Lìberos

Libro

La mia Libreria

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le tue informazioni utente.

Accedi ora o registrati


E intanto, mentre non c'eri...

Maria Agostina


Don Chisciotte
Questo mese, 10-05-2025
Il Dottor Živago
Borìs Pasternàk

Durante la lettura è impossibile separare il romanzo dal contesto storico più conosciuto. I personaggi sono dei rappresentanti di oggetti più [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 28-08-2024
I nomi epiceni
Amélie Nothomb

"Non gli passa. È difficile che la collera passi. Esiste il verbo incollerirsi, far montare dentro di sé la collera, ma non il suo contrario. P [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-04-2024
La zona d'interesse
Martin Amis

"pensavo, come ha potuto «un sonnolento paese di poeti e sognatori», e la più colta e raffinata nazione che il mondo avesse mai visto, come ha [...]

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

The Norton Anthology of Poetry

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (1)
Inserito il 30-01-2014 da Alberto Rossi
Aggiornato il 30-01-2014 da Alberto Rossi
Disponibile in 1 libreria
Inserito il 30-01-2014 da Alberto Rossi
Aggiornato il 30-01-2014 da Alberto Rossi
Disponibile in 1 libreria

Contains representative selections from the works of the major British and American poets, from modernized medieval texts to contemporary verse

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Recensioni

Alberto Rossi

Poca, pochissima teoria. Introduzioni agli autori inesistenti, note minime e una introduzione al volume incredibilmente esigua di fronte alle 2000 pagine che lo compongono. Per fortuna, perché le antologie in genere hanno un apparato critico di valore molto relativo e dubbio (con le dovute eccezioni, ovviamente; vedi Pier Vincenzo Mengaldo). Spazio, dunque, alle opere, alla voce dei poeti e ai loro capolavori, che valgono certamente molto di più di qualsiasi commento. Questo è uno scrigno che contiene praticamente tutte le perle della storia poetica in lingua inglese, a partire dall'inno di Caedmon (VII sec.), fino ad autori contemporanei di poco più di 50 anni. 355 autori, 1800 poesie, attenzione anche alle culture marginali o periferiche delle ex-colonie. Un amante della poesia (che sappia l'inglese, ovviamente) non può desiderare nulla di più che questo.

Valuta la recensione

Editore: WW Norton & Co

Lingua: (DATO NON PRESENTE)

Numero di pagine: 2078

Formato: (DATO NON PRESENTE)

ISBN-10: 0393968200

ISBN-13: 9780393968200

Data di pubblicazione: 1996

Devi effettuare l'accesso per tracciare questo libro.

Accedi ora o registrati


Chi lo ha letto

Nessun utente ha letto questo libro

Chi lo sta leggendo

Nessun utente sta leggendo questo libro

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

The Norton Anthology of Poetry

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (1)
Inserito il 30-01-2014 da Alberto Rossi
Aggiornato il 30-01-2014 da Alberto Rossi
Disponibile in 1 libreria
Inserito il 30-01-2014 da Alberto Rossi
Aggiornato il 30-01-2014 da Alberto Rossi
Disponibile in 1 libreria

Contains representative selections from the works of the major British and American poets, from modernized medieval texts to contemporary verse

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Recensioni

Alberto Rossi

Poca, pochissima teoria. Introduzioni agli autori inesistenti, note minime e una introduzione al volume incredibilmente esigua di fronte alle 2000 pagine che lo compongono. Per fortuna, perché le antologie in genere hanno un apparato critico di valore molto relativo e dubbio (con le dovute eccezioni, ovviamente; vedi Pier Vincenzo Mengaldo). Spazio, dunque, alle opere, alla voce dei poeti e ai loro capolavori, che valgono certamente molto di più di qualsiasi commento. Questo è uno scrigno che contiene praticamente tutte le perle della storia poetica in lingua inglese, a partire dall'inno di Caedmon (VII sec.), fino ad autori contemporanei di poco più di 50 anni. 355 autori, 1800 poesie, attenzione anche alle culture marginali o periferiche delle ex-colonie. Un amante della poesia (che sappia l'inglese, ovviamente) non può desiderare nulla di più che questo.

Valuta la recensione

Éntula, il festival letterario diffuso CON la Sardegna

Mens Sana, festival di letteratura sportiva

Liquida, festival di letteratura giornalistica