Lìberos

Libro

La mia Libreria

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le tue informazioni utente.

Accedi ora o registrati


E intanto, mentre non c'eri...

Maria Agostina


Don Chisciotte
Questo mese, 10-05-2025
Il Dottor Živago
Borìs Pasternàk

Durante la lettura è impossibile separare il romanzo dal contesto storico più conosciuto. I personaggi sono dei rappresentanti di oggetti più [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 28-08-2024
I nomi epiceni
Amélie Nothomb

"Non gli passa. È difficile che la collera passi. Esiste il verbo incollerirsi, far montare dentro di sé la collera, ma non il suo contrario. P [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-04-2024
La zona d'interesse
Martin Amis

"pensavo, come ha potuto «un sonnolento paese di poeti e sognatori», e la più colta e raffinata nazione che il mondo avesse mai visto, come ha [...]

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Emily Brontë

Cime tempestose

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (1)
Inserito il 22-06-2013 da Roberta Mura
Aggiornato il 21-06-2013 da Roberta Mura
Disponibile in 2 librerie
Inserito il 22-06-2013 da Roberta Mura
Aggiornato il 21-06-2013 da Roberta Mura
Disponibile in 2 librerie

Nella solitaria e selvaggia brughiera dello Yorkshire si consuma una tumultuosa e distruttiva passione amorosa. Tutti i tormentati contrasti che s'innescano tra gli abitanti di una agiata dimora a fondo valle e quelli di una fattoria su di un colle ventoso convergono nella figura del trovatello Heathcliff. Le contraddittorie e velenose passioni umane innestano nell'amore la sofferenza e la crudele vendetta. L'esplorazione di contrastati affetti e di emozioni estreme non intacca la duttile esattezza di uno stile che fa a «pezzi tutti i parametri di conoscenza degli esseri umani, per poi infondere a quelle irriconoscibili trasparenze un tale soffio di vita da portarle a trascendere la realtà» (V. Woolf).

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Recensioni

Roberta Mura

Una grande opera come Cime tempestose, non è affatto facile da recensire. Mi limiterò, in questo caso, a mostrare le mie impressioni.
Il personaggio di Heathcliff mi ha intristita a causa delle ingiustizie rivolte dal fratello, all'inizio del romanzo, ma a un certo punto del libro sono arrivata a odiarlo, o talvolta a comprenderlo e desiderare che cambi il suo atteggiamento. 
Da questo punto di vista è una testimonianza di ciò che il clima famigliare sbagliato può causare. Un bambino cresciuto nell'odio e nell'ignoranza, disprezzato e offeso, non può che crescere con risentimento e, se di natura forte, di vendetta. E infatti, quando Heathcliff torna nella casa in cui è cresciuto inizia a prendersi ciò che non ha mai avuto. Si vendica e non è mai abbastanza per lui. Il clima teso e carico d'odio prevale e si addossa a tutti i personaggi che ne pagano le conseguenze. Ma Heathcliff, se non dopo la morte, non riuscirà ad avere l'oggetto dei suoi desideri: colei che le ha strappato il cuore, di cui era follemente innamorato dalla tenera età.
Catherine preferisce scegliere la stabilità, anche se è cosciente che il suo cuore lo possiede Heathcliff. Ha una bambina, ma non fa in tempo a vederla poiché muore. La sua bambina diventa vittima dell'ennesimo gioco di Heathcliff, che lotta affinché suo figlio la sposi per avere anche i beni della famiglia Linton. 
Hareton è il personaggio che persiste sino alla fine, assieme a Nelly. Senza alcun dubbio, per me, sono stati i personaggi più stabili. Nelly, che ha visto crescere due generazioni e poi le ha osservate riprendere la stessa piega, restando vittime della crudeltà e avidità. E Hareton, che alla fine, malgrado l'ignoranza, ha ottenuto il suo lieto fine con Catherine, la figlia dell'omonima madre.

Cime tempestose è un romanzo carico di significati: un interessante dramma famigliare fondato sulle conseguenze dell'odio e l'emarginazione verso una persona un po' diversa o povera. E infine, non per importanza, l'amore. Che possa il vero amore vincere anche sulla morte? 
A me piace credere che Catherine e Heathcliff passeggino realmente mano nella mano, durante la notte, nelle valli fiorite di Wuthering Heights

La forza delle parole: http://roberta-mura.blogspot.it/2013/07/cime-tempestose-emily-bronte.html

Valuta la recensione

Editore: Einaudi

Lingua: (DATO NON PRESENTE)

Numero di pagine: 391

Formato: (DATO NON PRESENTE)

ISBN-10: 8806181424

ISBN-13: 9788806181420

Data di pubblicazione: 2006

Devi effettuare l'accesso per tracciare questo libro.

