Lìberos

Libro

La mia Libreria

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le tue informazioni utente.

Accedi ora o registrati


E intanto, mentre non c'eri...

Maria Agostina


Don Chisciotte
Questo mese, 10-05-2025
Il Dottor Živago
Borìs Pasternàk

Durante la lettura è impossibile separare il romanzo dal contesto storico più conosciuto. I personaggi sono dei rappresentanti di oggetti più [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 28-08-2024
I nomi epiceni
Amélie Nothomb

"Non gli passa. È difficile che la collera passi. Esiste il verbo incollerirsi, far montare dentro di sé la collera, ma non il suo contrario. P [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-04-2024
La zona d'interesse
Martin Amis

"pensavo, come ha potuto «un sonnolento paese di poeti e sognatori», e la più colta e raffinata nazione che il mondo avesse mai visto, come ha [...]

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Gianluca Morozzi

L'abisso

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (1)
Inserito il 18-12-2013 da Martocchia
Aggiornato il 18-12-2013 da Martocchia
Disponibile in 1 libreria
Inserito il 18-12-2013 da Martocchia
Aggiornato il 18-12-2013 da Martocchia
Disponibile in 1 libreria

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Recensioni

Martocchia

“In tv c'è una replica dei mai dimenticati Power Rangers, e quelle tutine colorate che combattono senza volume amplificano il mio senso di nausea. Cerco il telecomando, e mentre sto decidendo se ripristinare il volume o cambiare decisamente programma, lo squillo del telefono azzera le due opzioni. So già chi è, prima ancora di scollarmi dal divano e andare a rispondere. Nessuno al mondo mi telefonerebbe alle nove del mattino, ben sapendo che alle nove del mattino io sono alla fase del quarto sonno. Nessuno al mondo, a parte mia madre.
Mi trascino nel corridoio del nostro appartamento da studenti, tra due ali di locandine di film, tra foglietti con le scadenze delle bollette appiccicati ai muri scrostati, calpestando vecchi appunti sparsi per terra dai foggiani o dall'alcolista anonimo.
La voce di mia madre è così allegra da risultare fastidiosa, a quest'ora del mattino. Quando esordisce con un “Buongiorno dottore!” trillato nel mio orecchio, è come se mi avesse grattato gli intestini dall'interno col raschietto.
“Ciao mamma” dico, molto meno raggiante di lei. Che insiste nella sua allegria nauseabonda dicendo cose tipo “Sei emozionato, amore?”, o tipo “Tuo babbo su in cielo è così fiero di te”. Eh, proprio. Senz'altro mio babbo passerà una giornatina interessante, domani, su in cielo o dovunque si trovi allo stato attuale.”


Morozzi è geniale. Lo adoro.
E' un piacere ogni volta divorare i suoi libri.

Stavolta è partito da una storia semplice - anche un po' stupida, se vogliamo - ed è riuscito a renderla uno spasso.
La storia è questa: Gabriele Bonfiglioli, orfano di padre, vive con la mamma ultrasettantenne a Monteritorto, paesino di poche anime dal quale va via solo per frequentare l'università.
E qui viene il bello: a Bologna, Gabriele comincia a fare la vita che un ragazzo prodigio come lui non si sarebbe mai potuto sognare. 
Birre, rock'n'roll e ragazze fino al mattino...vita da fuorisede. Coi soldi di mamma. Soldi arrivati per ogni esame passato.
Ehm...ma esame passato secondo quale libretto? No perché il nostro eroe, di libretti ne tiene due: uno vero, con 3 esami sostenuti, e l'altro solo per mamma Gelida, con 21 esami.
Eh già, proprio 21. Cioè esami finiti. Cioè laurea. O meglio, così Gabriele ha raccontato alla mamma. Che ha già avvertito tutti in paese, ha già prenotato il ristorante per il rinfresco, ha già preso il vestito rosa confetto.
E adesso che il fatidico giorno sta arrivando? Il povero Gabriele da dove toglie fuori i 18 esami che realmente gli mancano?

continua su: http://sullungomaredellibro.blogspot.com/2014/06/gianluca-morozzi-labisso.html

Valuta la recensione

Editore: Fernandel

Lingua: (DATO NON PRESENTE)

Numero di pagine: 186

Formato: (DATO NON PRESENTE)

ISBN-10: 888743381X

ISBN-13: 9788887433814

Data di pubblicazione: 2007

Devi effettuare l'accesso per tracciare questo libro.

