Lìberos

Libro

La mia Libreria

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le tue informazioni utente.

Accedi ora o registrati


E intanto, mentre non c'eri...

Maria Agostina


Don Chisciotte
Questo mese, 10-05-2025
Il Dottor Živago
Borìs Pasternàk

Durante la lettura è impossibile separare il romanzo dal contesto storico più conosciuto. I personaggi sono dei rappresentanti di oggetti più [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 28-08-2024
I nomi epiceni
Amélie Nothomb

"Non gli passa. È difficile che la collera passi. Esiste il verbo incollerirsi, far montare dentro di sé la collera, ma non il suo contrario. P [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-04-2024
La zona d'interesse
Martin Amis

"pensavo, come ha potuto «un sonnolento paese di poeti e sognatori», e la più colta e raffinata nazione che il mondo avesse mai visto, come ha [...]

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Giusi Carai, Alessio Neri

Editori sul web

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (0)
Inserito il 26-06-2013 da Giusi
Aggiornato il 26-06-2013 da Giusi
Disponibile in 1 libreria
Inserito il 26-06-2013 da Giusi
Aggiornato il 26-06-2013 da Giusi
Disponibile in 1 libreria

Una ricerca condotta su 200 case editrici con gli occhi, dell'utente, del lettore e dell'acquirente; è anche questo Editori sul web. Il primo esperimento per capire come l'editoria italiana usa internet, tra attori disinvolti, reticenti e disinteressati. Una ricerca statistica non scientifica ma user-based sulle scelte adottate dagli editori nostrani in tema di: siti web, community, social network, e-commerce, visibilità degli autori, internazionalizzazione e distribuzione. Editori sul web è anche il primo annuario di Editoria Crossmediale, il blog precursore di Asterisk Edizioni che ormai da un anno si propone come osservatorio dei mutamenti in atto nel mondo dell'editoria italiana, con particolare riguardo agli effetti della rivoluzione digitale. I migliori post del blog raggruppati per macro categorie tematiche sono proposti non più in ordine cronologico ma tematico per una lettura e un ragionamento più approfondito sui tanti tempi toccati in un anno di attività. Alla fine di ogni post-paragrafo del libro è possibile accedere al blog stesso per commentare quel determinato contenuto in tempo reale. Editori sul web diventa così non solo un ebook ma un testo digitale arricchito dalla possibilità di interagire con il contenuto stesso, grazie alla rete. Obiettivo dell'annuario è anche mappare il cambiamento e ripercorrere l'ultimo intenso anno di innovazione di cui è stata protagonista l'editoria italiana. La parte dedicata al blog-osservatorio sull'innovazione nel mondo dell'editoria è interamente costituita da post già pubblicati su Editoria crossmediale.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Editore: Asterisk edizioni

Lingua: (DATO NON PRESENTE)

Numero di pagine:

Formato: (DATO NON PRESENTE)

ISBN-13: 9788898183036

Data di pubblicazione: 2013

Devi effettuare l'accesso per tracciare questo libro.

Accedi ora o registrati


Chi lo ha letto

Nessun utente ha letto questo libro

Chi lo sta leggendo

Nessun utente sta leggendo questo libro

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Giusi Carai, Alessio Neri

Editori sul web

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (0)
Inserito il 26-06-2013 da Giusi
Aggiornato il 26-06-2013 da Giusi
Disponibile in 1 libreria
Inserito il 26-06-2013 da Giusi
Aggiornato il 26-06-2013 da Giusi
Disponibile in 1 libreria

Una ricerca condotta su 200 case editrici con gli occhi, dell'utente, del lettore e dell'acquirente; è anche questo Editori sul web. Il primo esperimento per capire come l'editoria italiana usa internet, tra attori disinvolti, reticenti e disinteressati. Una ricerca statistica non scientifica ma user-based sulle scelte adottate dagli editori nostrani in tema di: siti web, community, social network, e-commerce, visibilità degli autori, internazionalizzazione e distribuzione. Editori sul web è anche il primo annuario di Editoria Crossmediale, il blog precursore di Asterisk Edizioni che ormai da un anno si propone come osservatorio dei mutamenti in atto nel mondo dell'editoria italiana, con particolare riguardo agli effetti della rivoluzione digitale. I migliori post del blog raggruppati per macro categorie tematiche sono proposti non più in ordine cronologico ma tematico per una lettura e un ragionamento più approfondito sui tanti tempi toccati in un anno di attività. Alla fine di ogni post-paragrafo del libro è possibile accedere al blog stesso per commentare quel determinato contenuto in tempo reale. Editori sul web diventa così non solo un ebook ma un testo digitale arricchito dalla possibilità di interagire con il contenuto stesso, grazie alla rete. Obiettivo dell'annuario è anche mappare il cambiamento e ripercorrere l'ultimo intenso anno di innovazione di cui è stata protagonista l'editoria italiana. La parte dedicata al blog-osservatorio sull'innovazione nel mondo dell'editoria è interamente costituita da post già pubblicati su Editoria crossmediale.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Éntula, il festival letterario diffuso CON la Sardegna

Mens Sana, festival di letteratura sportiva

Liquida, festival di letteratura giornalistica