Accedi ora o registrati


Chi lo ha letto

Nessun utente ha letto questo libro

Chi lo sta leggendo

Nessun utente sta leggendo questo libro

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Emily Brontë

Cime tempestose

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (1)
Inserito il 22-06-2013 da Roberta Mura
Aggiornato il 21-06-2013 da Roberta Mura
Disponibile in 2 librerie
Inserito il 22-06-2013 da Roberta Mura
Aggiornato il 21-06-2013 da Roberta Mura
Disponibile in 2 librerie

Nella solitaria e selvaggia brughiera dello Yorkshire si consuma una tumultuosa e distruttiva passione amorosa. Tutti i tormentati contrasti che s'innescano tra gli abitanti di una agiata dimora a fondo valle e quelli di una fattoria su di un colle ventoso convergono nella figura del trovatello Heathcliff. Le contraddittorie e velenose passioni umane innestano nell'amore la sofferenza e la crudele vendetta. L'esplorazione di contrastati affetti e di emozioni estreme non intacca la duttile esattezza di uno stile che fa a «pezzi tutti i parametri di conoscenza degli esseri umani, per poi infondere a quelle irriconoscibili trasparenze un tale soffio di vita da portarle a trascendere la realtà» (V. Woolf).

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Recensioni

Roberta Mura

Una grande opera come Cime tempestose, non è affatto facile da recensire. Mi limiterò, in questo caso, a mostrare le mie impressioni.
Il personaggio di Heathcliff mi ha intristita a causa delle ingiustizie rivolte dal fratello, all'inizio del romanzo, ma a un certo punto del libro sono arrivata a odiarlo, o talvolta a comprenderlo e desiderare che cambi il suo atteggiamento. 
Da questo punto di vista è una testimonianza di ciò che il clima famigliare sbagliato può causare. Un bambino cresciuto nell'odio e nell'ignoranza, disprezzato e offeso, non può che crescere con risentimento e, se di natura forte, di vendetta. E infatti, quando Heathcliff torna nella casa in cui è cresciuto inizia a prendersi ciò che non ha mai avuto. Si vendica e non è mai abbastanza per lui. Il clima teso e carico d'odio prevale e si addossa a tutti i personaggi che ne pagano le conseguenze. Ma Heathcliff, se non dopo la morte, non riuscirà ad avere l'oggetto dei suoi desideri: colei che le ha strappato il cuore, di cui era follemente innamorato dalla tenera età.
Catherine preferisce scegliere la stabilità, anche se è cosciente che il suo cuore lo possiede Heathcliff. Ha una bambina, ma non fa in tempo a vederla poiché muore. La sua bambina diventa vittima dell'ennesimo gioco di Heathcliff, che lotta affinché suo figlio la sposi per avere anche i beni della famiglia Linton. 
Hareton è il personaggio che persiste sino alla fine, assieme a Nelly. Senza alcun dubbio, per me, sono stati i personaggi più stabili. Nelly, che ha visto crescere due generazioni e poi le ha osservate riprendere la stessa piega, restando vittime della crudeltà e avidità. E Hareton, che alla fine, malgrado l'ignoranza, ha ottenuto il suo lieto fine con Catherine, la figlia dell'omonima madre.

Cime tempestose è un romanzo carico di significati: un interessante dramma famigliare fondato sulle conseguenze dell'odio e l'emarginazione verso una persona un po' diversa o povera. E infine, non per importanza, l'amore. Che possa il vero amore vincere anche sulla morte? 
A me piace credere che Catherine e Heathcliff passeggino realmente mano nella mano, durante la notte, nelle valli fiorite di Wuthering Heights

La forza delle parole: http://roberta-mura.blogspot.it/2013/07/cime-tempestose-emily-bronte.html

Valuta la recensione

Éntula, il festival letterario diffuso CON la Sardegna

Mens Sana, festival di letteratura sportiva

Liquida, festival di letteratura giornalistica