Accedi ora o registrati


Chi lo ha letto

Nessun utente ha letto questo libro

Chi lo sta leggendo

Nessun utente sta leggendo questo libro

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Gianluca Morozzi

L'abisso

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (1)
Inserito il 18-12-2013 da Martocchia
Aggiornato il 18-12-2013 da Martocchia
Disponibile in 1 libreria
Inserito il 18-12-2013 da Martocchia
Aggiornato il 18-12-2013 da Martocchia
Disponibile in 1 libreria

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Recensioni

Martocchia

“In tv c'è una replica dei mai dimenticati Power Rangers, e quelle tutine colorate che combattono senza volume amplificano il mio senso di nausea. Cerco il telecomando, e mentre sto decidendo se ripristinare il volume o cambiare decisamente programma, lo squillo del telefono azzera le due opzioni. So già chi è, prima ancora di scollarmi dal divano e andare a rispondere. Nessuno al mondo mi telefonerebbe alle nove del mattino, ben sapendo che alle nove del mattino io sono alla fase del quarto sonno. Nessuno al mondo, a parte mia madre.
Mi trascino nel corridoio del nostro appartamento da studenti, tra due ali di locandine di film, tra foglietti con le scadenze delle bollette appiccicati ai muri scrostati, calpestando vecchi appunti sparsi per terra dai foggiani o dall'alcolista anonimo.
La voce di mia madre è così allegra da risultare fastidiosa, a quest'ora del mattino. Quando esordisce con un “Buongiorno dottore!” trillato nel mio orecchio, è come se mi avesse grattato gli intestini dall'interno col raschietto.
“Ciao mamma” dico, molto meno raggiante di lei. Che insiste nella sua allegria nauseabonda dicendo cose tipo “Sei emozionato, amore?”, o tipo “Tuo babbo su in cielo è così fiero di te”. Eh, proprio. Senz'altro mio babbo passerà una giornatina interessante, domani, su in cielo o dovunque si trovi allo stato attuale.”


Morozzi è geniale. Lo adoro.
E' un piacere ogni volta divorare i suoi libri.

Stavolta è partito da una storia semplice - anche un po' stupida, se vogliamo - ed è riuscito a renderla uno spasso.
La storia è questa: Gabriele Bonfiglioli, orfano di padre, vive con la mamma ultrasettantenne a Monteritorto, paesino di poche anime dal quale va via solo per frequentare l'università.
E qui viene il bello: a Bologna, Gabriele comincia a fare la vita che un ragazzo prodigio come lui non si sarebbe mai potuto sognare. 
Birre, rock'n'roll e ragazze fino al mattino...vita da fuorisede. Coi soldi di mamma. Soldi arrivati per ogni esame passato.
Ehm...ma esame passato secondo quale libretto? No perché il nostro eroe, di libretti ne tiene due: uno vero, con 3 esami sostenuti, e l'altro solo per mamma Gelida, con 21 esami.
Eh già, proprio 21. Cioè esami finiti. Cioè laurea. O meglio, così Gabriele ha raccontato alla mamma. Che ha già avvertito tutti in paese, ha già prenotato il ristorante per il rinfresco, ha già preso il vestito rosa confetto.
E adesso che il fatidico giorno sta arrivando? Il povero Gabriele da dove toglie fuori i 18 esami che realmente gli mancano?

continua su: http://sullungomaredellibro.blogspot.com/2014/06/gianluca-morozzi-labisso.html

Valuta la recensione

Éntula, il festival letterario diffuso CON la Sardegna

Mens Sana, festival di letteratura sportiva

Liquida, festival di letteratura giornalistica