Lìberos

Libro

La mia Libreria

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le tue informazioni utente.

Accedi ora o registrati


E intanto, mentre non c'eri...

Maria Agostina


Don Chisciotte
Questo mese, 10-05-2025
Il Dottor Živago
Borìs Pasternàk

Durante la lettura è impossibile separare il romanzo dal contesto storico più conosciuto. I personaggi sono dei rappresentanti di oggetti più [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 28-08-2024
I nomi epiceni
Amélie Nothomb

"Non gli passa. È difficile che la collera passi. Esiste il verbo incollerirsi, far montare dentro di sé la collera, ma non il suo contrario. P [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-04-2024
La zona d'interesse
Martin Amis

"pensavo, come ha potuto «un sonnolento paese di poeti e sognatori», e la più colta e raffinata nazione che il mondo avesse mai visto, come ha [...]

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Diana Gabaldon

Passione oltre il tempo

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (1)
Inserito il 09-11-2013 da Roberta Mura
Aggiornato il 09-11-2013 da Roberta Mura
Disponibile in 1 libreria
Inserito il 09-11-2013 da Roberta Mura
Aggiornato il 09-11-2013 da Roberta Mura
Disponibile in 1 libreria

Jamie e Claire, naufragati sulle coste delle Colonie Americane, avevano deciso di lasciarsi alle spalle la Scozia e la sua triste realtà di carestia e miseria per tentare di ricostruirsi una vita nel Nuovo Mondo, dove sperano di trovare finalmente la pace. Certo, la Rivoluzione americana è imminente, ma forse quel remoto rifugio di montagna sfuggirà ai clamori della guerra. Pur sentendo acutamente la mancanza di sua figlia Brianna, Claire si rincuora sapendola in un'epoca molto più sicura per la sua esistenza di donna emancipata: il futuro. Tuttavia, ecco che Brianna fa la sua comparsa nel passato, decisa a intraprendere il periglioso viaggio tra le pietre del tempo alla ricerca dei suoi genitori. Ha una missione importantissima: aiutarli a schivare un'insidia mortale di cui lei, grazie appunto all'osservatorio privilegiato del futuro, è venuta a sapere. Così, giunta nella Inverness del 1769, li cercherà a Lallybroch dove troverà ad accoglierla la numerosa famiglia di Jamie e la notizia che lui si trova insieme a sua moglie al di là dell'oceano. Non le resta che imbarcarsi a sua volta, affrontando innumerevoli peripezie prima del tanto agognato incontro con i genitori. E ancora non sa che Roger, il suo innamorato scozzese, ha deciso di seguirla nel suo viaggio straordinario, deciso a proteggerla dai pericoli del passato?

