Lìberos

Libro

La mia Libreria

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le tue informazioni utente.

Accedi ora o registrati


E intanto, mentre non c'eri...

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 28-08-2024
I nomi epiceni
Amélie Nothomb

"Non gli passa. È difficile che la collera passi. Esiste il verbo incollerirsi, far montare dentro di sé la collera, ma non il suo contrario. P [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-04-2024
La zona d'interesse
Martin Amis

"pensavo, come ha potuto «un sonnolento paese di poeti e sognatori», e la più colta e raffinata nazione che il mondo avesse mai visto, come ha [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-02-2024
Il libro delle sorelle
Amélie Nothomb

"Tu che adori la letteratura non hai voglia di scrivere? - Adoro anche il vino, ma non per questo ho voglia di coltivare la vigna."

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Jane Austen

Orgoglio e pregiudizio

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (1)
Inserito il 05-06-2017 da Michela L.
Aggiornato il 05-06-2017 da Michela L.
Disponibile in 4 librerie
Inserito il 05-06-2017 da Michela L.
Aggiornato il 05-06-2017 da Michela L.
Disponibile in 4 librerie

Orgoglio e pregiudizio è uno dei primi romanzi di Jane Austen. La scrittrice lo iniziò a ventun anni; il libro, rifiutato da un editore londinese, rimase in un cassetto fino alla sua pubblicazione anonima nel 1813, e da allora è considerato tra i più importanti romanzi della letteratura inglese. È la storia delle cinque sorelle Bennet e dei loro corteggiatori, con al centro il romantico contrasto tra l'adorabile e capricciosa Elizabeth e l'altezzoso Darcy; lo spirito di osservazione implacabile e quasi cinico, lo studio arguto dei caratteri, la satira delle vanità e delle debolezze della vita domestica, fanno di questo romanzo una delle più efficaci e indimenticabili commedie di costume del periodo Regency inglese.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Recensioni

Roberta Mura

Orgoglio e pregiudizio è uno dei diversi libri di J.Austen che ho avuto il piacere di leggere. Con sincerità affermo di aver scoperto una grande scrittrice che mi ha appassionato molto.  
Devo ammettere che inizialmente la lettura del romanzo è stata lenta, un po' difficile e poco scorrevole, ma fondamentale è stato il suo scavare a fondo nelle personalità, nella vita dei personaggi, per lasciare un insegnamento doveroso e "vero" al lettore, senza tralasciare poi il sipario incantevole che si apre sul finale.
Solitamente non ho una grande simpatia per i romanzi che si dilungano troppo tra i dialoghi, e quindi anche una struttura narrativa basata su questa tecnica, ma è stato proprio questo ciò che presenta il susseguirsi degli eventi, la trasformazione dei modi di pensare, il passaggio dal "pregiudizio" a un'apertura mentale.
La relazione tra J. e Bingley l'ho travata molto dolce, tutt'altra cosa rispetto ai rapporti tra Elisabeth e Mr Darcy.
La caratteristica dell'opera che mi ha suscitato più interesse è stato proprio l'insegnamento tra le righe, a questo proposito mi capita spesso di riflettere con più riguardo in materia di "pregiudizio".
Per quanto riguarda l'orgoglio, invece, sono rimasta colpita dall'effetto che l'amore ha avuto su esso, infrangendo le nobili barriere anche dell'uomo più orgoglioso al mondo.
Consiglio questa lettura a tutti i followers e non, ai lettori in cerca di un libro "vero", carico di sentimento e preziosi insegnamenti, a chi vuole sentirsi stravolto dalle parole di una grande autrice del passato.

Valuta la recensione

Editore: Einaudi

Lingua: (DATO NON PRESENTE)

Numero di pagine: 419

Formato: (DATO NON PRESENTE)

ISBN-10: 8806166735

ISBN-13: 9788806166731

Data di pubblicazione: 2007

Devi effettuare l'accesso per tracciare questo libro.

Accedi ora o registrati


Chi lo ha letto

Nessun utente ha letto questo libro

Chi lo sta leggendo

Nessun utente sta leggendo questo libro

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Jane Austen

Orgoglio e pregiudizio

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (1)
Inserito il 05-06-2017 da Michela L.
Aggiornato il 05-06-2017 da Michela L.
Disponibile in 4 librerie
Inserito il 05-06-2017 da Michela L.
Aggiornato il 05-06-2017 da Michela L.
Disponibile in 4 librerie

Orgoglio e pregiudizio è uno dei primi romanzi di Jane Austen. La scrittrice lo iniziò a ventun anni; il libro, rifiutato da un editore londinese, rimase in un cassetto fino alla sua pubblicazione anonima nel 1813, e da allora è considerato tra i più importanti romanzi della letteratura inglese. È la storia delle cinque sorelle Bennet e dei loro corteggiatori, con al centro il romantico contrasto tra l'adorabile e capricciosa Elizabeth e l'altezzoso Darcy; lo spirito di osservazione implacabile e quasi cinico, lo studio arguto dei caratteri, la satira delle vanità e delle debolezze della vita domestica, fanno di questo romanzo una delle più efficaci e indimenticabili commedie di costume del periodo Regency inglese.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Recensioni

Roberta Mura

Orgoglio e pregiudizio è uno dei diversi libri di J.Austen che ho avuto il piacere di leggere. Con sincerità affermo di aver scoperto una grande scrittrice che mi ha appassionato molto.  
Devo ammettere che inizialmente la lettura del romanzo è stata lenta, un po' difficile e poco scorrevole, ma fondamentale è stato il suo scavare a fondo nelle personalità, nella vita dei personaggi, per lasciare un insegnamento doveroso e "vero" al lettore, senza tralasciare poi il sipario incantevole che si apre sul finale.
Solitamente non ho una grande simpatia per i romanzi che si dilungano troppo tra i dialoghi, e quindi anche una struttura narrativa basata su questa tecnica, ma è stato proprio questo ciò che presenta il susseguirsi degli eventi, la trasformazione dei modi di pensare, il passaggio dal "pregiudizio" a un'apertura mentale.
La relazione tra J. e Bingley l'ho travata molto dolce, tutt'altra cosa rispetto ai rapporti tra Elisabeth e Mr Darcy.
La caratteristica dell'opera che mi ha suscitato più interesse è stato proprio l'insegnamento tra le righe, a questo proposito mi capita spesso di riflettere con più riguardo in materia di "pregiudizio".
Per quanto riguarda l'orgoglio, invece, sono rimasta colpita dall'effetto che l'amore ha avuto su esso, infrangendo le nobili barriere anche dell'uomo più orgoglioso al mondo.
Consiglio questa lettura a tutti i followers e non, ai lettori in cerca di un libro "vero", carico di sentimento e preziosi insegnamenti, a chi vuole sentirsi stravolto dalle parole di una grande autrice del passato.

Valuta la recensione

Éntula, il festival letterario diffuso CON la Sardegna

Mens Sana, festival di letteratura sportiva

Liquida, festival di letteratura giornalistica