Lìberos

Libro

La mia Libreria

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le tue informazioni utente.

Accedi ora o registrati


E intanto, mentre non c'eri...

Maria Agostina


Don Chisciotte
Questo mese, 10-05-2025
Il Dottor Živago
Borìs Pasternàk

Durante la lettura è impossibile separare il romanzo dal contesto storico più conosciuto. I personaggi sono dei rappresentanti di oggetti più [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 28-08-2024
I nomi epiceni
Amélie Nothomb

"Non gli passa. È difficile che la collera passi. Esiste il verbo incollerirsi, far montare dentro di sé la collera, ma non il suo contrario. P [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-04-2024
La zona d'interesse
Martin Amis

"pensavo, come ha potuto «un sonnolento paese di poeti e sognatori», e la più colta e raffinata nazione che il mondo avesse mai visto, come ha [...]

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Niccolò Ammaniti

Il momento è delicato

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (1)
Inserito il 29-07-2013 da Martocchia
Aggiornato il 29-07-2013 da Martocchia
Disponibile in 1 libreria
Inserito il 29-07-2013 da Martocchia
Aggiornato il 29-07-2013 da Martocchia
Disponibile in 1 libreria

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Recensioni

Martocchia

“Aurelio spara.
Il corpo del killer si piega un attimo per assorbire il colpo.
Vedo il proiettile esplosivo placcato in oro dalla gioielleria Rubiconi di Albano Laziale uscire dalla canna dell'Uzi e passare tra i tavolini del bar a una velocità di circa ottocento chilometri l'ora e infilarsi nel finestrino di una Regata parcheggiata, attraversare l'abitacolo, portarsi via il naso del conducente e l'Arbre Magique alla cannella e sbucare dall'altro finestrino e proseguire tra le macchine, incunearsi nello zainetto Invicta di uno studente in sella a un vespino, attraversare l'agenda Stile Libero Einaudi e l'ultimo romanzo di Massaron e rispuntare più aggressivo che mai dall'altro lato, avanzare adesso alla velocità di seicentoquarantadue chilometri l'ora tra le macchine e tram e finalmente, micidiale e stupido portatore di morte, andarsi a piantare come un meteorite infetto nella scapola di Betta e lì esplodere.
Il braccio destro, il seno destro, lo sterno, la parte destra della cassa toracica, il polmone destro, il fegato, il rene e gran parte delle viscere di Betta si disintegrano.
- Nooo!!! Cazzo, Aurelio. Hai ammazzato la mia ex!!! Sei il solito stronzo! - mi sgolo.
Però Betta continua a camminare. Nonostante le manchi la metà destra del tronco. La mano nella manona di Falafel. Negli occhi le leggo smarrimento, paura, più che dolore. Avanza al rallentatore.
Per lei non ci saranno più gite al lago di Martignano.
Nottate sul ponte del traghetto per le Eolie. Tramezzini da Antonini. Non ci sarà più lo shopping da Ikea, non ci saranno più i film alle quattro con lo sconto pomeridiano, non ci saranno più file alla segreteria della facoltà. Non ci sarà più il cambio di guardaroba a fine stagione. Non ci sarà più niente. Solo la glaciale e fredda incoscienza dell'eternità senza Dio.”


Il momento è delicato? Fa niente! Il miglior Ammaniti irromperà nelle vostre vite e le rimetterà a nuovo.
Scritti tra il 1993 e il 2012, sedici racconti di puro spasso: esilaranti, talvolta letteralmente assurdi, fra pulp, horror e fantascienza, ma sempre con un piede ben affondato nella realtà. 
Dopo “Io e te” temevo che non avrei più potuto leggere niente del vero Ammaniti, invece fortunatamente in questa raccolta (fantastici, a mio parere, “Un uccello molto serio”, “Fa un po' male” e “Sei il mio tesoro”) ho ritrovato quello stile che ha contraddistinto lo scrittore per anni.
Consigliato!

Valuta la recensione

Editore: Einaudi

Lingua: (DATO NON PRESENTE)

Numero di pagine: 367

Formato: (DATO NON PRESENTE)

ISBN-10: 8866213411

ISBN-13: 9788866213413

Data di pubblicazione: 2013

Devi effettuare l'accesso per tracciare questo libro.

Accedi ora o registrati


Chi lo ha letto

Nessun utente ha letto questo libro

Chi lo sta leggendo

Nessun utente sta leggendo questo libro

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Niccolò Ammaniti

Il momento è delicato

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (1)
Inserito il 29-07-2013 da Martocchia
Aggiornato il 29-07-2013 da Martocchia
Disponibile in 1 libreria
Inserito il 29-07-2013 da Martocchia
Aggiornato il 29-07-2013 da Martocchia
Disponibile in 1 libreria

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Recensioni

Martocchia

“Aurelio spara.
Il corpo del killer si piega un attimo per assorbire il colpo.
Vedo il proiettile esplosivo placcato in oro dalla gioielleria Rubiconi di Albano Laziale uscire dalla canna dell'Uzi e passare tra i tavolini del bar a una velocità di circa ottocento chilometri l'ora e infilarsi nel finestrino di una Regata parcheggiata, attraversare l'abitacolo, portarsi via il naso del conducente e l'Arbre Magique alla cannella e sbucare dall'altro finestrino e proseguire tra le macchine, incunearsi nello zainetto Invicta di uno studente in sella a un vespino, attraversare l'agenda Stile Libero Einaudi e l'ultimo romanzo di Massaron e rispuntare più aggressivo che mai dall'altro lato, avanzare adesso alla velocità di seicentoquarantadue chilometri l'ora tra le macchine e tram e finalmente, micidiale e stupido portatore di morte, andarsi a piantare come un meteorite infetto nella scapola di Betta e lì esplodere.
Il braccio destro, il seno destro, lo sterno, la parte destra della cassa toracica, il polmone destro, il fegato, il rene e gran parte delle viscere di Betta si disintegrano.
- Nooo!!! Cazzo, Aurelio. Hai ammazzato la mia ex!!! Sei il solito stronzo! - mi sgolo.
Però Betta continua a camminare. Nonostante le manchi la metà destra del tronco. La mano nella manona di Falafel. Negli occhi le leggo smarrimento, paura, più che dolore. Avanza al rallentatore.
Per lei non ci saranno più gite al lago di Martignano.
Nottate sul ponte del traghetto per le Eolie. Tramezzini da Antonini. Non ci sarà più lo shopping da Ikea, non ci saranno più i film alle quattro con lo sconto pomeridiano, non ci saranno più file alla segreteria della facoltà. Non ci sarà più il cambio di guardaroba a fine stagione. Non ci sarà più niente. Solo la glaciale e fredda incoscienza dell'eternità senza Dio.”


Il momento è delicato? Fa niente! Il miglior Ammaniti irromperà nelle vostre vite e le rimetterà a nuovo.
Scritti tra il 1993 e il 2012, sedici racconti di puro spasso: esilaranti, talvolta letteralmente assurdi, fra pulp, horror e fantascienza, ma sempre con un piede ben affondato nella realtà. 
Dopo “Io e te” temevo che non avrei più potuto leggere niente del vero Ammaniti, invece fortunatamente in questa raccolta (fantastici, a mio parere, “Un uccello molto serio”, “Fa un po' male” e “Sei il mio tesoro”) ho ritrovato quello stile che ha contraddistinto lo scrittore per anni.
Consigliato!

Valuta la recensione

Éntula, il festival letterario diffuso CON la Sardegna

Mens Sana, festival di letteratura sportiva

Liquida, festival di letteratura giornalistica