Lìberos

Libro

La mia Libreria

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le tue informazioni utente.

Accedi ora o registrati


E intanto, mentre non c'eri...

Maria Agostina


Don Chisciotte
Questo mese, 10-05-2025
Il Dottor Živago
Borìs Pasternàk

Durante la lettura è impossibile separare il romanzo dal contesto storico più conosciuto. I personaggi sono dei rappresentanti di oggetti più [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 28-08-2024
I nomi epiceni
Amélie Nothomb

"Non gli passa. È difficile che la collera passi. Esiste il verbo incollerirsi, far montare dentro di sé la collera, ma non il suo contrario. P [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-04-2024
La zona d'interesse
Martin Amis

"pensavo, come ha potuto «un sonnolento paese di poeti e sognatori», e la più colta e raffinata nazione che il mondo avesse mai visto, come ha [...]

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Gianfranco Cambosu

Il cronista era atteso

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (0)
Inserito il 11-06-2014 da MieleAmaro Libri&Musica
Aggiornato il 11-06-2014 da MieleAmaro Libri&Musica
Disponibile in 1 libreria
Inserito il 11-06-2014 da MieleAmaro Libri&Musica
Aggiornato il 11-06-2014 da MieleAmaro Libri&Musica
Disponibile in 1 libreria

In un’afosa mattina di luglio del 2001, la contestatrice Sabrina Pittau sale su un palco al centro di un’affollatissima Piazza De Ferrari e pronuncia parole d’accusa all’indirizzo di un anonimo manifestante, quindi si spoglia: subito viene prelevata da due agenti. Da qui parte una vicenda dove la città di Genova, martoriata dagli scontri del G8, fa da sfondo a inquietanti episodi di cui sono protagonisti un’associazione di pericolosi speculatori edilizi e una strampalata compagnia teatrale, i Servi Esigenti. Alla ricerca di elementi che facciano luce su quei giorni convulsi si muove, qualche tempo dopo, il free lance Antonio Serra, personaggio tormentato dai ricordi di una vita privata fallimentare. Il quale, a un certo punto, si trova coinvolto, in qualità di spettatore, in insoliti spettacoli messi in scena dai Servi Esigenti in dei locali sotterranei. Scoprirà, più avanti, che quegli spettacoli costituiscono, insieme a una serie di messaggi in latino, una chiave di lettura per la comprensione dei disordini e di alcune morti misteriose, tra cui quella dell’amico e informatore Turiddu Santapace. Il percorso di Antonio risulta, sin dall’inizio, strettamente intrecciato a quello di Sabrina – ragazza spregiudicata e idealista allo stesso tempo – e a quello dell’anziano avvocato Egidio Conti. "Il cronista era atteso" è, di fatto, la storia di una doppia indagine, un gioco di ombre e luci. Genova, muta, coi suoi vicoli e i suoi carruggi sta tutto intorno.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Editore: Parallelo45

Lingua: (DATO NON PRESENTE)

Numero di pagine: 176

Formato: (DATO NON PRESENTE)

ISBN-13: 9788898440238

Data di pubblicazione: 2013

Devi effettuare l'accesso per tracciare questo libro.

Accedi ora o registrati


Chi lo ha letto

Nessun utente ha letto questo libro

Chi lo sta leggendo

Nessun utente sta leggendo questo libro

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Gianfranco Cambosu

Il cronista era atteso

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (0)
Inserito il 11-06-2014 da MieleAmaro Libri&Musica
Aggiornato il 11-06-2014 da MieleAmaro Libri&Musica
Disponibile in 1 libreria
Inserito il 11-06-2014 da MieleAmaro Libri&Musica
Aggiornato il 11-06-2014 da MieleAmaro Libri&Musica
Disponibile in 1 libreria

In un’afosa mattina di luglio del 2001, la contestatrice Sabrina Pittau sale su un palco al centro di un’affollatissima Piazza De Ferrari e pronuncia parole d’accusa all’indirizzo di un anonimo manifestante, quindi si spoglia: subito viene prelevata da due agenti. Da qui parte una vicenda dove la città di Genova, martoriata dagli scontri del G8, fa da sfondo a inquietanti episodi di cui sono protagonisti un’associazione di pericolosi speculatori edilizi e una strampalata compagnia teatrale, i Servi Esigenti. Alla ricerca di elementi che facciano luce su quei giorni convulsi si muove, qualche tempo dopo, il free lance Antonio Serra, personaggio tormentato dai ricordi di una vita privata fallimentare. Il quale, a un certo punto, si trova coinvolto, in qualità di spettatore, in insoliti spettacoli messi in scena dai Servi Esigenti in dei locali sotterranei. Scoprirà, più avanti, che quegli spettacoli costituiscono, insieme a una serie di messaggi in latino, una chiave di lettura per la comprensione dei disordini e di alcune morti misteriose, tra cui quella dell’amico e informatore Turiddu Santapace. Il percorso di Antonio risulta, sin dall’inizio, strettamente intrecciato a quello di Sabrina – ragazza spregiudicata e idealista allo stesso tempo – e a quello dell’anziano avvocato Egidio Conti. "Il cronista era atteso" è, di fatto, la storia di una doppia indagine, un gioco di ombre e luci. Genova, muta, coi suoi vicoli e i suoi carruggi sta tutto intorno.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Éntula, il festival letterario diffuso CON la Sardegna

Mens Sana, festival di letteratura sportiva

Liquida, festival di letteratura giornalistica