Lìberos

Libro

La mia Libreria

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le tue informazioni utente.

Accedi ora o registrati


E intanto, mentre non c'eri...

Maria Agostina


Don Chisciotte
Questo mese, 10-05-2025
Il Dottor Živago
Borìs Pasternàk

Durante la lettura è impossibile separare il romanzo dal contesto storico più conosciuto. I personaggi sono dei rappresentanti di oggetti più [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 28-08-2024
I nomi epiceni
Amélie Nothomb

"Non gli passa. È difficile che la collera passi. Esiste il verbo incollerirsi, far montare dentro di sé la collera, ma non il suo contrario. P [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-04-2024
La zona d'interesse
Martin Amis

"pensavo, come ha potuto «un sonnolento paese di poeti e sognatori», e la più colta e raffinata nazione che il mondo avesse mai visto, come ha [...]

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Valeria Parrella

Per grazia ricevuta

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (1)
Inserito il 20-03-2014 da JohnGrady
Aggiornato il 20-03-2014 da JohnGrady
Disponibile in 1 libreria
Inserito il 20-03-2014 da JohnGrady
Aggiornato il 20-03-2014 da JohnGrady
Disponibile in 1 libreria

Per grazia ricevuta ha confermato definitivamente Valeria Parrella come una delle voci più fresche, originali e potenti della nuova narrativa italiana, riscuotendo un grande successo di critica e di pubblico in Italia e all’estero. Dopo il fortunatissimo esordio di mosca più balena, che ha vinto il Premio Campiello Opera Prima, nel suo secondo libro Valeria Parrella racconta una Napoli lontana dal folklore e dalla retorica, fra corrieri della droga ed eleganti gallerie d’arte, tipografie clandestine e giovani laureate che vogliono strapparsi alla dimensione soffocante della periferia; storie di uomini e (soprattutto) di donne impegnati a inseguire i propri desideri affrontando il mondo con ironia e coraggio. Nel 2005 il libro è entrato nella cinquina dei finalisti al Premio Strega.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Recensioni

JohnGrady

Classico acquisto imprevisto. Mi piace la copertina, mi incuriosisce il titolo, mi piace l'edizione e i caratteri a stampa. Decido di ignorare di seguito: Frase di Daria Bignardi in copertina. Frase di Roberto Saviano in quarta di copertina. Frase tratta da "il Giornale" e da "Elle" sempre in quarta di copertina. Faccio finta di credere alla "Napoli lontana dal folklore e dalla retorica". Lo leggo, e trovo alcuni bei racconti e pagine dense, sofferte. "Più tardi cominciano le instantanee". Prendetelo in biblioteca o fatevelo prestare.

Valuta la recensione

Editore: BEAT

Lingua: (DATO NON PRESENTE)

Numero di pagine: 135

Formato: (DATO NON PRESENTE)

ISBN-10: 8865590262

ISBN-13: 9788865590263

Data di pubblicazione: 2010

Devi effettuare l'accesso per tracciare questo libro.

Accedi ora o registrati


Chi lo ha letto

Nessun utente ha letto questo libro

Chi lo sta leggendo

Nessun utente sta leggendo questo libro

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Valeria Parrella

Per grazia ricevuta

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (1)
Inserito il 20-03-2014 da JohnGrady
Aggiornato il 20-03-2014 da JohnGrady
Disponibile in 1 libreria
Inserito il 20-03-2014 da JohnGrady
Aggiornato il 20-03-2014 da JohnGrady
Disponibile in 1 libreria

Per grazia ricevuta ha confermato definitivamente Valeria Parrella come una delle voci più fresche, originali e potenti della nuova narrativa italiana, riscuotendo un grande successo di critica e di pubblico in Italia e all’estero. Dopo il fortunatissimo esordio di mosca più balena, che ha vinto il Premio Campiello Opera Prima, nel suo secondo libro Valeria Parrella racconta una Napoli lontana dal folklore e dalla retorica, fra corrieri della droga ed eleganti gallerie d’arte, tipografie clandestine e giovani laureate che vogliono strapparsi alla dimensione soffocante della periferia; storie di uomini e (soprattutto) di donne impegnati a inseguire i propri desideri affrontando il mondo con ironia e coraggio. Nel 2005 il libro è entrato nella cinquina dei finalisti al Premio Strega.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Recensioni

JohnGrady

Classico acquisto imprevisto. Mi piace la copertina, mi incuriosisce il titolo, mi piace l'edizione e i caratteri a stampa. Decido di ignorare di seguito: Frase di Daria Bignardi in copertina. Frase di Roberto Saviano in quarta di copertina. Frase tratta da "il Giornale" e da "Elle" sempre in quarta di copertina. Faccio finta di credere alla "Napoli lontana dal folklore e dalla retorica". Lo leggo, e trovo alcuni bei racconti e pagine dense, sofferte. "Più tardi cominciano le instantanee". Prendetelo in biblioteca o fatevelo prestare.

Valuta la recensione

Éntula, il festival letterario diffuso CON la Sardegna

Mens Sana, festival di letteratura sportiva

Liquida, festival di letteratura giornalistica