Lìberos

Libro

La mia Libreria

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le tue informazioni utente.

Accedi ora o registrati


E intanto, mentre non c'eri...

Maria Agostina


Don Chisciotte
Questo mese, 10-05-2025
Il Dottor Živago
Borìs Pasternàk

Durante la lettura è impossibile separare il romanzo dal contesto storico più conosciuto. I personaggi sono dei rappresentanti di oggetti più [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 28-08-2024
I nomi epiceni
Amélie Nothomb

"Non gli passa. È difficile che la collera passi. Esiste il verbo incollerirsi, far montare dentro di sé la collera, ma non il suo contrario. P [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-04-2024
La zona d'interesse
Martin Amis

"pensavo, come ha potuto «un sonnolento paese di poeti e sognatori», e la più colta e raffinata nazione che il mondo avesse mai visto, come ha [...]

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Suzanne Collins

La ragazza di fuoco

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (1)
Inserito il 31-10-2014 da Eleonora
Aggiornato il 31-10-2014 da Eleonora
Disponibile in 6 librerie
Inserito il 31-10-2014 da Eleonora
Aggiornato il 31-10-2014 da Eleonora
Disponibile in 6 librerie

Grazie a una minaccia di suicidio, Katniss e Peeta hanno vinto gli Hunger Games sfidando pubblicamente lo Stato. Il loro gesto ribelle scatena la reazione nei 12 distretti di Panem, diventando un simbolo di libertà. Ma il presidente Snow non dimentica e per vendicarsi indice una nuova edizione dei giochi: un torneo in cui a sfidarsi saranno tutti i precedenti vincitori. I protagonisti finiscono così nuovamente nell'arena. E le torture fisiche e psicologiche che hanno già subito non saranno niente in confronto a quello che li aspetta...

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Recensioni

Roberta Mura

Katniss vive nel villaggio dei vincitori, affiancata da Peeta e Haymitch, unici vincitori del distretto 12. La precedente vittoria ha scatenato l'allarmismo del presidente Snow, che la tiene sotto controllo ed evita che la farsa di lei e Peeta, e la loro finta relazione, diventi una notizia. Le fa visita e le fa presente, senza mai ammettere di sapere qualcosa, che deve stare attenta e fare qualcosa per rimediare.
Katniss ama ancora andare a cacciare nel bosco, malgrado non ne abbia più alcun bisogno per vivere. È un gesto che le offre la compagnia di Gale, e quindi un momento per staccare e trascorrere il tempo con il suo grande amico.
Nel loro distretto giungono dei nuovi cercatori che aumentano la sorveglianza.
Quest'anno sarà indetta l'Edizione della Memoria degli Hunger Games, con delle regole speciali stabilite da una scatola di legno che contiene le indicazioni "teoricamente" scritte alla prima edizione. "Casualmente" il bigliettino del settantacinquesimo anno, e quindi la rispettiva Edizione della Memoria, annuncia che a partecipare ai giochi saranno una coppia vincitrice di ogni distretto. Katniss cade nello sconforto. Essendo l'unica donna vincitrice degli Hunger Games nel suo distretto, è automaticamente estratta. Il vincitore maschio estratto è Haymithc, ma Peeta si offre volontario per proteggere Katniss.
Nel frattempo iniziano a nascere delle rivolte nei distretti. Katniss scopre di esserne il simbolo, con la sua immagine di Ghiandaia imitatrice, e quindi di essere odiata dal presidente Snow.
Katniss e Peeta, stavolta sono tra il gruppo di favoriti e ricevono spesso doni. Stavolta non è la sopravvivenza il loro obiettivo, ma il combattimento contro un nemico molto pericoloso: Capital City e il presidente Snow. C'è una strategia elaborata da tempo, dietro agli Hunger Games di questa edizione, e Katniss si troverà in mezzo a un piano che la metterà alla prova.
Quasi dimenticavo quel forte magnetismo che il primo libro della saga mi aveva condotto a leggere tutto il romanzo in un giorno. Naturalmente, anche stavolta e successo. La ragazza di fuoco è un romanzo "adrenalinico" e sconvolgente. I colpi di scena ti costringo a continuare a leggere, e la struttura dei capitoli che finiscono sul più bello, altrettanto.
Una riflessione particolare sul libro mi ha fatto pensare all'originalità della scrittrice. Solitamente, i nuovi generi suscitano la curiosità dei lettori e il desiderio di sperimentarsi degli autori, ma come si potrebbe creare un reality che costringe i partecipanti a uccidersi senza cadere nel plagio?
Sarà sicuramente inimitabile, sinceramente non sono informata su nuovi romanzi dello stesso genere. Potrebbe, invece, dare il via a un numero crescente di romanzi che affrontino la politica del giorno d'oggi e gli atti di ribellione, forse. A mio parere, ogni scrittore ha un'idea, poiché in genere è la realtà a far desiderare all'autore un'evasione - in questo caso il fantasy - o lo sfogo di tutte le frustrazioni che potrebbe tramutarsi appunto in un libro di presa di coscienza della situazione attuale.
Tornando al libro, a pochi giorni dall'uscita nei cinema del film, non posso che considerarmi entusiasta di andare a vederlo e, ahimè, carica di aspettative. Come si suol dire: Speriamo che il film sia bello quanto il libro!