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Recensioni

Roberta Mura

Il romanzo è concentrato sulle vicende di Roger e Brianna che attraversano la pericolosa crepa nel cerchio di pietra, consapevoli del rischio, per raggiungere Claire e Jamie. Brianna è spinta dal desiderio di conoscere suo padre e raggiungere sua madre, decisa poi a tornare indietro. Roger, invece, venuto a conoscenza del piano di Brianna, la raggiunge correndo un grave rischio: nessun uomo è mai riuscito ad attraversare la fessura senza restarne folgorato. Durante il primo tentativo sbaglia meta e viene catapultato indietro, vivo grazie alla pietra preziosa che porta indosso. Al secondo tentativo riesce a raggiungere l'epoca in cui si trova Brianna.
È interessante sentire le riflessioni di Roger sui cambiamenti da allora al suo tempo, mentre passeggia per le vie di Inverness. Brianna, invece, avvantaggiata dai racconti della madre, raggiunge Lallybroach e finalmente sente di avere una famiglia: uno dei motivi che la tengono legata a quel secolo lontano. Nel suo tempo, lei non ha più una famiglia. È molto emozionante la tappa a Lallybroach: l'autrice è così abile da farci vestire i panni di Brianna e commuovere. Si capisce da subito che questo capitolo della saga è incentrato molto sulla famiglia. E lo si recepisce in maniera ancora più solida quando Brianna avrà a che fare con Jamie. Il loro primo incontro è descritto alla perfezione, in una maniera molto attenta ai sentimenti reciproci tra lui e Brianna. Si può sentire quasi un brivido di emozione quando Jamie vuol fare una sorpresa a Claire.
Per Brianna non è per niente semplice abituarsi ai costumi dell'epoca, svariate saranno le discussioni con Jamie che, allibito e tendente alla furia, non comprende come Brianna possa comportarsi in un certo modo. A tal proposito devo celare qualcosa del romanzo che riguarda appunto Brianna e gli usi e costumi dell'epoca. Quindi, passiamo a Roger che ha avuto un incontro spiacevole con Jamie: dopo la lite con il padre di Brianna, Roger finisce tra le mani di pericolosi indiani che lo trattengono nella loro tribù, inizialmente come schiavo e per deriderlo, in seguito per ottenere un riscatto.
L'ennesima avventura di Claire e Jamie - insieme al giovane e sventurato Ian - comincia da qui. Si trovano nella tribù dei Mohawk e devono salvare Roger dalle loro grinfie. Naturalmente, succede un caos, malgrado le buone attitudini al contrattare di Jamie e la buona lingua di Ian si trovano nel bel mezzo di una rivolta tra gruppi di Mohawk e ne dovranno pagare le conseguenze.
Come gli altri romanzi che ho recensito della Gabaldon, amo ripetere che il suo stile è coeso, elegante, ben studiato. Questo romanzo è il mio preferito, dopo la Straniera, proprio perché è carico di emozioni e si arriva a vedere ciò che si aspettava da tempo. La Gabaldon non si è tradita neanche stavolta: ha studiato bene e si è rivolta a qualcuno competente per narrare le vicende in nave di Roger (esattamente tutte le attività di un marinaio) e addirittura la vita degli indiani della tribù Mohawk. La sua abilità mi lascia spesso senza parole. Senza alcun dubbio, la Gabaldon è diventata il mio modello.
 

Valuta la recensione

Editore: Corbaccio

Lingua: (DATO NON PRESENTE)

Numero di pagine: 582

Formato: (DATO NON PRESENTE)

ISBN-10: 8863804761

ISBN-13: 9788863804768

Data di pubblicazione: 2012

Devi effettuare l'accesso per tracciare questo libro.

Accedi ora o registrati


Chi lo ha letto

Nessun utente ha letto questo libro

Chi lo sta leggendo

Nessun utente sta leggendo questo libro

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Diana Gabaldon

Passione oltre il tempo

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (1)
Inserito il 09-11-2013 da Roberta Mura
Aggiornato il 09-11-2013 da Roberta Mura
Disponibile in 1 libreria
Inserito il 09-11-2013 da Roberta Mura
Aggiornato il 09-11-2013 da Roberta Mura
Disponibile in 1 libreria

Jamie e Claire, naufragati sulle coste delle Colonie Americane, avevano deciso di lasciarsi alle spalle la Scozia e la sua triste realtà di carestia e miseria per tentare di ricostruirsi una vita nel Nuovo Mondo, dove sperano di trovare finalmente la pace. Certo, la Rivoluzione americana è imminente, ma forse quel remoto rifugio di montagna sfuggirà ai clamori della guerra. Pur sentendo acutamente la mancanza di sua figlia Brianna, Claire si rincuora sapendola in un'epoca molto più sicura per la sua esistenza di donna emancipata: il futuro. Tuttavia, ecco che Brianna fa la sua comparsa nel passato, decisa a intraprendere il periglioso viaggio tra le pietre del tempo alla ricerca dei suoi genitori. Ha una missione importantissima: aiutarli a schivare un'insidia mortale di cui lei, grazie appunto all'osservatorio privilegiato del futuro, è venuta a sapere. Così, giunta nella Inverness del 1769, li cercherà a Lallybroch dove troverà ad accoglierla la numerosa famiglia di Jamie e la notizia che lui si trova insieme a sua moglie al di là dell'oceano. Non le resta che imbarcarsi a sua volta, affrontando innumerevoli peripezie prima del tanto agognato incontro con i genitori. E ancora non sa che Roger, il suo innamorato scozzese, ha deciso di seguirla nel suo viaggio straordinario, deciso a proteggerla dai pericoli del passato?

