Lìberos

Libro

La mia Libreria

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le tue informazioni utente.

Accedi ora o registrati


E intanto, mentre non c'eri...

Maria Agostina


Don Chisciotte
Questo mese, 10-05-2025
Il Dottor Živago
Borìs Pasternàk

Durante la lettura è impossibile separare il romanzo dal contesto storico più conosciuto. I personaggi sono dei rappresentanti di oggetti più [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 28-08-2024
I nomi epiceni
Amélie Nothomb

"Non gli passa. È difficile che la collera passi. Esiste il verbo incollerirsi, far montare dentro di sé la collera, ma non il suo contrario. P [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-04-2024
La zona d'interesse
Martin Amis

"pensavo, come ha potuto «un sonnolento paese di poeti e sognatori», e la più colta e raffinata nazione che il mondo avesse mai visto, come ha [...]

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Gianfranco Cambosu

"Menzogna dell'arca"

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (0)
Inserito il 16-03-2014 da Gianfranco C.
Aggiornato il 16-03-2014 da Gianfranco C.
Disponibile in 1 libreria
Inserito il 16-03-2014 da Gianfranco C.
Aggiornato il 16-03-2014 da Gianfranco C.
Disponibile in 1 libreria

Johnny Galisay, malgrado l’età avanzata e un’antica ferita alla gamba che lo costringe a muoversi con una stampella, ha un’ambizione particolare: costruire un’enorme barca con cui solcare il Mediterraneo. Nella realizzazione sono coinvolti la giovane moglie, Gianna Solinas, Vincenzo, il fratello di lei e, in vario modo, altri membri delle due famiglie confinati in una campagna sospesa in una dimensione quasi onirica di una Sardegna lontana dai soliti cliché. Tanti personaggi interagiscono nella vicenda in una girandola di simboli: Francesco Solinas, suocero coetaneo di Johnny, un giovane promotore finanziario, un canonico che ha smarrito la propria strada, una donna senza scrupoli, un ragazzo inquieto e, soprattutto, Aurora, una bambina che comunica solo in Sardo. Infine, c’è una morte accidentale che diventa violenta, e un epilogo religiosamente non corretto.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Editore: Ennepilibri

Lingua: (DATO NON PRESENTE)

Numero di pagine: 146

Formato: (DATO NON PRESENTE)

ISBN-13: 9788879081009

Data di pubblicazione: 2006

Devi effettuare l'accesso per tracciare questo libro.

Accedi ora o registrati


Chi lo ha letto

Nessun utente ha letto questo libro

Chi lo sta leggendo

Nessun utente sta leggendo questo libro

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Gianfranco Cambosu

"Menzogna dell'arca"

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (0)
Inserito il 16-03-2014 da Gianfranco C.
Aggiornato il 16-03-2014 da Gianfranco C.
Disponibile in 1 libreria
Inserito il 16-03-2014 da Gianfranco C.
Aggiornato il 16-03-2014 da Gianfranco C.
Disponibile in 1 libreria

Johnny Galisay, malgrado l’età avanzata e un’antica ferita alla gamba che lo costringe a muoversi con una stampella, ha un’ambizione particolare: costruire un’enorme barca con cui solcare il Mediterraneo. Nella realizzazione sono coinvolti la giovane moglie, Gianna Solinas, Vincenzo, il fratello di lei e, in vario modo, altri membri delle due famiglie confinati in una campagna sospesa in una dimensione quasi onirica di una Sardegna lontana dai soliti cliché. Tanti personaggi interagiscono nella vicenda in una girandola di simboli: Francesco Solinas, suocero coetaneo di Johnny, un giovane promotore finanziario, un canonico che ha smarrito la propria strada, una donna senza scrupoli, un ragazzo inquieto e, soprattutto, Aurora, una bambina che comunica solo in Sardo. Infine, c’è una morte accidentale che diventa violenta, e un epilogo religiosamente non corretto.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Éntula, il festival letterario diffuso CON la Sardegna

Mens Sana, festival di letteratura sportiva

Liquida, festival di letteratura giornalistica