Questa traduzione intende offrire un testo italiano che 'corrisponde' al testo tedesco di Rilke, e in questo si differenzia dalle versioni libere di Vincenzo Errante e di Leone Traverso. L'intenzione di corrispondere, il più possibile, al testo originale dipende dalla persuasione del carattere primariamente speculativo delle Elegie, dal proposito di Rilke di comporre un'opera significativa per i contenuti espressi in forma poetica e rilevanti proprio grazie alla loro forma. Seguire il ductus del pensiero di Rilke nelle Elegie è difficile, così come riconoscere il progetto della invenzione, durante il lungo corso della loro composizione, dai singoli frammenti ad un insieme, ad una struttura. Ma questo compito è reso ancora più difficile se il testo viene spezzato dalla traduzione in squarci poetici che catturano l'attenzione di chi legge e lo inducono a trascurare come non necessari i contesti in cui essi figurano: isole di bellezza e non parti di percorso conoscitivo. Per questo, abbiamo cercato di tradurre tutto il testo, ogni parola, ogni particolare.