Lìberos

Libro

La mia Libreria

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le tue informazioni utente.

Accedi ora o registrati


E intanto, mentre non c'eri...

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 28-08-2024
I nomi epiceni
Amélie Nothomb

"Non gli passa. È difficile che la collera passi. Esiste il verbo incollerirsi, far montare dentro di sé la collera, ma non il suo contrario. P [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-04-2024
La zona d'interesse
Martin Amis

"pensavo, come ha potuto «un sonnolento paese di poeti e sognatori», e la più colta e raffinata nazione che il mondo avesse mai visto, come ha [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-02-2024
Il libro delle sorelle
Amélie Nothomb

"Tu che adori la letteratura non hai voglia di scrivere? - Adoro anche il vino, ma non per questo ho voglia di coltivare la vigna."

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Il Monte Analogo

Romanzo d'avventure alpine non euclidee e simbolicamente autentiche

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (2)
Inserito il 28-10-2013 da Andrea
Aggiornato il 15-11-2022 da Maria Agostina
Disponibile in 2 librerie
Inserito il 28-10-2013 da Andrea
Aggiornato il 15-11-2022 da Maria Agostina
Disponibile in 2 librerie

Sotto le parvenze di un romanzo d’avventura, Il Monte Analogo ci offre una «metafisica dell’alpinismo» che è anche un itinerario minuzioso, lentamente maturato nelle esperienze dell’autore, verso un centro, verso una vetta dove ciascuno possa diventare ciò che è. Il Monte Analogo è stato pubblicato per la prima volta, postumo, nel 1952.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Recensioni

Maria Agostina

parecchio noioso

Valuta la recensione

Andrea

Solitamente non rileggo i libri. Ce ne sono troppi nell’universo (che altri chiamano la Biblioteca) e ho questa spiccata (morale, opprimente, gioiosa, affamata) tendenza non all’edonismo della lettura, ma all’addizione, all’evoluzione discreta. Il bisogno di aggiungere un pezzo di universo alla volta, di intregrare sistemi, di aggiungere informazioni. Ogni libro un mattone, mi costruisco lentamente. Spesso ci perdo in profondità. Ogni tanto ci guadagno in vastità, curiosità, nuove scoperte. Esplorare l’universo richiede tempo e pazienza e io di quest’ultima sono sprovvisto. Il Monte Analogo è un libro unico, bazlenianamente. Tutto e il contrario di tutto, è discesa e salita, carne e lettera. Una trasposizione di vita su carta, come ne capitano raramente. Daumal passò mesi scrivendo poche righe al giorno, meditando e ruminando ogni cosa. Secerneva qualche parola, un evento, una parabola, un intreccio. Con estrema lentezza, con dedizione monacale, redasse la sua vita e il suo sguardo, tentò la salita al cuore del mondo, la tentò sotto forma di racconto. Raccontava e camminava allo stesso tempo, forse. Sicuramente discendeva in sè e saliva nel regno della metafora, meditava e raccontava, in movimenti opposti, non-euclidei. Leggo, rileggo ancora e continuo a non comprendere, l’analogia è profonda, forse irraggiungibile, forse irraggiungibile qui ed ora, per me; solo assaporo meglio un peso inusuale di ogni parola, una lentezza che disciplina gli occhi e il cuore, costringe al ritmo giusto, educa le gambe alla montagna. La parabola degli Uomini Cavi varrebbe da sola il libro. Così l’assioma dell’esistenza del Monte Analogo, la creazione di un mondo che esiste e non esiste insieme (l’ispirazione negli sceneggiatori di Lost è evidente), i peradam, Pierre Sogol. Libro-miele, dunque, distillato testamento di un genio dello spirito morto a 44 anni. Come natura, non spreca nulla, agisce per il principio di minima energia. Eppure divaga, si estende fino a comprendere ogni cosa, da Euclide alle leggende tibetane, sanscrito e matematica, quella che noi chiamiamo scienza e quella che altri chiamano mistica (ma che Daumal aveva capito essere lo stesso, in fondo). Sappiamo che Daumal redasse una rivista geniale a 17 anni, sappiamo che insegnò il sanscrito a Simone Weil, sappiamo che per lui la Montagna era maestra e analogia, come l’oceano lo fu per Melville, come la biblioteca per Borges. E’ segno del genio guardare un pezzo di mondo e ritrovarci l’Universo. Forse tutti quanti siamo destinati ad un’analogia, a tutti è stata data una metafora-assioma con cui ricostruire il mondo, come perno del proprio sguardo. Il finale “E voi, che cosa cercate?“ dunque, potrebbe avere una risposta. “La mia Analogia.“ (pubblicato qui: http://aubreymcfato.wordpress.com/2009/12/24/il-monte-analogo)

Valuta la recensione

Editore: Adelphi

Lingua: Italiano

Numero di pagine:

Formato: (DATO NON PRESENTE)

ISBN-10: 8845908135

ISBN-13: 9788845908132

Data di pubblicazione:

Devi effettuare l'accesso per tracciare questo libro.

