Lìberos

Libro

La mia Libreria

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le tue informazioni utente.

Accedi ora o registrati


E intanto, mentre non c'eri...

Maria Agostina


Don Chisciotte
Questo mese, 10-05-2025
Il Dottor Živago
Borìs Pasternàk

Durante la lettura è impossibile separare il romanzo dal contesto storico più conosciuto. I personaggi sono dei rappresentanti di oggetti più [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 28-08-2024
I nomi epiceni
Amélie Nothomb

"Non gli passa. È difficile che la collera passi. Esiste il verbo incollerirsi, far montare dentro di sé la collera, ma non il suo contrario. P [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-04-2024
La zona d'interesse
Martin Amis

"pensavo, come ha potuto «un sonnolento paese di poeti e sognatori», e la più colta e raffinata nazione che il mondo avesse mai visto, come ha [...]

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Erich Fried

È quel che è

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (1)
Inserito il 30-01-2014 da Alberto Rossi
Aggiornato il 30-01-2014 da Alberto Rossi
Disponibile in 1 libreria
Inserito il 30-01-2014 da Alberto Rossi
Aggiornato il 30-01-2014 da Alberto Rossi
Disponibile in 1 libreria

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Recensioni

Alberto Rossi

Preso quasi per caso in libreria. Fried mi era sconosciuto; era per me nient'altro che il nome di un poeta tedesco che poco mi interessava e che probabilmente non avrei mai letto. E invece l'ho letto, nella fattispecie in questa raccolta della maturità. La prima parte è dedicata alle poesie d'amore. Uh che belle le poesie d'amore. Pessima. Non ho visto altro che un'accumulazione di anafore su anafore, ed essendo l'anafora una figura di accumulazione si arriva alla fine che sembra di aver letto uno di quei volantini che regalano i testimoni di Geova davanti agli Ipermercati del tipo 40 motivi per cui lei non ti ama, o ti ama ma non te la dà, o te la dà ma non ti ama. I motivi, invero, sono ben più di quaranta. Li ho contati. Sono quarantatré. La seconda e la terza parte sono dedicate alle poesie di impegno civile o apertamente politiche. Marxiste, ça va sans dire. Ma con forti critiche a molti marxisti, ça va sans dire, ché l'ortodossia non tira più. Comunque si abbandona la sovrabbondanza di anafore, la scrittura diviene più naturale. Piana, mi verrebbe da dire. Per paradosso, la poesia guadagna da questo apparente piattume e l'opera di Fried diviene molto, ma molto, più fruibile. Nulla per cui strapparsi i capelli, cosa che d'altronde non farei in ogni caso vista la situazione critica lassù, ma alcuni sprazzi di ottima poesia qua e là si intravvedono, ed in ogni caso in queste due sezioni difficilmente si può dire siano presenti poesie che non siano almeno discrete. La quarta parte è una via di mezzo: un po' amore e un po' politica. La quarta parte è una via di mezzo: un po' è insignificante un po' merita la lettura. Se proprio dovete spendere quindici euro, però, io mi butterei su questo: http://www.wine-searcher.com/find/nemiroff+premium+de+luxe+vodka+ukraine

Valuta la recensione

Editore: Einaudi

Lingua: (DATO NON PRESENTE)

Numero di pagine: 220

Formato: (DATO NON PRESENTE)

ISBN-10: 8806599933

ISBN-13: 9788806599935

Data di pubblicazione: 1988

Devi effettuare l'accesso per tracciare questo libro.

Accedi ora o registrati


Chi lo ha letto

Nessun utente ha letto questo libro

Chi lo sta leggendo

Nessun utente sta leggendo questo libro

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Erich Fried

È quel che è

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (1)
Inserito il 30-01-2014 da Alberto Rossi
Aggiornato il 30-01-2014 da Alberto Rossi
Disponibile in 1 libreria
Inserito il 30-01-2014 da Alberto Rossi
Aggiornato il 30-01-2014 da Alberto Rossi
Disponibile in 1 libreria

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Recensioni

Alberto Rossi

Preso quasi per caso in libreria. Fried mi era sconosciuto; era per me nient'altro che il nome di un poeta tedesco che poco mi interessava e che probabilmente non avrei mai letto. E invece l'ho letto, nella fattispecie in questa raccolta della maturità. La prima parte è dedicata alle poesie d'amore. Uh che belle le poesie d'amore. Pessima. Non ho visto altro che un'accumulazione di anafore su anafore, ed essendo l'anafora una figura di accumulazione si arriva alla fine che sembra di aver letto uno di quei volantini che regalano i testimoni di Geova davanti agli Ipermercati del tipo 40 motivi per cui lei non ti ama, o ti ama ma non te la dà, o te la dà ma non ti ama. I motivi, invero, sono ben più di quaranta. Li ho contati. Sono quarantatré. La seconda e la terza parte sono dedicate alle poesie di impegno civile o apertamente politiche. Marxiste, ça va sans dire. Ma con forti critiche a molti marxisti, ça va sans dire, ché l'ortodossia non tira più. Comunque si abbandona la sovrabbondanza di anafore, la scrittura diviene più naturale. Piana, mi verrebbe da dire. Per paradosso, la poesia guadagna da questo apparente piattume e l'opera di Fried diviene molto, ma molto, più fruibile. Nulla per cui strapparsi i capelli, cosa che d'altronde non farei in ogni caso vista la situazione critica lassù, ma alcuni sprazzi di ottima poesia qua e là si intravvedono, ed in ogni caso in queste due sezioni difficilmente si può dire siano presenti poesie che non siano almeno discrete. La quarta parte è una via di mezzo: un po' amore e un po' politica. La quarta parte è una via di mezzo: un po' è insignificante un po' merita la lettura. Se proprio dovete spendere quindici euro, però, io mi butterei su questo: http://www.wine-searcher.com/find/nemiroff+premium+de+luxe+vodka+ukraine

Valuta la recensione

Éntula, il festival letterario diffuso CON la Sardegna

Mens Sana, festival di letteratura sportiva

Liquida, festival di letteratura giornalistica