Lìberos

Libro

La mia Libreria

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le tue informazioni utente.

Accedi ora o registrati


E intanto, mentre non c'eri...

Maria Agostina


Don Chisciotte
Questo mese, 10-05-2025
Il Dottor Živago
Borìs Pasternàk

Durante la lettura è impossibile separare il romanzo dal contesto storico più conosciuto. I personaggi sono dei rappresentanti di oggetti più [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 28-08-2024
I nomi epiceni
Amélie Nothomb

"Non gli passa. È difficile che la collera passi. Esiste il verbo incollerirsi, far montare dentro di sé la collera, ma non il suo contrario. P [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-04-2024
La zona d'interesse
Martin Amis

"pensavo, come ha potuto «un sonnolento paese di poeti e sognatori», e la più colta e raffinata nazione che il mondo avesse mai visto, come ha [...]

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Luciano Ligabue

Il rumore dei baci a vuoto

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (1)
Inserito il 11-06-2013 da Martocchia
Aggiornato il 11-06-2013 da Martocchia
Disponibile in 3 librerie
Inserito il 11-06-2013 da Martocchia
Aggiornato il 11-06-2013 da Martocchia
Disponibile in 3 librerie

Ci sono molti tipi di amore, in queste storie. Nessuno facile. Verso i figli, i genitori, gli amici, dentro le più diverse coppie e famiglie. C’è soprattutto tenerezza, anche quando colpiscono dritte allo stomaco: la tenerezza con cui l’autore guarda alle persone. Ci sono dei personaggi indimenticabili. E c’è speranza e futuro, perché i finali sono aperti ed esistono tante soluzioni possibili. Sempre. Un cane regalato che rischia di incrinare un matrimonio. La vacanza su una chiatta nell’estate più strana fin qui. La scoperta che il passato riesce sempre a ferire, ma forse non mortalmente. Un comico all’apice del successo che compie una scelta per molti difficile da capire, o semplicemente da accettare. Una moglie che sembra essersi portata dentro per tutta la vita un incredibile segreto. E il matto Bedini? Esisterà davvero o saranno le solite chiacchiere di paese? Di sicuro esistono i due ragazzini che decidono di scoprire la verità, una volta per tutte. E poi, sarà davvero morto quel gatto quella sera lungo la strada buia? Luciano Ligabue ha scritto un libro di racconti intensi, quotidiani ma inaspettati, spesso folgoranti. Un perfetto diorama di uomini e donne colti nell’attimo in cui cambia il vento, e la vita comincia a girare. Tredici storie minute e profonde come possono esserlo le emozioni o le ferite, che si leggono d’un fiato ma lasciano una scia lunga nei pensieri del lettore.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Recensioni

Martocchia

Credo che i racconti brevi non facciano per me. Detto questo, Ligabue è da stimare, perché le sue idee sembrano infinite e tra dischi, tour e film, riesce anche a scrivere come si deve. E con 'scrivere come si deve' intendo che si vede che ci sa fare -anche molto più di certa gente capace di definirsi SCRITTORE - però, eccetto qualche passo, devo dire che non è riuscito a trasmettermi alcuna emozione. Spero di aver perso qualcosa di meglio non avendo letto i suoi libri precedenti.. "Se io ne avessi meno, di pudore, mi metterei a pregare. Ma sono sicuro che c'è la fila, davanti a qualche dio, di gente che si fa viva solo quando ne ha bisogno o è disperata e chiede qualche tipo di miracolo. Promesse di grandi cambiamenti e pentimenti. In cambio. Come se di quel baratto lassù se ne facessero qualcosa. Io pentimenti no, ma proponimenti ne faccio a voglia. Non tanto a lui - che comunque se c'è li sente anche se non li esprimo a voce - quanto a me. Poi, casomai, domani le analisi dicono che vado abbastanza bene e i miei proponimenti li mantengo un paio di settimane per poi tornare stronzo come prima."

Valuta la recensione

Editore: Einaudi

Lingua: (DATO NON PRESENTE)

Numero di pagine: 176

Formato: (DATO NON PRESENTE)

ISBN-10: 8806213199

ISBN-13: 9788806213190

Data di pubblicazione: 2012

Devi effettuare l'accesso per tracciare questo libro.

Accedi ora o registrati


Chi lo ha letto

Nessun utente ha letto questo libro

Chi lo sta leggendo

Nessun utente sta leggendo questo libro

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Luciano Ligabue

Il rumore dei baci a vuoto

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (1)
Inserito il 11-06-2013 da Martocchia
Aggiornato il 11-06-2013 da Martocchia
Disponibile in 3 librerie
Inserito il 11-06-2013 da Martocchia
Aggiornato il 11-06-2013 da Martocchia
Disponibile in 3 librerie

Ci sono molti tipi di amore, in queste storie. Nessuno facile. Verso i figli, i genitori, gli amici, dentro le più diverse coppie e famiglie. C’è soprattutto tenerezza, anche quando colpiscono dritte allo stomaco: la tenerezza con cui l’autore guarda alle persone. Ci sono dei personaggi indimenticabili. E c’è speranza e futuro, perché i finali sono aperti ed esistono tante soluzioni possibili. Sempre. Un cane regalato che rischia di incrinare un matrimonio. La vacanza su una chiatta nell’estate più strana fin qui. La scoperta che il passato riesce sempre a ferire, ma forse non mortalmente. Un comico all’apice del successo che compie una scelta per molti difficile da capire, o semplicemente da accettare. Una moglie che sembra essersi portata dentro per tutta la vita un incredibile segreto. E il matto Bedini? Esisterà davvero o saranno le solite chiacchiere di paese? Di sicuro esistono i due ragazzini che decidono di scoprire la verità, una volta per tutte. E poi, sarà davvero morto quel gatto quella sera lungo la strada buia? Luciano Ligabue ha scritto un libro di racconti intensi, quotidiani ma inaspettati, spesso folgoranti. Un perfetto diorama di uomini e donne colti nell’attimo in cui cambia il vento, e la vita comincia a girare. Tredici storie minute e profonde come possono esserlo le emozioni o le ferite, che si leggono d’un fiato ma lasciano una scia lunga nei pensieri del lettore.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Recensioni

Martocchia

Credo che i racconti brevi non facciano per me. Detto questo, Ligabue è da stimare, perché le sue idee sembrano infinite e tra dischi, tour e film, riesce anche a scrivere come si deve. E con 'scrivere come si deve' intendo che si vede che ci sa fare -anche molto più di certa gente capace di definirsi SCRITTORE - però, eccetto qualche passo, devo dire che non è riuscito a trasmettermi alcuna emozione. Spero di aver perso qualcosa di meglio non avendo letto i suoi libri precedenti.. "Se io ne avessi meno, di pudore, mi metterei a pregare. Ma sono sicuro che c'è la fila, davanti a qualche dio, di gente che si fa viva solo quando ne ha bisogno o è disperata e chiede qualche tipo di miracolo. Promesse di grandi cambiamenti e pentimenti. In cambio. Come se di quel baratto lassù se ne facessero qualcosa. Io pentimenti no, ma proponimenti ne faccio a voglia. Non tanto a lui - che comunque se c'è li sente anche se non li esprimo a voce - quanto a me. Poi, casomai, domani le analisi dicono che vado abbastanza bene e i miei proponimenti li mantengo un paio di settimane per poi tornare stronzo come prima."

Valuta la recensione

Éntula, il festival letterario diffuso CON la Sardegna

Mens Sana, festival di letteratura sportiva

Liquida, festival di letteratura giornalistica