Accedi ora o registrati


Chi lo ha letto

Nessun utente ha letto questo libro

Chi lo sta leggendo

Nessun utente sta leggendo questo libro

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Il Monte Analogo

Romanzo d'avventure alpine non euclidee e simbolicamente autentiche

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (2)
Inserito il 28-10-2013 da Andrea
Aggiornato il 15-11-2022 da Maria Agostina
Disponibile in 2 librerie
Inserito il 28-10-2013 da Andrea
Aggiornato il 15-11-2022 da Maria Agostina
Disponibile in 2 librerie

Sotto le parvenze di un romanzo d’avventura, Il Monte Analogo ci offre una «metafisica dell’alpinismo» che è anche un itinerario minuzioso, lentamente maturato nelle esperienze dell’autore, verso un centro, verso una vetta dove ciascuno possa diventare ciò che è. Il Monte Analogo è stato pubblicato per la prima volta, postumo, nel 1952.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Recensioni

Maria Agostina

parecchio noioso

Valuta la recensione

Andrea

Solitamente non rileggo i libri. Ce ne sono troppi nell’universo (che altri chiamano la Biblioteca) e ho questa spiccata (morale, opprimente, gioiosa, affamata) tendenza non all’edonismo della lettura, ma all’addizione, all’evoluzione discreta. Il bisogno di aggiungere un pezzo di universo alla volta, di intregrare sistemi, di aggiungere informazioni. Ogni libro un mattone, mi costruisco lentamente. Spesso ci perdo in profondità. Ogni tanto ci guadagno in vastità, curiosità, nuove scoperte. Esplorare l’universo richiede tempo e pazienza e io di quest’ultima sono sprovvisto. Il Monte Analogo è un libro unico, bazlenianamente. Tutto e il contrario di tutto, è discesa e salita, carne e lettera. Una trasposizione di vita su carta, come ne capitano raramente. Daumal passò mesi scrivendo poche righe al giorno, meditando e ruminando ogni cosa. Secerneva qualche parola, un evento, una parabola, un intreccio. Con estrema lentezza, con dedizione monacale, redasse la sua vita e il suo sguardo, tentò la salita al cuore del mondo, la tentò sotto forma di racconto. Raccontava e camminava allo stesso tempo, forse. Sicuramente discendeva in sè e saliva nel regno della metafora, meditava e raccontava, in movimenti opposti, non-euclidei. Leggo, rileggo ancora e continuo a non comprendere, l’analogia è profonda, forse irraggiungibile, forse irraggiungibile qui ed ora, per me; solo assaporo meglio un peso inusuale di ogni parola, una lentezza che disciplina gli occhi e il cuore, costringe al ritmo giusto, educa le gambe alla montagna. La parabola degli Uomini Cavi varrebbe da sola il libro. Così l’assioma dell’esistenza del Monte Analogo, la creazione di un mondo che esiste e non esiste insieme (l’ispirazione negli sceneggiatori di Lost è evidente), i peradam, Pierre Sogol. Libro-miele, dunque, distillato testamento di un genio dello spirito morto a 44 anni. Come natura, non spreca nulla, agisce per il principio di minima energia. Eppure divaga, si estende fino a comprendere ogni cosa, da Euclide alle leggende tibetane, sanscrito e matematica, quella che noi chiamiamo scienza e quella che altri chiamano mistica (ma che Daumal aveva capito essere lo stesso, in fondo). Sappiamo che Daumal redasse una rivista geniale a 17 anni, sappiamo che insegnò il sanscrito a Simone Weil, sappiamo che per lui la Montagna era maestra e analogia, come l’oceano lo fu per Melville, come la biblioteca per Borges. E’ segno del genio guardare un pezzo di mondo e ritrovarci l’Universo. Forse tutti quanti siamo destinati ad un’analogia, a tutti è stata data una metafora-assioma con cui ricostruire il mondo, come perno del proprio sguardo. Il finale “E voi, che cosa cercate?“ dunque, potrebbe avere una risposta. “La mia Analogia.“ (pubblicato qui: http://aubreymcfato.wordpress.com/2009/12/24/il-monte-analogo)

Valuta la recensione

Éntula 2024 - dodicesima edizione

Mens Sana 2024 - seconda edizione

Liquida 2024 - sesta edizione