Lìberos

Libro

La mia Libreria

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le tue informazioni utente.

Accedi ora o registrati


E intanto, mentre non c'eri...

Maria Agostina


Don Chisciotte
Questo mese, 10-05-2025
Il Dottor Živago
Borìs Pasternàk

Durante la lettura è impossibile separare il romanzo dal contesto storico più conosciuto. I personaggi sono dei rappresentanti di oggetti più [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 28-08-2024
I nomi epiceni
Amélie Nothomb

"Non gli passa. È difficile che la collera passi. Esiste il verbo incollerirsi, far montare dentro di sé la collera, ma non il suo contrario. P [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-04-2024
La zona d'interesse
Martin Amis

"pensavo, come ha potuto «un sonnolento paese di poeti e sognatori», e la più colta e raffinata nazione che il mondo avesse mai visto, come ha [...]

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Haruki Murakami

A sud del confine, a ovest del sole

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (0)
Inserito il 13-05-2015 da gilberte
Aggiornato il 13-05-2015 da gilberte
Disponibile in 3 librerie
Inserito il 13-05-2015 da gilberte
Aggiornato il 13-05-2015 da gilberte
Disponibile in 3 librerie

Quanto la nostra vita è frutto di scelte deliberate e quanto invece di svolte casuali? E, quando vogliamo riappropriarci della capacità di scelta, è possibile realizzare ciò di cui in ultimo abbiamo capito l'importanza?
Nato la prima settimana del primo mese del primo anno della seconda metà del ventesimo secolo, al protagonista, nonché voce narrante, viene dato il nome di Hajime, che significa “inizio”: questa, dice Hajime, è stata l'unica peculiarità relativa alla mia nascita. Nasce infatti in una normale famiglia giapponese, in una normale provincia un po' sonnacchiosa, con l'unica anomalia di essere figlio unico mentre tutti i suoi compagni hanno uno o due fratelli. Da ragazzino fa amicizia con Shimamoto, anche lei figlia unica e con una gamba offesa dalla poliomielite. Acuta, brillante a scuola, Shimamoto condivide i maggiori interessi di Hajime, la lettura e la musica, che coltivano ascoltando la collezione di dischi del padre di lei, in particolare South of the Border, West of the Sun di Nat King Cole, che oltre a dare il titolo al romanzo, ne è una sorta di Leitmotiv. Ma il passaggio nell'età puberale, insieme a un cambiamento di casa di Hajime, separa i due prima che la loro amicizia possa trasformarsi in qualcos'altro. Passano gli anni: quasi suo malgrado, Hajime si sposa con una donna che ama, hanno due figlie e il suocero lo aiuta a realizzare un sogno, aprire un jazz bar. Shimamoto è un ricordo che ogni tanto ritorna, ma avvolto nella generica indeterminatezza di ciò che avrebbe forse potuto essere ma non è stato. Finché, improvvisamente, dopo più di vent'anni, elegante e bellissima, Shimamoto riappare una sera nel bar, alludendo all'infelice mistero della sua vita e a segreti oscuri che non è disposta a spartire con lui.
Incantato e catturato dal desiderio, Hajime è pronto a rischiare tutto per far rivivere il suo primo amore e per porre in essere una vita che ha sempre sognato ma non ha mai avuto l'opportunità o il coraggio di concretizzare.
Dolcemente amaro e appassionato, A sud del confine, a ovest del sole è un romanzo di grande eleganza immaginativa racchiusa in una forma composta e offre un'intricata analisi del desiderio, del conflitto tra realtà e sogno, tra il regno dell'essere e quello del possibile.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Editore: Feltrinelli

Lingua: (DATO NON PRESENTE)

Numero di pagine: 216

Formato: (DATO NON PRESENTE)

ISBN-10: 8807701197

ISBN-13: 9788807701191

Data di pubblicazione: 2000

Devi effettuare l'accesso per tracciare questo libro.

Accedi ora o registrati


Chi lo ha letto

Nessun utente ha letto questo libro

Chi lo sta leggendo

Nessun utente sta leggendo questo libro

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Haruki Murakami

A sud del confine, a ovest del sole

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (0)
Inserito il 13-05-2015 da gilberte
Aggiornato il 13-05-2015 da gilberte
Disponibile in 3 librerie
Inserito il 13-05-2015 da gilberte
Aggiornato il 13-05-2015 da gilberte
Disponibile in 3 librerie

Quanto la nostra vita è frutto di scelte deliberate e quanto invece di svolte casuali? E, quando vogliamo riappropriarci della capacità di scelta, è possibile realizzare ciò di cui in ultimo abbiamo capito l'importanza?
Nato la prima settimana del primo mese del primo anno della seconda metà del ventesimo secolo, al protagonista, nonché voce narrante, viene dato il nome di Hajime, che significa “inizio”: questa, dice Hajime, è stata l'unica peculiarità relativa alla mia nascita. Nasce infatti in una normale famiglia giapponese, in una normale provincia un po' sonnacchiosa, con l'unica anomalia di essere figlio unico mentre tutti i suoi compagni hanno uno o due fratelli. Da ragazzino fa amicizia con Shimamoto, anche lei figlia unica e con una gamba offesa dalla poliomielite. Acuta, brillante a scuola, Shimamoto condivide i maggiori interessi di Hajime, la lettura e la musica, che coltivano ascoltando la collezione di dischi del padre di lei, in particolare South of the Border, West of the Sun di Nat King Cole, che oltre a dare il titolo al romanzo, ne è una sorta di Leitmotiv. Ma il passaggio nell'età puberale, insieme a un cambiamento di casa di Hajime, separa i due prima che la loro amicizia possa trasformarsi in qualcos'altro. Passano gli anni: quasi suo malgrado, Hajime si sposa con una donna che ama, hanno due figlie e il suocero lo aiuta a realizzare un sogno, aprire un jazz bar. Shimamoto è un ricordo che ogni tanto ritorna, ma avvolto nella generica indeterminatezza di ciò che avrebbe forse potuto essere ma non è stato. Finché, improvvisamente, dopo più di vent'anni, elegante e bellissima, Shimamoto riappare una sera nel bar, alludendo all'infelice mistero della sua vita e a segreti oscuri che non è disposta a spartire con lui.
Incantato e catturato dal desiderio, Hajime è pronto a rischiare tutto per far rivivere il suo primo amore e per porre in essere una vita che ha sempre sognato ma non ha mai avuto l'opportunità o il coraggio di concretizzare.
Dolcemente amaro e appassionato, A sud del confine, a ovest del sole è un romanzo di grande eleganza immaginativa racchiusa in una forma composta e offre un'intricata analisi del desiderio, del conflitto tra realtà e sogno, tra il regno dell'essere e quello del possibile.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Éntula, il festival letterario diffuso CON la Sardegna

Mens Sana, festival di letteratura sportiva

Liquida, festival di letteratura giornalistica