Lìberos

Libro

La mia Libreria

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le tue informazioni utente.

Accedi ora o registrati


E intanto, mentre non c'eri...

Maria Agostina


Don Chisciotte
Questo mese, 10-05-2025
Il Dottor Živago
Borìs Pasternàk

Durante la lettura è impossibile separare il romanzo dal contesto storico più conosciuto. I personaggi sono dei rappresentanti di oggetti più [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 28-08-2024
I nomi epiceni
Amélie Nothomb

"Non gli passa. È difficile che la collera passi. Esiste il verbo incollerirsi, far montare dentro di sé la collera, ma non il suo contrario. P [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-04-2024
La zona d'interesse
Martin Amis

"pensavo, come ha potuto «un sonnolento paese di poeti e sognatori», e la più colta e raffinata nazione che il mondo avesse mai visto, come ha [...]

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Jonathan Weiss

Irene Nemirovsky

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (0)
Inserito il 23-10-2012 da
Disponibile in 0 librerie
Inserito il 23-10-2012 da
Disponibile in 0 librerie

On July 13, 1942, French gendarmes arrested Irène Némirovsky in southern Burgundy. She was deported to Auschwitz where she died on August 19. Who was this woman, author of more than a dozen popular novels and more than thirty short stories, whose posthumous novel, Suite Française, won France's prestigious Renaudot prize in 2004? Born in Russia to wealthy parents, Irène Némirovsky immigrated to Paris in 1919. Although she was Jewish, she consorted with authors and politicians on the extreme right, some of whom were openly anti-Semitic. She was sure that these friends would protect her from deportation after the Nazis invaded France. Instead, they abandoned her. Yet she never lost faith in France, even after she was refused French nationality. In this fascinating biography, Jonathan Weiss analyzes the discrepancy between Némirovsky's real and imagined identities, and explores a literary work that revisits in a unique way Jewish identity, exile, betrayal, and the solidarity of a persecuted people.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Editore: Stanford University Press

Lingua: (DATO NON PRESENTE)

Numero di pagine: 224

Formato: (DATO NON PRESENTE)

ISBN-10: 0804754810

ISBN-13: 9780804754811

Data di pubblicazione: 2006

Devi effettuare l'accesso per tracciare questo libro.

Accedi ora o registrati


Chi lo ha letto

Nessun utente ha letto questo libro

Chi lo sta leggendo

Nessun utente sta leggendo questo libro

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Jonathan Weiss

Irene Nemirovsky

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (0)
Inserito il 23-10-2012 da
Disponibile in 0 librerie
Inserito il 23-10-2012 da
Disponibile in 0 librerie

On July 13, 1942, French gendarmes arrested Irène Némirovsky in southern Burgundy. She was deported to Auschwitz where she died on August 19. Who was this woman, author of more than a dozen popular novels and more than thirty short stories, whose posthumous novel, Suite Française, won France's prestigious Renaudot prize in 2004? Born in Russia to wealthy parents, Irène Némirovsky immigrated to Paris in 1919. Although she was Jewish, she consorted with authors and politicians on the extreme right, some of whom were openly anti-Semitic. She was sure that these friends would protect her from deportation after the Nazis invaded France. Instead, they abandoned her. Yet she never lost faith in France, even after she was refused French nationality. In this fascinating biography, Jonathan Weiss analyzes the discrepancy between Némirovsky's real and imagined identities, and explores a literary work that revisits in a unique way Jewish identity, exile, betrayal, and the solidarity of a persecuted people.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Éntula, il festival letterario diffuso CON la Sardegna

Mens Sana, festival di letteratura sportiva

Liquida, festival di letteratura giornalistica