibile in 16 librerie

Dopo 11 anni di coma Rodolfo Saporito detto Rudy, cronista di nera sardo messo fuori gioco dalle sprangate di un fidanzato geloso, si risveglia. Tutto intorno a lui è diverso da prima: la sua donna, diventata magistrato grazie all'aiuto dei suoceri, sta per sposare il cugino Nanni. Senza saperlo, da lei Rudy ha avuto una figlia, che ha già 10 anni. Il suo collaboratore Filo è diventato lo spocchioso direttore del giornale per cui Rudy lavorava. Solo la sua odiata famiglia è rimasta uguale. Sordo ai piani di vendetta del vecchio compagno di avventure Gepi contro chi lo aveva quasi mandato all'aldilà, Rudy tenta a fatica di rimettersi in carreggiata. Ed è molto attratto dalla bella Gaia Sapegno, manager di una società di credito che concede mutui ai piccoli imprenditori...

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Recensioni

JohnGrady

Non ho amato gli altri romanzi di Abate. Questo, seppur non eccelso, ha quantomeno un grande merito: quello di illustrare una Sardegna che raramente viene mostrata, non solo dagli scrittori. Una Sardegna sotterranea, di corruzione, vecchi politici e mafie, immigrazioni, fiumi di denaro. La Sardegna del nord, degli yacht ormeggiati e delle feste esclusive. Emblematica la scena in cui Rudy e la figlia vanno a vedere il nuraghe, spinti dalle belle foto viste non ricordo dove. Arrivano, e tutto intorno al nuraghe trovano rumore e pale eoliche. Notevole!

Valuta la recensione

Éntula, il festival letterario diffuso CON la Sardegna

Mens Sana, festival di letteratura sportiva

Liquida, festival di letteratura giornalistica