Lìberos

Libro

La mia Libreria

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le tue informazioni utente.

Accedi ora o registrati


E intanto, mentre non c'eri...

Maria Agostina


Don Chisciotte
Questo mese, 10-05-2025
Il Dottor Živago
Borìs Pasternàk

Durante la lettura è impossibile separare il romanzo dal contesto storico più conosciuto. I personaggi sono dei rappresentanti di oggetti più [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 28-08-2024
I nomi epiceni
Amélie Nothomb

"Non gli passa. È difficile che la collera passi. Esiste il verbo incollerirsi, far montare dentro di sé la collera, ma non il suo contrario. P [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-04-2024
La zona d'interesse
Martin Amis

"pensavo, come ha potuto «un sonnolento paese di poeti e sognatori», e la più colta e raffinata nazione che il mondo avesse mai visto, come ha [...]

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Jean-Baptiste Malet

En Amazonie.

Un infiltrato nel migliore dei mondi

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (0)
Inserito il 20-12-2013 da sandra giuliani
Aggiornato il 20-12-2013 da sandra giuliani
Disponibile in 1 libreria
Inserito il 20-12-2013 da sandra giuliani
Aggiornato il 20-12-2013 da sandra giuliani
Disponibile in 1 libreria

Un libro-inchiesta che nasce da una serie di domande che Jean-Baptiste Malet non riusciva a porre direttamente ai dipendenti di Amazon perché nella grande azienda vige il silenzio stampa. Domande necessarie visto che in Francia la desertificazione delle librerie reali è sempre più massiccia e che l’abitudine all’acquisto on line sta creando un nuovo modello socio-economico. E, soprattutto, relazionale. Si scoprono, allora, aspetti inquietanti: le condizioni durissime del lavoro che motivano il continuo turn over, l’apoteosi della precarietà, la politica seduttiva dell’azienda che costruisce “aure di convivialità” per mascherare lo sfruttamento dei dipendenti alimentando una competitività tra gli stessi in nome di una legge ferrea: l’efficienza del sistema. Ma nessuna efficienza è un meccanismo astratto (senza sudore e senza diritti), e se questa sia davvero la strada giusta da percorrere è il dubbio che solleva questo libro che rompe il muro del silenzio intorno al Gigante.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Editore: Kogoi edizioni

Lingua: (DATO NON PRESENTE)

Numero di pagine: 160

Formato: (DATO NON PRESENTE)

ISBN-13: 9788898455041

Data di pubblicazione: 2013

Devi effettuare l'accesso per tracciare questo libro.

Accedi ora o registrati


Chi lo ha letto

Nessun utente ha letto questo libro

Chi lo sta leggendo

Nessun utente sta leggendo questo libro

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Jean-Baptiste Malet

En Amazonie.

Un infiltrato nel migliore dei mondi

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (0)
Inserito il 20-12-2013 da sandra giuliani
Aggiornato il 20-12-2013 da sandra giuliani
Disponibile in 1 libreria
Inserito il 20-12-2013 da sandra giuliani
Aggiornato il 20-12-2013 da sandra giuliani
Disponibile in 1 libreria

Un libro-inchiesta che nasce da una serie di domande che Jean-Baptiste Malet non riusciva a porre direttamente ai dipendenti di Amazon perché nella grande azienda vige il silenzio stampa. Domande necessarie visto che in Francia la desertificazione delle librerie reali è sempre più massiccia e che l’abitudine all’acquisto on line sta creando un nuovo modello socio-economico. E, soprattutto, relazionale. Si scoprono, allora, aspetti inquietanti: le condizioni durissime del lavoro che motivano il continuo turn over, l’apoteosi della precarietà, la politica seduttiva dell’azienda che costruisce “aure di convivialità” per mascherare lo sfruttamento dei dipendenti alimentando una competitività tra gli stessi in nome di una legge ferrea: l’efficienza del sistema. Ma nessuna efficienza è un meccanismo astratto (senza sudore e senza diritti), e se questa sia davvero la strada giusta da percorrere è il dubbio che solleva questo libro che rompe il muro del silenzio intorno al Gigante.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Éntula, il festival letterario diffuso CON la Sardegna

Mens Sana, festival di letteratura sportiva

Liquida, festival di letteratura giornalistica