Lìberos

Libro

La mia Libreria

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le tue informazioni utente.

Accedi ora o registrati


E intanto, mentre non c'eri...

Maria Agostina


Don Chisciotte
Questo mese, 10-05-2025
Il Dottor Živago
Borìs Pasternàk

Durante la lettura è impossibile separare il romanzo dal contesto storico più conosciuto. I personaggi sono dei rappresentanti di oggetti più [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 28-08-2024
I nomi epiceni
Amélie Nothomb

"Non gli passa. È difficile che la collera passi. Esiste il verbo incollerirsi, far montare dentro di sé la collera, ma non il suo contrario. P [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-04-2024
La zona d'interesse
Martin Amis

"pensavo, come ha potuto «un sonnolento paese di poeti e sognatori», e la più colta e raffinata nazione che il mondo avesse mai visto, come ha [...]

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Suzanne Collins

Hunger Games

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (1)
Inserito il 09-05-2014 da natasha
Aggiornato il 09-05-2014 da natasha
Disponibile in 5 librerie
Inserito il 09-05-2014 da natasha
Aggiornato il 09-05-2014 da natasha
Disponibile in 5 librerie

Vincere significa fama e ricchezza. Perdere significa morte certa. Ma per vincere bisogna scegliere. Tra sopravvivenza e amore. Egoismo e amicizia. Quanto sei disposto a perdere? Che gli hunger games abbiano inizio!

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Recensioni

Roberta Mura

In genere non mi faccio coinvolgere dalla notizia di un nuovo fenomeno letterario, poiché è solito riservare noiose letture di traduzioni. Stavolta, però, il "fenomeno" mi ha stupita e coinvolta. Una novità, nessuna creatura fantastiche con le solite banalità, nessuna copia delle noiose 50 sfumature. Finalmente, c'è qualcosa di nuovo.
Il romanzo è molto scorrevole, ho impiegato solo tre giorni per terminarlo. Gli eventi si susseguono con rapidità, coinvolgendo il lettore, in ansia, sino alla fine. Sembra quasi che il romanzo stesso sia stato creato da uno Stratega (colui che decide gli eventi all'interno dell'arena, complica la vita e ne decide la fine) di Capitol City intento a sollevare l'audience. Da questo punto di vista, fa riflettere in merito alla televisione e al potere dei Media. Che i classici reality-show sono manovrati non ne avevo alcun dubbio, ma il romanzo ti lascia quel punto di domanda in più su tutto il resto. 
I personaggi sono descritti con cura. Katniss è giovanissima e un'abile cacciatrice con un forte istinto di sopravvivenza. Il rapporto con Peeta è commovente, anche se si tratta di una strategia per arrivare alla fine degli hunger-games a me pare che in fondo si amino. 
Il finale è adrenalinico e stupefacente. L'amore e la ribellione al sistema si fonde in un unico gesto che fa decidere loro il destino degli Hunger Games. Fa presumere, naturalmente, un secondo romanzo in cui Katniss dovrà affrontare una scelta e, molto probabilmente, le conseguenze della sua vittoria.
 

Valuta la recensione

Editore: Mondadori

Lingua: (DATO NON PRESENTE)

Numero di pagine: 370

Formato: (DATO NON PRESENTE)

ISBN-10: 8852023720

ISBN-13: 9788852023729

Data di pubblicazione: 2012

Devi effettuare l'accesso per tracciare questo libro.

Accedi ora o registrati


Chi lo ha letto

Nessun utente ha letto questo libro

Chi lo sta leggendo

Nessun utente sta leggendo questo libro

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Suzanne Collins

Hunger Games

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (1)
Inserito il 09-05-2014 da natasha
Aggiornato il 09-05-2014 da natasha
Disponibile in 5 librerie
Inserito il 09-05-2014 da natasha
Aggiornato il 09-05-2014 da natasha
Disponibile in 5 librerie

Vincere significa fama e ricchezza. Perdere significa morte certa. Ma per vincere bisogna scegliere. Tra sopravvivenza e amore. Egoismo e amicizia. Quanto sei disposto a perdere? Che gli hunger games abbiano inizio!

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Recensioni

Roberta Mura

In genere non mi faccio coinvolgere dalla notizia di un nuovo fenomeno letterario, poiché è solito riservare noiose letture di traduzioni. Stavolta, però, il "fenomeno" mi ha stupita e coinvolta. Una novità, nessuna creatura fantastiche con le solite banalità, nessuna copia delle noiose 50 sfumature. Finalmente, c'è qualcosa di nuovo.
Il romanzo è molto scorrevole, ho impiegato solo tre giorni per terminarlo. Gli eventi si susseguono con rapidità, coinvolgendo il lettore, in ansia, sino alla fine. Sembra quasi che il romanzo stesso sia stato creato da uno Stratega (colui che decide gli eventi all'interno dell'arena, complica la vita e ne decide la fine) di Capitol City intento a sollevare l'audience. Da questo punto di vista, fa riflettere in merito alla televisione e al potere dei Media. Che i classici reality-show sono manovrati non ne avevo alcun dubbio, ma il romanzo ti lascia quel punto di domanda in più su tutto il resto. 
I personaggi sono descritti con cura. Katniss è giovanissima e un'abile cacciatrice con un forte istinto di sopravvivenza. Il rapporto con Peeta è commovente, anche se si tratta di una strategia per arrivare alla fine degli hunger-games a me pare che in fondo si amino. 
Il finale è adrenalinico e stupefacente. L'amore e la ribellione al sistema si fonde in un unico gesto che fa decidere loro il destino degli Hunger Games. Fa presumere, naturalmente, un secondo romanzo in cui Katniss dovrà affrontare una scelta e, molto probabilmente, le conseguenze della sua vittoria.
 

Valuta la recensione

Éntula, il festival letterario diffuso CON la Sardegna

Mens Sana, festival di letteratura sportiva

Liquida, festival di letteratura giornalistica