Lìberos

Libro

La mia Libreria

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le tue informazioni utente.

Accedi ora o registrati


E intanto, mentre non c'eri...

Maria Agostina


Don Chisciotte
Questo mese, 10-05-2025
Il Dottor Živago
Borìs Pasternàk

Durante la lettura è impossibile separare il romanzo dal contesto storico più conosciuto. I personaggi sono dei rappresentanti di oggetti più [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 28-08-2024
I nomi epiceni
Amélie Nothomb

"Non gli passa. È difficile che la collera passi. Esiste il verbo incollerirsi, far montare dentro di sé la collera, ma non il suo contrario. P [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-04-2024
La zona d'interesse
Martin Amis

"pensavo, come ha potuto «un sonnolento paese di poeti e sognatori», e la più colta e raffinata nazione che il mondo avesse mai visto, come ha [...]

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Ilaria Mazzeo

Il silenzio perfetto

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (1)
Inserito il 20-03-2014 da JohnGrady
Aggiornato il 20-03-2014 da JohnGrady
Disponibile in 1 libreria
Inserito il 20-03-2014 da JohnGrady
Aggiornato il 20-03-2014 da JohnGrady
Disponibile in 1 libreria

"Da un certo punto della vita in poi avevo avuta ben chiara in mente la strada da seguire in tutte le situazioni, anche perché ero stata molto attenta a pianificare qualsiasi cosa. Gli imprevisti li avevo ignorati, accantonati o addirittura distrutti, procedendo come un carro armato verso… verso cosa?"

Sulla sua strada Ginevra incontra imprevisti troppo grandi da aggirare: la scomparsa del fratello e un nuovo amore, un dolore troppo forte e una passione così intensa che sembra impossibile da credere reale. Divisa tra la tentazione di lasciarsi andare e la volontà di reagire, deve trovare comunque la forza di affrontarli e di riprendere a vivere. Una storia che racconta il dolore con leggerezza e coraggio, avvolgendolo con le parole fino a relegarlo entro un silenzio perfetto

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Recensioni

JohnGrady

Non è il tipo di storia che, in questo momento, mi interessi leggere. Il libro ha alcuni pregi, primo fra tutti costa 10 euro, soglia psicologica niente male in un periodo in cui anche i tascabili costano 12-13. Si legge in poco tempo e lo stile narrativo, piano e a tratti elegante, è uno dei punti di forza dell'autrice. Ho qualcosa da ridire sui personaggi di contorno (i colleghi, l'amico gay ecc.) che mi sembrano riproposizioni di calchi cinematografici un po' abusati, e su alcuni dialoghi (chi mai direbbe "nostro padre" o "nostra madre" parlando col proprio fratello/sorella?). Per quanto riguarda la trama, forse ce n'è fin troppa. Mi chiedo come sarebbe stato questo libro ampliando alcune parti, lavorando magari sui dialoghi, e segandone senza pietà altre. Un esordio non privo di interesse, a mio parere, e materiale da cui ripartire per nuove prove. Libro scambiabile, come tutti quelli dello stesso editore che sono nella mia libreria.

Valuta la recensione

Editore: Intermezzi

Lingua: (DATO NON PRESENTE)

Numero di pagine: 122

Formato: (DATO NON PRESENTE)

ISBN-10: 8890357681

ISBN-13: 9788890357688

Data di pubblicazione:

Devi effettuare l'accesso per tracciare questo libro.

Accedi ora o registrati


Chi lo ha letto

Nessun utente ha letto questo libro

Chi lo sta leggendo

Nessun utente sta leggendo questo libro

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Ilaria Mazzeo

Il silenzio perfetto

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (1)
Inserito il 20-03-2014 da JohnGrady
Aggiornato il 20-03-2014 da JohnGrady
Disponibile in 1 libreria
Inserito il 20-03-2014 da JohnGrady
Aggiornato il 20-03-2014 da JohnGrady
Disponibile in 1 libreria

"Da un certo punto della vita in poi avevo avuta ben chiara in mente la strada da seguire in tutte le situazioni, anche perché ero stata molto attenta a pianificare qualsiasi cosa. Gli imprevisti li avevo ignorati, accantonati o addirittura distrutti, procedendo come un carro armato verso… verso cosa?"

Sulla sua strada Ginevra incontra imprevisti troppo grandi da aggirare: la scomparsa del fratello e un nuovo amore, un dolore troppo forte e una passione così intensa che sembra impossibile da credere reale. Divisa tra la tentazione di lasciarsi andare e la volontà di reagire, deve trovare comunque la forza di affrontarli e di riprendere a vivere. Una storia che racconta il dolore con leggerezza e coraggio, avvolgendolo con le parole fino a relegarlo entro un silenzio perfetto

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Recensioni

JohnGrady

Non è il tipo di storia che, in questo momento, mi interessi leggere. Il libro ha alcuni pregi, primo fra tutti costa 10 euro, soglia psicologica niente male in un periodo in cui anche i tascabili costano 12-13. Si legge in poco tempo e lo stile narrativo, piano e a tratti elegante, è uno dei punti di forza dell'autrice. Ho qualcosa da ridire sui personaggi di contorno (i colleghi, l'amico gay ecc.) che mi sembrano riproposizioni di calchi cinematografici un po' abusati, e su alcuni dialoghi (chi mai direbbe "nostro padre" o "nostra madre" parlando col proprio fratello/sorella?). Per quanto riguarda la trama, forse ce n'è fin troppa. Mi chiedo come sarebbe stato questo libro ampliando alcune parti, lavorando magari sui dialoghi, e segandone senza pietà altre. Un esordio non privo di interesse, a mio parere, e materiale da cui ripartire per nuove prove. Libro scambiabile, come tutti quelli dello stesso editore che sono nella mia libreria.

Valuta la recensione

Éntula, il festival letterario diffuso CON la Sardegna

Mens Sana, festival di letteratura sportiva

Liquida, festival di letteratura giornalistica