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Recensioni

Roberta Mura

Il romanzo è concentrato sulle vicende di Roger e Brianna che attraversano la pericolosa crepa nel cerchio di pietra, consapevoli del rischio, per raggiungere Claire e Jamie. Brianna è spinta dal desiderio di conoscere suo padre e raggiungere sua madre, decisa poi a tornare indietro. Roger, invece, venuto a conoscenza del piano di Brianna, la raggiunge correndo un grave rischio: nessun uomo è mai riuscito ad attraversare la fessura senza restarne folgorato. Durante il primo tentativo sbaglia meta e viene catapultato indietro, vivo grazie alla pietra preziosa che porta indosso. Al secondo tentativo riesce a raggiungere l'epoca in cui si trova Brianna.
È interessante sentire le riflessioni di Roger sui cambiamenti da allora al suo tempo, mentre passeggia per le vie di Inverness. Brianna, invece, avvantaggiata dai racconti della madre, raggiunge Lallybroach e finalmente sente di avere una famiglia: uno dei motivi che la tengono legata a quel secolo lontano. Nel suo tempo, lei non ha più una famiglia. È molto emozionante la tappa a Lallybroach: l'autrice è così abile da farci vestire i panni di Brianna e commuovere. Si capisce da subito che questo capitolo della saga è incentrato molto sulla famiglia. E lo si recepisce in maniera ancora più solida quando Brianna avrà a che fare con Jamie. Il loro primo incontro è descritto alla perfezione, in una maniera molto attenta ai sentimenti reciproci tra lui e Brianna. Si può sentire quasi un brivido di emozione quando Jamie vuol fare una sorpresa a Claire.
Per Brianna non è per niente semplice abituarsi ai costumi dell'epoca, svariate saranno le discussioni con Jamie che, allibito e tendente alla furia, non comprende come Brianna possa comportarsi in un certo modo. A tal proposito devo celare qualcosa del romanzo che riguarda appunto Brianna e gli usi e costumi dell'epoca. Quindi, passiamo a Roger che ha avuto un incontro spiacevole con Jamie: dopo la lite con il padre di Brianna, Roger finisce tra le mani di pericolosi indiani che lo trattengono nella loro tribù, inizialmente come schiavo e per deriderlo, in seguito per ottenere un riscatto.
L'ennesima avventura di Claire e Jamie - insieme al giovane e sventurato Ian - comincia da qui. Si trovano nella tribù dei Mohawk e devono salvare Roger dalle loro grinfie. Naturalmente, succede un caos, malgrado le buone attitudini al contrattare di Jamie e la buona lingua di Ian si trovano nel bel mezzo di una rivolta tra gruppi di Mohawk e ne dovranno pagare le conseguenze.
Come gli altri romanzi che ho recensito della Gabaldon, amo ripetere che il suo stile è coeso, elegante, ben studiato. Questo romanzo è il mio preferito, dopo la Straniera, proprio perché è carico di emozioni e si arriva a vedere ciò che si aspettava da tempo. La Gabaldon non si è tradita neanche stavolta: ha studiato bene e si è rivolta a qualcuno competente per narrare le vicende in nave di Roger (esattamente tutte le attività di un marinaio) e addirittura la vita degli indiani della tribù Mohawk. La sua abilità mi lascia spesso senza parole. Senza alcun dubbio, la Gabaldon è diventata il mio modello.
 

Valuta la recensione

Éntula, il festival letterario diffuso CON la Sardegna

Mens Sana, festival di letteratura sportiva

Liquida, festival di letteratura giornalistica