Lìberos

Libro

La mia Libreria

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le tue informazioni utente.

Accedi ora o registrati


E intanto, mentre non c'eri...

Maria Agostina


Don Chisciotte
Questo mese, 10-05-2025
Il Dottor Živago
Borìs Pasternàk

Durante la lettura è impossibile separare il romanzo dal contesto storico più conosciuto. I personaggi sono dei rappresentanti di oggetti più [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 28-08-2024
I nomi epiceni
Amélie Nothomb

"Non gli passa. È difficile che la collera passi. Esiste il verbo incollerirsi, far montare dentro di sé la collera, ma non il suo contrario. P [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-04-2024
La zona d'interesse
Martin Amis

"pensavo, come ha potuto «un sonnolento paese di poeti e sognatori», e la più colta e raffinata nazione che il mondo avesse mai visto, come ha [...]

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Luis Sepúlveda

Storia di una lumaca che scoprì l'importanza della lentezza

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (1)
Inserito il 07-01-2014 da Martocchia
Aggiornato il 07-01-2014 da Martocchia
Disponibile in 1 libreria
Inserito il 07-01-2014 da Martocchia
Aggiornato il 07-01-2014 da Martocchia
Disponibile in 1 libreria

LA NUOVA FAVOLA DI LUIS SEPÚLVEDA PER I LETTORI DI TUTTE LE ETA’ Le lumache che vivono nel prato chiamato Paese del Dente di Leone, sotto la frondosa pianta del calicanto, sono abituate a condurre una vita lenta e silenziosa, a nascondersi dallo sguardo avido degli altri animali, e a chiamarsi tra loro semplicemente «lumaca». Una di loro, però, trova ingiusto non avere un nome, e soprattutto è curiosa di scoprire le ragioni della lentezza. Per questo, nonostante la disapprovazione delle compagne, intraprende un viaggio che la porterà a conoscere un gufo malinconico e una saggia tartaruga, a comprendere il valore della memoria e la vera natura del coraggio, e a guidare le compagne in un’avventura ardita verso la libertà. Un nuovo indimenticabile personaggio entra nella galleria del grande scrittore cileno. Un’altra storia memorabile che insegna a riscoprire il senso perduto del tempo.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Recensioni

Martocchia

"E' vero che non sono sicura di trovare il nuovo Paese Dente di Leone. E' vero che non so dov'è, nè quanto tempo impiegheremo ad arrivare. E' vero che non so se incontreremo grandi pericoli e se arriveremo tutte. Ma so che il nuovo Paese Dente di Leone è davanti a noi e non alle nostre spalle. Io proseguirò. Voi potete venire con me o tornare indietro."
Lentamente, molto lentamente, Ribelle riprese a muoversi e quando si voltò vide che tutte le lumache la seguivano. Non provò orgoglio nè la minima felicità. In quel momento pensò che avrebbe preferito non essere seguita perché così sarebbe stata responsabile soltanto del proprio destino.
Le lumache avevano fiducia in lei e questo le spaventò molto, ma poi ricordò Memoria: un vero ribelle conosce la paura ma sa vincerla, e lentamente, molto lentamente, continuò ad avanzare sull'erba."

Una piccola (grande) perla che non dovrebbe mai mancare in una libreria che si rispetti.
Non una favola per bambini, ma una lezione di vita per tutti, senza limiti d'età.

La lumaca che voleva conoscere i motivi della sua lentezza è una lumaca giovane e coraggiosa che, stufa di non poter avere un nome tutto suo e di dover vivere con le compagne che proseguono lente e silenziose senza batter ciglio, decide di partire alla ricerca delle risposte che le spettano.

Continua su http://sullungomaredellibro.blogspot.com/2014/01/luis-sepulveda-storia-di-una-lumaca-che.html

Valuta la recensione

Editore: Guanda

Lingua: (DATO NON PRESENTE)

Numero di pagine: 112

Formato: (DATO NON PRESENTE)

ISBN-10: 8823507715

ISBN-13: 9788823507715

Data di pubblicazione: 2013

Devi effettuare l'accesso per tracciare questo libro.

Accedi ora o registrati


Chi lo ha letto

Nessun utente ha letto questo libro

Chi lo sta leggendo

Nessun utente sta leggendo questo libro

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Luis Sepúlveda

Storia di una lumaca che scoprì l'importanza della lentezza

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (1)
Inserito il 07-01-2014 da Martocchia
Aggiornato il 07-01-2014 da Martocchia
Disponibile in 1 libreria
Inserito il 07-01-2014 da Martocchia
Aggiornato il 07-01-2014 da Martocchia
Disponibile in 1 libreria

LA NUOVA FAVOLA DI LUIS SEPÚLVEDA PER I LETTORI DI TUTTE LE ETA’ Le lumache che vivono nel prato chiamato Paese del Dente di Leone, sotto la frondosa pianta del calicanto, sono abituate a condurre una vita lenta e silenziosa, a nascondersi dallo sguardo avido degli altri animali, e a chiamarsi tra loro semplicemente «lumaca». Una di loro, però, trova ingiusto non avere un nome, e soprattutto è curiosa di scoprire le ragioni della lentezza. Per questo, nonostante la disapprovazione delle compagne, intraprende un viaggio che la porterà a conoscere un gufo malinconico e una saggia tartaruga, a comprendere il valore della memoria e la vera natura del coraggio, e a guidare le compagne in un’avventura ardita verso la libertà. Un nuovo indimenticabile personaggio entra nella galleria del grande scrittore cileno. Un’altra storia memorabile che insegna a riscoprire il senso perduto del tempo.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Recensioni

Martocchia

"E' vero che non sono sicura di trovare il nuovo Paese Dente di Leone. E' vero che non so dov'è, nè quanto tempo impiegheremo ad arrivare. E' vero che non so se incontreremo grandi pericoli e se arriveremo tutte. Ma so che il nuovo Paese Dente di Leone è davanti a noi e non alle nostre spalle. Io proseguirò. Voi potete venire con me o tornare indietro."
Lentamente, molto lentamente, Ribelle riprese a muoversi e quando si voltò vide che tutte le lumache la seguivano. Non provò orgoglio nè la minima felicità. In quel momento pensò che avrebbe preferito non essere seguita perché così sarebbe stata responsabile soltanto del proprio destino.
Le lumache avevano fiducia in lei e questo le spaventò molto, ma poi ricordò Memoria: un vero ribelle conosce la paura ma sa vincerla, e lentamente, molto lentamente, continuò ad avanzare sull'erba."

Una piccola (grande) perla che non dovrebbe mai mancare in una libreria che si rispetti.
Non una favola per bambini, ma una lezione di vita per tutti, senza limiti d'età.

La lumaca che voleva conoscere i motivi della sua lentezza è una lumaca giovane e coraggiosa che, stufa di non poter avere un nome tutto suo e di dover vivere con le compagne che proseguono lente e silenziose senza batter ciglio, decide di partire alla ricerca delle risposte che le spettano.

Continua su http://sullungomaredellibro.blogspot.com/2014/01/luis-sepulveda-storia-di-una-lumaca-che.html

Valuta la recensione

Éntula, il festival letterario diffuso CON la Sardegna

Mens Sana, festival di letteratura sportiva

Liquida, festival di letteratura giornalistica