Valuta la recensione

Editore: A. Mondadori

Lingua: (DATO NON PRESENTE)

Numero di pagine: 375

Formato: (DATO NON PRESENTE)

ISBN-10: 8804603526

ISBN-13: 9788804603528

Data di pubblicazione: 2010

Devi effettuare l'accesso per tracciare questo libro.

Accedi ora o registrati


Chi lo ha letto

Nessun utente ha letto questo libro

Chi lo sta leggendo

Nessun utente sta leggendo questo libro

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Suzanne Collins

La ragazza di fuoco

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (1)
Inserito il 31-10-2014 da Eleonora
Aggiornato il 31-10-2014 da Eleonora
Disponibile in 6 librerie
Inserito il 31-10-2014 da Eleonora
Aggiornato il 31-10-2014 da Eleonora
Disponibile in 6 librerie

Grazie a una minaccia di suicidio, Katniss e Peeta hanno vinto gli Hunger Games sfidando pubblicamente lo Stato. Il loro gesto ribelle scatena la reazione nei 12 distretti di Panem, diventando un simbolo di libertà. Ma il presidente Snow non dimentica e per vendicarsi indice una nuova edizione dei giochi: un torneo in cui a sfidarsi saranno tutti i precedenti vincitori. I protagonisti finiscono così nuovamente nell'arena. E le torture fisiche e psicologiche che hanno già subito non saranno niente in confronto a quello che li aspetta...

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Recensioni

Roberta Mura

Katniss vive nel villaggio dei vincitori, affiancata da Peeta e Haymitch, unici vincitori del distretto 12. La precedente vittoria ha scatenato l'allarmismo del presidente Snow, che la tiene sotto controllo ed evita che la farsa di lei e Peeta, e la loro finta relazione, diventi una notizia. Le fa visita e le fa presente, senza mai ammettere di sapere qualcosa, che deve stare attenta e fare qualcosa per rimediare.
Katniss ama ancora andare a cacciare nel bosco, malgrado non ne abbia più alcun bisogno per vivere. È un gesto che le offre la compagnia di Gale, e quindi un momento per staccare e trascorrere il tempo con il suo grande amico.
Nel loro distretto giungono dei nuovi cercatori che aumentano la sorveglianza.
Quest'anno sarà indetta l'Edizione della Memoria degli Hunger Games, con delle regole speciali stabilite da una scatola di legno che contiene le indicazioni "teoricamente" scritte alla prima edizione. "Casualmente" il bigliettino del settantacinquesimo anno, e quindi la rispettiva Edizione della Memoria, annuncia che a partecipare ai giochi saranno una coppia vincitrice di ogni distretto. Katniss cade nello sconforto. Essendo l'unica donna vincitrice degli Hunger Games nel suo distretto, è automaticamente estratta. Il vincitore maschio estratto è Haymithc, ma Peeta si offre volontario per proteggere Katniss.
Nel frattempo iniziano a nascere delle rivolte nei distretti. Katniss scopre di esserne il simbolo, con la sua immagine di Ghiandaia imitatrice, e quindi di essere odiata dal presidente Snow.
Katniss e Peeta, stavolta sono tra il gruppo di favoriti e ricevono spesso doni. Stavolta non è la sopravvivenza il loro obiettivo, ma il combattimento contro un nemico molto pericoloso: Capital City e il presidente Snow. C'è una strategia elaborata da tempo, dietro agli Hunger Games di questa edizione, e Katniss si troverà in mezzo a un piano che la metterà alla prova.
Quasi dimenticavo quel forte magnetismo che il primo libro della saga mi aveva condotto a leggere tutto il romanzo in un giorno. Naturalmente, anche stavolta e successo. La ragazza di fuoco è un romanzo "adrenalinico" e sconvolgente. I colpi di scena ti costringo a continuare a leggere, e la struttura dei capitoli che finiscono sul più bello, altrettanto.
Una riflessione particolare sul libro mi ha fatto pensare all'originalità della scrittrice. Solitamente, i nuovi generi suscitano la curiosità dei lettori e il desiderio di sperimentarsi degli autori, ma come si potrebbe creare un reality che costringe i partecipanti a uccidersi senza cadere nel plagio?
Sarà sicuramente inimitabile, sinceramente non sono informata su nuovi romanzi dello stesso genere. Potrebbe, invece, dare il via a un numero crescente di romanzi che affrontino la politica del giorno d'oggi e gli atti di ribellione, forse. A mio parere, ogni scrittore ha un'idea, poiché in genere è la realtà a far desiderare all'autore un'evasione - in questo caso il fantasy - o lo sfogo di tutte le frustrazioni che potrebbe tramutarsi appunto in un libro di presa di coscienza della situazione attuale.
Tornando al libro, a pochi giorni dall'uscita nei cinema del film, non posso che considerarmi entusiasta di andare a vederlo e, ahimè, carica di aspettative. Come si suol dire: Speriamo che il film sia bello quanto il libro!

Valuta la recensione

Éntula, il festival letterario diffuso CON la Sardegna

Mens Sana, festival di letteratura sportiva

Liquida, festival di letteratura giornalistica