Lìberos

Libro

La mia Libreria

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le tue informazioni utente.

Accedi ora o registrati


E intanto, mentre non c'eri...

Maria Agostina


Don Chisciotte
Questo mese, 10-05-2025
Il Dottor Živago
Borìs Pasternàk

Durante la lettura è impossibile separare il romanzo dal contesto storico più conosciuto. I personaggi sono dei rappresentanti di oggetti più [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 28-08-2024
I nomi epiceni
Amélie Nothomb

"Non gli passa. È difficile che la collera passi. Esiste il verbo incollerirsi, far montare dentro di sé la collera, ma non il suo contrario. P [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-04-2024
La zona d'interesse
Martin Amis

"pensavo, come ha potuto «un sonnolento paese di poeti e sognatori», e la più colta e raffinata nazione che il mondo avesse mai visto, come ha [...]

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Luis Sepulveda

Il mondo alla fine del mondo

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (0)
Inserito il 20-03-2014 da JohnGrady
Aggiornato il 20-03-2014 da JohnGrady
Disponibile in 1 libreria
Inserito il 20-03-2014 da JohnGrady
Aggiornato il 20-03-2014 da JohnGrady
Disponibile in 1 libreria

Il protagonista si trovava ad Amburgo in un'agenzia giornalistica collegata con Greenpeace, quando arrivò un fax alquanto strano, dove si diceva che la nave giapponese Nishin maru comandata dal capitano Tanifuji ha riportato notevoli danni ed ora si trova in acque magellaniche (sud America); tra questi danni sono elencate anche la scomparsa di alcuni membri dell'equipaggio e le ferite di alcuni di quelli rimanenti. Così inizia l'avventura. Il protagonista (giornalista, cileno di nascita) torna nel suo paese dopo accurate ricerche su questa misteriosa imbarcazione, certificata come demolita; scoperto questo deduce anche che sta praticando la caccia alle balene illegalmente e impunemente e che quindi bisogna fermarlo. Una giovane attivista di Greenpeace e un "vecchio lupo di mare" detto anche capitano Nilsen, lo aiutano in questa sua impresa che si conclude con un finale molto bello e impossibile, ma anche con un significato profondo.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Editore: TEA

Lingua: (DATO NON PRESENTE)

Numero di pagine: 127

Formato: (DATO NON PRESENTE)

ISBN-10: 8850203756

ISBN-13: 9788850203758

Data di pubblicazione: 2003

Devi effettuare l'accesso per tracciare questo libro.

Accedi ora o registrati


Chi lo ha letto

Nessun utente ha letto questo libro

Chi lo sta leggendo

Nessun utente sta leggendo questo libro

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Luis Sepulveda

Il mondo alla fine del mondo

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (0)
Inserito il 20-03-2014 da JohnGrady
Aggiornato il 20-03-2014 da JohnGrady
Disponibile in 1 libreria
Inserito il 20-03-2014 da JohnGrady
Aggiornato il 20-03-2014 da JohnGrady
Disponibile in 1 libreria

Il protagonista si trovava ad Amburgo in un'agenzia giornalistica collegata con Greenpeace, quando arrivò un fax alquanto strano, dove si diceva che la nave giapponese Nishin maru comandata dal capitano Tanifuji ha riportato notevoli danni ed ora si trova in acque magellaniche (sud America); tra questi danni sono elencate anche la scomparsa di alcuni membri dell'equipaggio e le ferite di alcuni di quelli rimanenti. Così inizia l'avventura. Il protagonista (giornalista, cileno di nascita) torna nel suo paese dopo accurate ricerche su questa misteriosa imbarcazione, certificata come demolita; scoperto questo deduce anche che sta praticando la caccia alle balene illegalmente e impunemente e che quindi bisogna fermarlo. Una giovane attivista di Greenpeace e un "vecchio lupo di mare" detto anche capitano Nilsen, lo aiutano in questa sua impresa che si conclude con un finale molto bello e impossibile, ma anche con un significato profondo.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Éntula, il festival letterario diffuso CON la Sardegna

Mens Sana, festival di letteratura sportiva

Liquida, festival di letteratura giornalistica