Lìberos

Libro

La mia Libreria

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le tue informazioni utente.

Accedi ora o registrati


E intanto, mentre non c'eri...

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 28-08-2024
I nomi epiceni
Amélie Nothomb

"Non gli passa. È difficile che la collera passi. Esiste il verbo incollerirsi, far montare dentro di sé la collera, ma non il suo contrario. P [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-04-2024
La zona d'interesse
Martin Amis

"pensavo, come ha potuto «un sonnolento paese di poeti e sognatori», e la più colta e raffinata nazione che il mondo avesse mai visto, come ha [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-02-2024
Il libro delle sorelle
Amélie Nothomb

"Tu che adori la letteratura non hai voglia di scrivere? - Adoro anche il vino, ma non per questo ho voglia di coltivare la vigna."

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Ernest Hemingway

I quarantanove racconti

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (0)
Inserito il 10-05-2017 da Roberto
Aggiornato il 10-05-2017 da Roberto
Disponibile in 5 librerie
Inserito il 10-05-2017 da Roberto
Aggiornato il 10-05-2017 da Roberto
Disponibile in 5 librerie

Raccolti in volume dall'autore nel 1938, I quarantanove racconti sono stati consacrati dalla critica tra i capolavori piú significativi della narrativa americana. Con la sua straordinaria capacità di reinventare l'esperienza, Hemingway ci restituisce un'umanità varia e vibrante - uomini, donne e adolescenti chiamati tutti a misurarsi in modo diverso con l'asprezza dell'esistenza -; ora raccontandoci di matadores e corride, di safari dall'esito tragico, di pugili indomabili e di donne fragili e remissive; ora narrando le avventure del suo alter-ego Nick Adams, la passione per la pesca alle trote, le prime delusioni amorose; ora infine tornando con lucidità alla devastante esperienza della guerra combattuta sul campo o nelle retrovie. Nutrono questi racconti tutti i motivi piú cari alla saga hemingwayana, narrati con tale intensità che "quando tu hai finito di leggerne uno ti sembrerà che tutto quanto sia accaduto a te e, dopo, tutto quanto ti appartiene: il bene e il male, l'estasi, il rimorso, il dolore, la gente, i posti e il tempo che faceva".

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Editore: Arnoldo Mondadori Editore

Lingua: (DATO NON PRESENTE)

Numero di pagine: 532

Formato: (DATO NON PRESENTE)

ISBN-10: 880449588X

ISBN-13: 9788804495888

Data di pubblicazione: 2001

Devi effettuare l'accesso per tracciare questo libro.

Accedi ora o registrati


Chi lo ha letto

Nessun utente ha letto questo libro

Chi lo sta leggendo

Nessun utente sta leggendo questo libro

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Ernest Hemingway

I quarantanove racconti

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (0)
Inserito il 10-05-2017 da Roberto
Aggiornato il 10-05-2017 da Roberto
Disponibile in 5 librerie
Inserito il 10-05-2017 da Roberto
Aggiornato il 10-05-2017 da Roberto
Disponibile in 5 librerie

Raccolti in volume dall'autore nel 1938, I quarantanove racconti sono stati consacrati dalla critica tra i capolavori piú significativi della narrativa americana. Con la sua straordinaria capacità di reinventare l'esperienza, Hemingway ci restituisce un'umanità varia e vibrante - uomini, donne e adolescenti chiamati tutti a misurarsi in modo diverso con l'asprezza dell'esistenza -; ora raccontandoci di matadores e corride, di safari dall'esito tragico, di pugili indomabili e di donne fragili e remissive; ora narrando le avventure del suo alter-ego Nick Adams, la passione per la pesca alle trote, le prime delusioni amorose; ora infine tornando con lucidità alla devastante esperienza della guerra combattuta sul campo o nelle retrovie. Nutrono questi racconti tutti i motivi piú cari alla saga hemingwayana, narrati con tale intensità che "quando tu hai finito di leggerne uno ti sembrerà che tutto quanto sia accaduto a te e, dopo, tutto quanto ti appartiene: il bene e il male, l'estasi, il rimorso, il dolore, la gente, i posti e il tempo che faceva".

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Éntula, il festival letterario diffuso CON la Sardegna

Mens Sana, festival di letteratura sportiva

Liquida, festival di letteratura giornalistica