Lìberos

Libro

La mia Libreria

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le tue informazioni utente.

Accedi ora o registrati


E intanto, mentre non c'eri...

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 28-08-2024
I nomi epiceni
Amélie Nothomb

"Non gli passa. È difficile che la collera passi. Esiste il verbo incollerirsi, far montare dentro di sé la collera, ma non il suo contrario. P [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-04-2024
La zona d'interesse
Martin Amis

"pensavo, come ha potuto «un sonnolento paese di poeti e sognatori», e la più colta e raffinata nazione che il mondo avesse mai visto, come ha [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-02-2024
Il libro delle sorelle
Amélie Nothomb

"Tu che adori la letteratura non hai voglia di scrivere? - Adoro anche il vino, ma non per questo ho voglia di coltivare la vigna."

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Giovanni Boccaccio

Decamerone

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (0)
Inserito il 29-01-2013 da Anna
Aggiornato il 29-01-2013 da Anna
Disponibile in 1 libreria
Inserito il 29-01-2013 da Anna
Aggiornato il 29-01-2013 da Anna
Disponibile in 1 libreria

Comicità, astuzia, amore, stupidità, malinconia sono solo alcuni degli aspetti che caratterizzano l'universo del Decamerone, uno specchio in cui si riflettono i vizi e le virtù di tutti gli uomini, quelli del Trecento come quelli di oggi. I furbi e gli sciocchi esistono da che mondo è mondo e gli infiniti casi della vita che troviamo nelle novelle di Boccaccio sono gli stessi che, nella loro essenza, ritmano il nostro percorso esistenziale: così l'intelligenza ha la meglio sull'ignoranza, il buon senso vince sulla forza bruta, la gentilezza d'animo trova prima o poi il suo compenso. Il lettore ha così modo di incontrare Andreuccio da Perugia che, da sempliciotto che era, diventa scaltro e accorto nel corso di una sola notte, grazie a una serie di pericolose avventure; Calandrino, tanto sciocco e credulone quanto avido e gretto; Federico degli Alberighi, pronto a sacrificare con grande generosità ogni suo avere per la donna amata, e tanti altri: tutti insieme a formare un campionario molto significativo del mondo colorito e animato del Decamerone.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Editore: Mondadori Scuola

Lingua: (DATO NON PRESENTE)

Numero di pagine:

Formato: (DATO NON PRESENTE)

ISBN-13: 9788824726344

Data di pubblicazione: 2006

Devi effettuare l'accesso per tracciare questo libro.

Accedi ora o registrati


Chi lo ha letto

Nessun utente ha letto questo libro

Chi lo sta leggendo

Nessun utente sta leggendo questo libro

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Giovanni Boccaccio

Decamerone

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (0)
Inserito il 29-01-2013 da Anna
Aggiornato il 29-01-2013 da Anna
Disponibile in 1 libreria
Inserito il 29-01-2013 da Anna
Aggiornato il 29-01-2013 da Anna
Disponibile in 1 libreria

Comicità, astuzia, amore, stupidità, malinconia sono solo alcuni degli aspetti che caratterizzano l'universo del Decamerone, uno specchio in cui si riflettono i vizi e le virtù di tutti gli uomini, quelli del Trecento come quelli di oggi. I furbi e gli sciocchi esistono da che mondo è mondo e gli infiniti casi della vita che troviamo nelle novelle di Boccaccio sono gli stessi che, nella loro essenza, ritmano il nostro percorso esistenziale: così l'intelligenza ha la meglio sull'ignoranza, il buon senso vince sulla forza bruta, la gentilezza d'animo trova prima o poi il suo compenso. Il lettore ha così modo di incontrare Andreuccio da Perugia che, da sempliciotto che era, diventa scaltro e accorto nel corso di una sola notte, grazie a una serie di pericolose avventure; Calandrino, tanto sciocco e credulone quanto avido e gretto; Federico degli Alberighi, pronto a sacrificare con grande generosità ogni suo avere per la donna amata, e tanti altri: tutti insieme a formare un campionario molto significativo del mondo colorito e animato del Decamerone.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Éntula, il festival letterario diffuso CON la Sardegna

Mens Sana, festival di letteratura sportiva

Liquida, festival di letteratura giornalistica