Lìberos

Libro

La mia Libreria

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le tue informazioni utente.

Accedi ora o registrati


E intanto, mentre non c'eri...

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 28-08-2024
I nomi epiceni
Amélie Nothomb

"Non gli passa. È difficile che la collera passi. Esiste il verbo incollerirsi, far montare dentro di sé la collera, ma non il suo contrario. P [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-04-2024
La zona d'interesse
Martin Amis

"pensavo, come ha potuto «un sonnolento paese di poeti e sognatori», e la più colta e raffinata nazione che il mondo avesse mai visto, come ha [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-02-2024
Il libro delle sorelle
Amélie Nothomb

"Tu che adori la letteratura non hai voglia di scrivere? - Adoro anche il vino, ma non per questo ho voglia di coltivare la vigna."

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Khalil Gibran

Il profeta

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (1)
Inserito il 21-05-2013 da Iris
Aggiornato il 19-01-2021 da Michela L.
Disponibile in 6 librerie
Inserito il 21-05-2013 da Iris
Aggiornato il 19-01-2021 da Michela L.
Disponibile in 6 librerie

Dopo alcuni anni trascorsi in terra straniera, Almustafa (ovvero l'eletto di Dio), sente che è giunto il momento di fare ritorno all'isola nativa. In procinto di salpare egli affida al popolo della città di Orphalese un prezioso testamento spirituale: una serie di riposte intorno ai grandi temi della vita e della morte, dell'amore e della fede, del bene e del male. Pubblicato a New York nel 1923, "Il Profeta" viene subito accolto con grande favore di pubblico soprattutto presso i giovani, i quali vedono in Gibran un maestro di saggezza. A distanza di tanti anni l'interesse è rimasto immutato: silloge che abbraccia i problemi fondamentali dell'esistenza, il capolavoro del poeta libanese è anche libro di notevole fascino. Il clima sospeso e rarefatto, il ritmo incantatorio di una scrittura lirica di presa immediata, incisiva e visionaria, l'incontro tra due opposte culture, l'orientale e l'occidentale, sono la cifra di uno stile inconfondibile.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Recensioni

Iris

..così come non ne esistono di banali. Sono sempre gli stessi, tutto sta nel modo di raccontarli. Lo dico per i tanti che considerano questo libro la svendita della banalità. Detto questo, il libro affronta tutti i temi importanti nella vita, tramite massime intrise di spiritualità con lo stile poetico e suadente tipico di Gibran. Un libro che forse per molti, me compresa, non sarà una "Bibbia" da tenere nel cuore, ma che merita comunque di essere letto. "Quando l'amore vi chiama, seguitelo, benchè le sue vie siano faticose e ripide. E quando le sue ali vi avvolgono, abbandonatevi a esso . Quantunque la spada nascosta tra le sue piume vi possa ferire. E quand'esso vi parla, credetegli, sebbene la sua voce possa frantumare i vostri sogni come il vento del nord devasta il giardino."

Valuta la recensione

Editore: Feltrinelli

Lingua: (DATO NON PRESENTE)

Numero di pagine: 90

Formato: (DATO NON PRESENTE)

ISBN-10: 8807811413

ISBN-13: 9788807811418

Data di pubblicazione: 2003

Devi effettuare l'accesso per tracciare questo libro.

Accedi ora o registrati


Chi lo ha letto

Nessun utente ha letto questo libro

Chi lo sta leggendo

Nessun utente sta leggendo questo libro

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Khalil Gibran

Il profeta

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (1)
Inserito il 21-05-2013 da Iris
Aggiornato il 19-01-2021 da Michela L.
Disponibile in 6 librerie
Inserito il 21-05-2013 da Iris
Aggiornato il 19-01-2021 da Michela L.
Disponibile in 6 librerie

Dopo alcuni anni trascorsi in terra straniera, Almustafa (ovvero l'eletto di Dio), sente che è giunto il momento di fare ritorno all'isola nativa. In procinto di salpare egli affida al popolo della città di Orphalese un prezioso testamento spirituale: una serie di riposte intorno ai grandi temi della vita e della morte, dell'amore e della fede, del bene e del male. Pubblicato a New York nel 1923, "Il Profeta" viene subito accolto con grande favore di pubblico soprattutto presso i giovani, i quali vedono in Gibran un maestro di saggezza. A distanza di tanti anni l'interesse è rimasto immutato: silloge che abbraccia i problemi fondamentali dell'esistenza, il capolavoro del poeta libanese è anche libro di notevole fascino. Il clima sospeso e rarefatto, il ritmo incantatorio di una scrittura lirica di presa immediata, incisiva e visionaria, l'incontro tra due opposte culture, l'orientale e l'occidentale, sono la cifra di uno stile inconfondibile.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Recensioni

Iris

..così come non ne esistono di banali. Sono sempre gli stessi, tutto sta nel modo di raccontarli. Lo dico per i tanti che considerano questo libro la svendita della banalità. Detto questo, il libro affronta tutti i temi importanti nella vita, tramite massime intrise di spiritualità con lo stile poetico e suadente tipico di Gibran. Un libro che forse per molti, me compresa, non sarà una "Bibbia" da tenere nel cuore, ma che merita comunque di essere letto. "Quando l'amore vi chiama, seguitelo, benchè le sue vie siano faticose e ripide. E quando le sue ali vi avvolgono, abbandonatevi a esso . Quantunque la spada nascosta tra le sue piume vi possa ferire. E quand'esso vi parla, credetegli, sebbene la sua voce possa frantumare i vostri sogni come il vento del nord devasta il giardino."

Valuta la recensione

Éntula, il festival letterario diffuso CON la Sardegna

Mens Sana, festival di letteratura sportiva

Liquida, festival di letteratura giornalistica