Lìberos

Libro

La mia Libreria

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le tue informazioni utente.

Accedi ora o registrati


E intanto, mentre non c'eri...

Maria Agostina


Don Chisciotte
Questo mese, 10-05-2025
Il Dottor Živago
Borìs Pasternàk

Durante la lettura è impossibile separare il romanzo dal contesto storico più conosciuto. I personaggi sono dei rappresentanti di oggetti più [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 28-08-2024
I nomi epiceni
Amélie Nothomb

"Non gli passa. È difficile che la collera passi. Esiste il verbo incollerirsi, far montare dentro di sé la collera, ma non il suo contrario. P [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-04-2024
La zona d'interesse
Martin Amis

"pensavo, come ha potuto «un sonnolento paese di poeti e sognatori», e la più colta e raffinata nazione che il mondo avesse mai visto, come ha [...]

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Aldo Busi

Vendita galline km 2

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (0)
Inserito il 20-03-2014 da JohnGrady
Aggiornato il 20-03-2014 da JohnGrady
Disponibile in 1 libreria
Inserito il 20-03-2014 da JohnGrady
Aggiornato il 20-03-2014 da JohnGrady
Disponibile in 1 libreria

Delfina è una donna morta.
L'orologio che segna il tempo della sua storia di figlia degenere della ricca famiglia Pastalunghi non ha lancette e non ha cifre. Eppure lei, scrittrice fallita, tossicomane esperta in espedienti, rifiuto dei salotti milanesi, lesbica persa, insiste a credere di avere molti numeri e un'estrema speranza di vendetta: il suo amore, la sua Caterina.
Certamente l'ingenua, balbettante, affascinante, giovane Caterina farà per lei quello che lei non è riuscita a fare. Distruggerà il potere odioso dei Pastalunghi, smaschererà la loro ipocrisia di industriali del tonno in scatola uccisori di delfini, difenderà il buon nome della morta ribelle.
Delfina ne è sicura, o quasi.
Non c'è molto da fidarsi. Non c'è nessuno di cui fidarsi, quando anche la tragedia va soggetta alla moda di trasformarsi in una farsa atroce. E intrighi paralleli che sembravano opposti possono rivelarsi complementari all'ultimo momento, come avviene in realtà nell'Italia dei potenti e come si dimostra in questo grande romanzo d'amore e di politica.
(dalla quarta di copertina)

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Editore: Arnoldo Mondadori

Lingua: (DATO NON PRESENTE)

Numero di pagine: 405

Formato: (DATO NON PRESENTE)

ISBN-10: 8804423439

ISBN-13: 9788804423430

Data di pubblicazione: 1997

Devi effettuare l'accesso per tracciare questo libro.

Accedi ora o registrati


Chi lo ha letto

Nessun utente ha letto questo libro

Chi lo sta leggendo

Nessun utente sta leggendo questo libro

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Aldo Busi

Vendita galline km 2

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (0)
Inserito il 20-03-2014 da JohnGrady
Aggiornato il 20-03-2014 da JohnGrady
Disponibile in 1 libreria
Inserito il 20-03-2014 da JohnGrady
Aggiornato il 20-03-2014 da JohnGrady
Disponibile in 1 libreria

Delfina è una donna morta.
L'orologio che segna il tempo della sua storia di figlia degenere della ricca famiglia Pastalunghi non ha lancette e non ha cifre. Eppure lei, scrittrice fallita, tossicomane esperta in espedienti, rifiuto dei salotti milanesi, lesbica persa, insiste a credere di avere molti numeri e un'estrema speranza di vendetta: il suo amore, la sua Caterina.
Certamente l'ingenua, balbettante, affascinante, giovane Caterina farà per lei quello che lei non è riuscita a fare. Distruggerà il potere odioso dei Pastalunghi, smaschererà la loro ipocrisia di industriali del tonno in scatola uccisori di delfini, difenderà il buon nome della morta ribelle.
Delfina ne è sicura, o quasi.
Non c'è molto da fidarsi. Non c'è nessuno di cui fidarsi, quando anche la tragedia va soggetta alla moda di trasformarsi in una farsa atroce. E intrighi paralleli che sembravano opposti possono rivelarsi complementari all'ultimo momento, come avviene in realtà nell'Italia dei potenti e come si dimostra in questo grande romanzo d'amore e di politica.
(dalla quarta di copertina)

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Éntula, il festival letterario diffuso CON la Sardegna

Mens Sana, festival di letteratura sportiva

Liquida, festival di letteratura giornalistica