Lìberos

Libro

La mia Libreria

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le tue informazioni utente.

Accedi ora o registrati


E intanto, mentre non c'eri...

Maria Agostina


Don Chisciotte
Questo mese, 10-05-2025
Il Dottor Živago
Borìs Pasternàk

Durante la lettura è impossibile separare il romanzo dal contesto storico più conosciuto. I personaggi sono dei rappresentanti di oggetti più [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 28-08-2024
I nomi epiceni
Amélie Nothomb

"Non gli passa. È difficile che la collera passi. Esiste il verbo incollerirsi, far montare dentro di sé la collera, ma non il suo contrario. P [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-04-2024
La zona d'interesse
Martin Amis

"pensavo, come ha potuto «un sonnolento paese di poeti e sognatori», e la più colta e raffinata nazione che il mondo avesse mai visto, come ha [...]

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Collettivo Lobanowski

Juve o Milan? Meglio il Foggia

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (1)
Inserito il 20-03-2014 da JohnGrady
Aggiornato il 20-03-2014 da JohnGrady
Disponibile in 1 libreria
Inserito il 20-03-2014 da JohnGrady
Aggiornato il 20-03-2014 da JohnGrady
Disponibile in 1 libreria

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Recensioni

JohnGrady

Questo libro ha una storia. O meglio, ne ha tante dentro. Quelle narrate dai tre membri del Collettivo Lobanowski, che mi hanno riportato all'infanzia passata per strada col pallone in mano ad aspettare gli amici di sempre, e poi davanti alla televisione a seguire le imprese calcistiche della Juventus o delle altre squadre italiane impegnate in Europa, della nazionale ai vari mondiali di calcio. Tutto questo parlando delle loro esperienze personali in giro per l'Italia a seguire il Foggia, la sua stagione semi-trionfale in serie A sotto la guida di Zeman (e chissà cosa avrebbero potuto fare con un allenatore un po' meno narciso), la discesa fino alla terza serie e la sfortunata finale persa con l'Avellino, l'addio ai sogni di Serie B. Il libro ha tutte queste storie dentro, l'oggetto che ho con me ne ha anche un'altra. Mi è stato regalato dai compagni di Jacob, collettivo foggiano che ha ospitato Wu Ming per la presentazione foggiana di Altai. Al termine della presentazione, mentre osservavo con stupore una parete della sede dove stavano appese una sciarpa e la bandiera dei tifosi del Cagliari, e assaggiavo dell'ottima polenta fritta, i compagni mi hanno regalato una copia di questo libro che da parte mia posso solo cercare di far circolare il più possibile perché merita e perché riconcilia col calcio e con la parte dimenticata della nostra infanzia e adolescenza, e con certe domeniche con altro per la testa. Da parte mia, ho ricambiato con l'unica cosa possibile in quel momento: la mia tessera di abbonato alla curva sud del Cagliari, quella della stagione scorsa, sulla quale campeggia una foto della Curva Nord e una coreografia emozionante che ringrazia la squadra e testimonia una passione che non finisce. Presto la recensione sarà sulla rubrica “Libri di Sport” del sito Realsports.it. Appena uscirà aggiorno col link questo mio piccolo e sconclusionato commento.

Valuta la recensione

Editore: rainone editore

Lingua: (DATO NON PRESENTE)

Numero di pagine: 202

Formato: (DATO NON PRESENTE)

ISBN-13: 9788890177477

Data di pubblicazione:

Devi effettuare l'accesso per tracciare questo libro.

Accedi ora o registrati


Chi lo ha letto

Nessun utente ha letto questo libro

Chi lo sta leggendo

Nessun utente sta leggendo questo libro

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Collettivo Lobanowski

Juve o Milan? Meglio il Foggia

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (1)
Inserito il 20-03-2014 da JohnGrady
Aggiornato il 20-03-2014 da JohnGrady
Disponibile in 1 libreria
Inserito il 20-03-2014 da JohnGrady
Aggiornato il 20-03-2014 da JohnGrady
Disponibile in 1 libreria

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Recensioni

JohnGrady

Questo libro ha una storia. O meglio, ne ha tante dentro. Quelle narrate dai tre membri del Collettivo Lobanowski, che mi hanno riportato all'infanzia passata per strada col pallone in mano ad aspettare gli amici di sempre, e poi davanti alla televisione a seguire le imprese calcistiche della Juventus o delle altre squadre italiane impegnate in Europa, della nazionale ai vari mondiali di calcio. Tutto questo parlando delle loro esperienze personali in giro per l'Italia a seguire il Foggia, la sua stagione semi-trionfale in serie A sotto la guida di Zeman (e chissà cosa avrebbero potuto fare con un allenatore un po' meno narciso), la discesa fino alla terza serie e la sfortunata finale persa con l'Avellino, l'addio ai sogni di Serie B. Il libro ha tutte queste storie dentro, l'oggetto che ho con me ne ha anche un'altra. Mi è stato regalato dai compagni di Jacob, collettivo foggiano che ha ospitato Wu Ming per la presentazione foggiana di Altai. Al termine della presentazione, mentre osservavo con stupore una parete della sede dove stavano appese una sciarpa e la bandiera dei tifosi del Cagliari, e assaggiavo dell'ottima polenta fritta, i compagni mi hanno regalato una copia di questo libro che da parte mia posso solo cercare di far circolare il più possibile perché merita e perché riconcilia col calcio e con la parte dimenticata della nostra infanzia e adolescenza, e con certe domeniche con altro per la testa. Da parte mia, ho ricambiato con l'unica cosa possibile in quel momento: la mia tessera di abbonato alla curva sud del Cagliari, quella della stagione scorsa, sulla quale campeggia una foto della Curva Nord e una coreografia emozionante che ringrazia la squadra e testimonia una passione che non finisce. Presto la recensione sarà sulla rubrica “Libri di Sport” del sito Realsports.it. Appena uscirà aggiorno col link questo mio piccolo e sconclusionato commento.

Valuta la recensione

Éntula, il festival letterario diffuso CON la Sardegna

Mens Sana, festival di letteratura sportiva

Liquida, festival di letteratura giornalistica