Lìberos

Libro

La mia Libreria

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le tue informazioni utente.

Accedi ora o registrati


E intanto, mentre non c'eri...

Maria Agostina


Don Chisciotte
Questo mese, 10-05-2025
Il Dottor Živago
Borìs Pasternàk

Durante la lettura è impossibile separare il romanzo dal contesto storico più conosciuto. I personaggi sono dei rappresentanti di oggetti più [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 28-08-2024
I nomi epiceni
Amélie Nothomb

"Non gli passa. È difficile che la collera passi. Esiste il verbo incollerirsi, far montare dentro di sé la collera, ma non il suo contrario. P [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-04-2024
La zona d'interesse
Martin Amis

"pensavo, come ha potuto «un sonnolento paese di poeti e sognatori», e la più colta e raffinata nazione che il mondo avesse mai visto, come ha [...]

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Francis Scott Fitzgerald

Il curioso caso di Benjamin Button

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (0)
Inserito il 12-06-2013 da Raven7729
Aggiornato il 12-06-2013 da Raven7729
Disponibile in 1 libreria
Inserito il 12-06-2013 da Raven7729
Aggiornato il 12-06-2013 da Raven7729
Disponibile in 1 libreria

Baltimore 1860. Una coppia della buona borghesia dà alla luce il primo figlio, ma l’atteso lieto evento porta con sé una sorprendente quanto bizzarra e inspiegabile circostanza: nella culletta della nursery, che reca il cognome Button, piccolo come un neonato c’è un vecchio settantenne stempiato dalla lunga barba grigia, con tanto di copertina e pannolini . Parte così Il curioso caso di Benjamin Button, la storia di un uomo che nasce vecchio e muore bambino, incrociando al rovescio tutte le età e le tappe della vita. Troppo malandato e fiacco per i giochi dei coetanei bambini, e troppo bambino per arruolarsi nella prima guerra mondiale, Benjamin riesce ad andare a tempo con la vita e il mondo solo nell’età dimezzo, quando pur essendo maturo è ancora abbastanza brillante da attrarre le giovani donne e da intrattenere i giovani gentiluomini del suo rango. Bizzarria dopo bizzarria, anno dopo anno, la sua «decrescita», lo porterà a finire i suoi giorni poppando beato il latte di una balia,mentre coscienza e memoria scivolano nel buio. «Lo spunto per questa storia me lo diede una considerazione di Mark Twain, quando si rammaricava che la parte migliore della vita fosse all’inizio e la peggiore alla fine». Così ha raccontato Fitzgerald nell’Introduzione ai Racconti dell’età del jazz, che includevano Il curioso caso di Benjamin Button, dopo una prima pubblicazione avvenuta sulla rivista «Collier’s Weekly».

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Editore: Donzelli

Lingua: (DATO NON PRESENTE)

Numero di pagine: 59

Formato: (DATO NON PRESENTE)

ISBN-10: 8860363470

ISBN-13: 9788860363473

Data di pubblicazione: 2009

Devi effettuare l'accesso per tracciare questo libro.

Accedi ora o registrati


Chi lo ha letto

Nessun utente ha letto questo libro

Chi lo sta leggendo

Nessun utente sta leggendo questo libro

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Francis Scott Fitzgerald

Il curioso caso di Benjamin Button

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (0)
Inserito il 12-06-2013 da Raven7729
Aggiornato il 12-06-2013 da Raven7729
Disponibile in 1 libreria
Inserito il 12-06-2013 da Raven7729
Aggiornato il 12-06-2013 da Raven7729
Disponibile in 1 libreria

Baltimore 1860. Una coppia della buona borghesia dà alla luce il primo figlio, ma l’atteso lieto evento porta con sé una sorprendente quanto bizzarra e inspiegabile circostanza: nella culletta della nursery, che reca il cognome Button, piccolo come un neonato c’è un vecchio settantenne stempiato dalla lunga barba grigia, con tanto di copertina e pannolini . Parte così Il curioso caso di Benjamin Button, la storia di un uomo che nasce vecchio e muore bambino, incrociando al rovescio tutte le età e le tappe della vita. Troppo malandato e fiacco per i giochi dei coetanei bambini, e troppo bambino per arruolarsi nella prima guerra mondiale, Benjamin riesce ad andare a tempo con la vita e il mondo solo nell’età dimezzo, quando pur essendo maturo è ancora abbastanza brillante da attrarre le giovani donne e da intrattenere i giovani gentiluomini del suo rango. Bizzarria dopo bizzarria, anno dopo anno, la sua «decrescita», lo porterà a finire i suoi giorni poppando beato il latte di una balia,mentre coscienza e memoria scivolano nel buio. «Lo spunto per questa storia me lo diede una considerazione di Mark Twain, quando si rammaricava che la parte migliore della vita fosse all’inizio e la peggiore alla fine». Così ha raccontato Fitzgerald nell’Introduzione ai Racconti dell’età del jazz, che includevano Il curioso caso di Benjamin Button, dopo una prima pubblicazione avvenuta sulla rivista «Collier’s Weekly».

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Éntula, il festival letterario diffuso CON la Sardegna

Mens Sana, festival di letteratura sportiva

Liquida, festival di letteratura giornalistica