Lìberos

Libro

La mia Libreria

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le tue informazioni utente.

Accedi ora o registrati


E intanto, mentre non c'eri...

Maria Agostina


Don Chisciotte
Questo mese, 10-05-2025
Il Dottor Živago
Borìs Pasternàk

Durante la lettura è impossibile separare il romanzo dal contesto storico più conosciuto. I personaggi sono dei rappresentanti di oggetti più [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 28-08-2024
I nomi epiceni
Amélie Nothomb

"Non gli passa. È difficile che la collera passi. Esiste il verbo incollerirsi, far montare dentro di sé la collera, ma non il suo contrario. P [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-04-2024
La zona d'interesse
Martin Amis

"pensavo, come ha potuto «un sonnolento paese di poeti e sognatori», e la più colta e raffinata nazione che il mondo avesse mai visto, come ha [...]

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Haruki Murakami

La ragazza dello Sputnik

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (1)
Inserito il 12-11-2014 da Marina
Aggiornato il 12-11-2014 da Marina
Disponibile in 11 librerie
Inserito il 12-11-2014 da Marina
Aggiornato il 12-11-2014 da Marina
Disponibile in 11 librerie

La storia ce la racconta un giovane senza nome, prima studente, poi maestro elementare. È innamorato di una sua coetanea, Sumire, una ragazza con il mito di Kerouac e della generazione beat. Sumire però non lo ricambia: lo accetta come amico e confidente, ma niente sesso. Lei è invece innamorata di un'altra donna: Myu, una bellissima imprenditrice quarantenne di origine coreana. Solo che anche Myu, pur attratta da Sumire, non vuole concretizzare in amore il loro sentimento. Non vuole o non può: c'è qualcosa di misterioso nel suo passato che le impedisce di amare, che la separa dal mondo. E così i destini dei tre protagonisti si inseguono senza mai congiungersi, vagano nello spazio e nel tempo come un satellite alla deriva.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Recensioni

Martocchia

Questo è solo il secondo libro di Murakami che mi capita tra le mani. Mi chiedo: ma cosa diavolo sto aspettando a comprare tutti gli altri?

Ricordo che "Norwegian Wood" mi era piaciuto da matti: una botte piena di malinconia, tristezza..ma anche tanto amore, dolcezza e forza d'animo.
"La ragazza dello Sputnik" ha sempre quei punti che caratterizzano -a quanto pare- lo stile di Murakami, ed è una storia altrettanto speciale, che riempie il cuore e non fa mai stancare chi legge.
E non è solo che lui ama lei, ma lei ama un'altra persona e bla bla bla.
No, affatto. C'è tutto un universo dietro, che si porta appresso miliardi di emozioni, che bruciano dentro un pò come lo Sputnik nell'atmosfera.
Bellissimo.
"E' così?
Esattamente così."

Valuta la recensione

Editore: Einaudi

Lingua: (DATO NON PRESENTE)

Numero di pagine: 236

Formato: (DATO NON PRESENTE)

ISBN-10: 8806175009

ISBN-13: 9788806175009

Data di pubblicazione: 2003

Devi effettuare l'accesso per tracciare questo libro.

Accedi ora o registrati


Chi lo ha letto

Nessun utente ha letto questo libro

Chi lo sta leggendo

Nessun utente sta leggendo questo libro

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Haruki Murakami

La ragazza dello Sputnik

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (1)
Inserito il 12-11-2014 da Marina
Aggiornato il 12-11-2014 da Marina
Disponibile in 11 librerie
Inserito il 12-11-2014 da Marina
Aggiornato il 12-11-2014 da Marina
Disponibile in 11 librerie

La storia ce la racconta un giovane senza nome, prima studente, poi maestro elementare. È innamorato di una sua coetanea, Sumire, una ragazza con il mito di Kerouac e della generazione beat. Sumire però non lo ricambia: lo accetta come amico e confidente, ma niente sesso. Lei è invece innamorata di un'altra donna: Myu, una bellissima imprenditrice quarantenne di origine coreana. Solo che anche Myu, pur attratta da Sumire, non vuole concretizzare in amore il loro sentimento. Non vuole o non può: c'è qualcosa di misterioso nel suo passato che le impedisce di amare, che la separa dal mondo. E così i destini dei tre protagonisti si inseguono senza mai congiungersi, vagano nello spazio e nel tempo come un satellite alla deriva.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Recensioni

Martocchia

Questo è solo il secondo libro di Murakami che mi capita tra le mani. Mi chiedo: ma cosa diavolo sto aspettando a comprare tutti gli altri?

Ricordo che "Norwegian Wood" mi era piaciuto da matti: una botte piena di malinconia, tristezza..ma anche tanto amore, dolcezza e forza d'animo.
"La ragazza dello Sputnik" ha sempre quei punti che caratterizzano -a quanto pare- lo stile di Murakami, ed è una storia altrettanto speciale, che riempie il cuore e non fa mai stancare chi legge.
E non è solo che lui ama lei, ma lei ama un'altra persona e bla bla bla.
No, affatto. C'è tutto un universo dietro, che si porta appresso miliardi di emozioni, che bruciano dentro un pò come lo Sputnik nell'atmosfera.
Bellissimo.
"E' così?
Esattamente così."

Valuta la recensione

Éntula, il festival letterario diffuso CON la Sardegna

Mens Sana, festival di letteratura sportiva

Liquida, festival di letteratura giornalistica