Lìberos

Libro

La mia Libreria

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le tue informazioni utente.

Accedi ora o registrati


E intanto, mentre non c'eri...

Maria Agostina


Don Chisciotte
Questo mese, 10-05-2025
Il Dottor Živago
Borìs Pasternàk

Durante la lettura è impossibile separare il romanzo dal contesto storico più conosciuto. I personaggi sono dei rappresentanti di oggetti più [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 28-08-2024
I nomi epiceni
Amélie Nothomb

"Non gli passa. È difficile che la collera passi. Esiste il verbo incollerirsi, far montare dentro di sé la collera, ma non il suo contrario. P [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-04-2024
La zona d'interesse
Martin Amis

"pensavo, come ha potuto «un sonnolento paese di poeti e sognatori», e la più colta e raffinata nazione che il mondo avesse mai visto, come ha [...]

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Jean-Patrick Manchette

Piccolo blues

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (0)
Inserito il 20-03-2014 da JohnGrady
Aggiornato il 20-03-2014 da JohnGrady
Disponibile in 1 libreria
Inserito il 20-03-2014 da JohnGrady
Aggiornato il 20-03-2014 da JohnGrady
Disponibile in 1 libreria

Ci sono persone che non farebbero del male a una mosca. Georges Gerfaut è una di queste, nonostante porti il nome di un rapace, il girifalco. Marito e padre esemplare, impiegato modello, ha alle spalle un'esistenza senza pecche. Così quando vede un'auto incidentata ai bordi della strada, si ferma per soccorrere eventuali feriti. Basta un semplice gesto per rivoltare una vita. Gerfaut si trova a essere braccato da una coppia di assassini. E neppure lui avrebbe immaginato di possedere dentro di sé la carica per controbattere, attaccare, vincere. In questo romanzo, con il quale continua la riscoperta di un autore considerato il padre del noir europeo, Manchette offre la sua personale interpretazione di un tema caro alla letteratura: la reazione di un uomo comune di fronte al pericolo. Ma c'è di più: c'è la descrizione, spietata e tagliente, del malessere che attanaglia l'uomo contemporaneo, un malessere dal quale è possibile tirarsi fuori solo riconquistando l'istinto della bestia feroce, del rapace. Un romanzo tutto spigoli, per molti il capolavoro dell'autore, che su un sottofondo di struggente blues racconta una storia di spietata normalità.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Editore: Einaudi

Lingua: (DATO NON PRESENTE)

Numero di pagine: 156

Formato: (DATO NON PRESENTE)

ISBN-10: 8806163507

ISBN-13: 9788806163501

Data di pubblicazione: 2002

Devi effettuare l'accesso per tracciare questo libro.

Accedi ora o registrati


Chi lo ha letto

Nessun utente ha letto questo libro

Chi lo sta leggendo

Nessun utente sta leggendo questo libro

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Jean-Patrick Manchette

Piccolo blues

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (0)
Inserito il 20-03-2014 da JohnGrady
Aggiornato il 20-03-2014 da JohnGrady
Disponibile in 1 libreria
Inserito il 20-03-2014 da JohnGrady
Aggiornato il 20-03-2014 da JohnGrady
Disponibile in 1 libreria

Ci sono persone che non farebbero del male a una mosca. Georges Gerfaut è una di queste, nonostante porti il nome di un rapace, il girifalco. Marito e padre esemplare, impiegato modello, ha alle spalle un'esistenza senza pecche. Così quando vede un'auto incidentata ai bordi della strada, si ferma per soccorrere eventuali feriti. Basta un semplice gesto per rivoltare una vita. Gerfaut si trova a essere braccato da una coppia di assassini. E neppure lui avrebbe immaginato di possedere dentro di sé la carica per controbattere, attaccare, vincere. In questo romanzo, con il quale continua la riscoperta di un autore considerato il padre del noir europeo, Manchette offre la sua personale interpretazione di un tema caro alla letteratura: la reazione di un uomo comune di fronte al pericolo. Ma c'è di più: c'è la descrizione, spietata e tagliente, del malessere che attanaglia l'uomo contemporaneo, un malessere dal quale è possibile tirarsi fuori solo riconquistando l'istinto della bestia feroce, del rapace. Un romanzo tutto spigoli, per molti il capolavoro dell'autore, che su un sottofondo di struggente blues racconta una storia di spietata normalità.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Éntula, il festival letterario diffuso CON la Sardegna

Mens Sana, festival di letteratura sportiva

Liquida, festival di letteratura giornalistica