Lìberos

Libro

La mia Libreria

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le tue informazioni utente.

Accedi ora o registrati


E intanto, mentre non c'eri...

Maria Agostina


Don Chisciotte
Questo mese, 10-05-2025
Il Dottor Živago
Borìs Pasternàk

Durante la lettura è impossibile separare il romanzo dal contesto storico più conosciuto. I personaggi sono dei rappresentanti di oggetti più [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 28-08-2024
I nomi epiceni
Amélie Nothomb

"Non gli passa. È difficile che la collera passi. Esiste il verbo incollerirsi, far montare dentro di sé la collera, ma non il suo contrario. P [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-04-2024
La zona d'interesse
Martin Amis

"pensavo, come ha potuto «un sonnolento paese di poeti e sognatori», e la più colta e raffinata nazione che il mondo avesse mai visto, come ha [...]

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Lorenzo Licalzi

Non so

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (1)
Inserito il 25-12-2013 da Martocchia
Aggiornato il 25-12-2013 da Martocchia
Disponibile in 1 libreria
Inserito il 25-12-2013 da Martocchia
Aggiornato il 25-12-2013 da Martocchia
Disponibile in 1 libreria

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Recensioni

Martocchia


“Quando Giulia mi ha chiesto se ero contento di avere un figlio le ho detto che avevo bisogno di tempo per realizzare, lei pensava che mi bastasse il tempo di mettere dei piatti dentro a una lavastoviglie, ma i miei ritmi sono piuttosto lenti, così, dopo averci pensato un po', le ho risposto non so. Sono passati quasi due anni da allora e ora posso dire di aver realizzato: sono contento, decisamente, immensamente, esageratamente contento.
Eppure se mi telefonassero in questo preciso momento e mi facessero questa stessa domanda, risponderei ancora non so, ma solo perché non glielo voglio dire a quelli del sondaggio che sono contento.
Se ci mettessimo tutti d'accordo e ai sondaggi rispondessimo sempre non so avremmo fatto la più grande rivoluzione culturale del secolo. Basterebbe questo per creare scompensi inimmaginabili alla cosiddetta società capitalistica avanzata. Io non so fino a che punto la cosiddetta società capitalistica avanzata sia un buon modo per vivere, ma chi pensa che non lo sia, da ora in avanti, se gli chiedono se è contento, o qualsiasi altra cosa, faccia come me, risponda non so.”



Che meraviglia.
Faccio fatica a ricordare da quanto tempo un libro non mi prendeva così.
Finalmente una storia vera, intensa; finalmente una scrittura allegra, senza fronzoli, semplice ma appassionante.

Mario e Giulia si conoscono dai tempi dell'università.
Lui lavora in radio, è vivace, sconclusionato, il classico esempio di eterno Peter Pan, uno che ai sondaggi risponde “Non so”, perché effettivamente non sa, non è convinto, non gli va di far sapere agli altri cosa pensa. Lei è bella, intelligente, di famiglia alto borghese, seria nello studio e sul lavoro, libera e spensierata quando sta con Mario.

continua qui: http://sullungomaredellibro.blogspot.com/2014/04/lorenzo-licalzi-non-so.html

Valuta la recensione

Editore: Fazi Editore

Lingua: (DATO NON PRESENTE)

Numero di pagine: 278

Formato: (DATO NON PRESENTE)

ISBN-13: 9788864117423

Data di pubblicazione: 2012

Devi effettuare l'accesso per tracciare questo libro.

Accedi ora o registrati


Chi lo ha letto

Nessun utente ha letto questo libro

Chi lo sta leggendo

Nessun utente sta leggendo questo libro

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Lorenzo Licalzi

Non so

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (1)
Inserito il 25-12-2013 da Martocchia
Aggiornato il 25-12-2013 da Martocchia
Disponibile in 1 libreria
Inserito il 25-12-2013 da Martocchia
Aggiornato il 25-12-2013 da Martocchia
Disponibile in 1 libreria

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Recensioni

Martocchia


“Quando Giulia mi ha chiesto se ero contento di avere un figlio le ho detto che avevo bisogno di tempo per realizzare, lei pensava che mi bastasse il tempo di mettere dei piatti dentro a una lavastoviglie, ma i miei ritmi sono piuttosto lenti, così, dopo averci pensato un po', le ho risposto non so. Sono passati quasi due anni da allora e ora posso dire di aver realizzato: sono contento, decisamente, immensamente, esageratamente contento.
Eppure se mi telefonassero in questo preciso momento e mi facessero questa stessa domanda, risponderei ancora non so, ma solo perché non glielo voglio dire a quelli del sondaggio che sono contento.
Se ci mettessimo tutti d'accordo e ai sondaggi rispondessimo sempre non so avremmo fatto la più grande rivoluzione culturale del secolo. Basterebbe questo per creare scompensi inimmaginabili alla cosiddetta società capitalistica avanzata. Io non so fino a che punto la cosiddetta società capitalistica avanzata sia un buon modo per vivere, ma chi pensa che non lo sia, da ora in avanti, se gli chiedono se è contento, o qualsiasi altra cosa, faccia come me, risponda non so.”



Che meraviglia.
Faccio fatica a ricordare da quanto tempo un libro non mi prendeva così.
Finalmente una storia vera, intensa; finalmente una scrittura allegra, senza fronzoli, semplice ma appassionante.

Mario e Giulia si conoscono dai tempi dell'università.
Lui lavora in radio, è vivace, sconclusionato, il classico esempio di eterno Peter Pan, uno che ai sondaggi risponde “Non so”, perché effettivamente non sa, non è convinto, non gli va di far sapere agli altri cosa pensa. Lei è bella, intelligente, di famiglia alto borghese, seria nello studio e sul lavoro, libera e spensierata quando sta con Mario.

continua qui: http://sullungomaredellibro.blogspot.com/2014/04/lorenzo-licalzi-non-so.html

Valuta la recensione

Éntula, il festival letterario diffuso CON la Sardegna

Mens Sana, festival di letteratura sportiva

Liquida, festival di letteratura giornalistica