Lìberos

Libro

La mia Libreria

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le tue informazioni utente.

Accedi ora o registrati


E intanto, mentre non c'eri...

Maria Agostina


Don Chisciotte
Questo mese, 10-05-2025
Il Dottor Živago
Borìs Pasternàk

Durante la lettura è impossibile separare il romanzo dal contesto storico più conosciuto. I personaggi sono dei rappresentanti di oggetti più [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 28-08-2024
I nomi epiceni
Amélie Nothomb

"Non gli passa. È difficile che la collera passi. Esiste il verbo incollerirsi, far montare dentro di sé la collera, ma non il suo contrario. P [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-04-2024
La zona d'interesse
Martin Amis

"pensavo, come ha potuto «un sonnolento paese di poeti e sognatori», e la più colta e raffinata nazione che il mondo avesse mai visto, come ha [...]

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Cormac McCarthy

Sunset limited

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (1)
Inserito il 20-03-2014 da JohnGrady
Aggiornato il 20-03-2014 da JohnGrady
Disponibile in 1 libreria
Inserito il 20-03-2014 da JohnGrady
Aggiornato il 20-03-2014 da JohnGrady
Disponibile in 1 libreria

La cucina di una casa popolare, un tavolo, due uomini seduti intorno. Uno dei due è bianco, l'altro è nero. Sul tavolo c'è una Bibbia. I due uomini parlano. Non si conoscevano prima di questa mattina, quando il nero ha strappato il bianco alle rotaie del Sunset Limited sotto cui stava per lanciarsi. Ma quello era solo l'inizio. Ora i due devono andare oltre. E così parlano. Dai due lati del tavolo, da prospettive, lingue e colori antitetici, fra picchi di comicità e abissi di disperazione senza contatto possibile oltre all'ingegno folgorante della penna che li ha partoriti. Un "romanzo in forma drammatica" che raggiunge il nucleo pulsante dell'indagine esistenziale di McCarthy. Non ci sono approdi, prese di posizione, risposte. C'è solo una domanda: che cosa ti divide dal tuo Sunset Limited?

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Recensioni

JohnGrady

Prendere la metropolitana, in faccia. Questo è quello che il BIANCO, professore che capiamo essere anziano, decide di fare una mattina. Purtroppo per lui, il NERO si mette in mezzo e decide che la giornata è quella sbagliata. I due si fronteggiano nella cucina della casa popolare dove il NERO vive con la sua pazza idea di aiutare i tossici e i reietti del mondo. Pazza idea secondo il BIANCO. Un dialogo che si legge rapidamente ma che esige una seconda lettura, e che fa ridere e commuove allo stesso tempo. Come se l'idea di natura e religione dei personaggi dei romanzi di McCarthy si fosse condensata in queste poche pagine per asciugarsi definitivamente. Non c'è più la natura (dopo The Road non può più esserci), solo l'uomo e la società decadente in cui non vuole più vivere. Non c'è più una storia, ce ne sono tante ma non hanno importanza. Quello che conta è quando decideremo di prendere il nostro Sunset Limited.

Valuta la recensione

Editore: Einaudi - ET Scrittori n. 1598

Lingua: (DATO NON PRESENTE)

Numero di pagine: 115

Formato: (DATO NON PRESENTE)

ISBN-10: 880620159X

ISBN-13: 9788806201593

Data di pubblicazione: 2010

Devi effettuare l'accesso per tracciare questo libro.

Accedi ora o registrati


Chi lo ha letto

Nessun utente ha letto questo libro

Chi lo sta leggendo

Nessun utente sta leggendo questo libro

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Cormac McCarthy

Sunset limited

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (1)
Inserito il 20-03-2014 da JohnGrady
Aggiornato il 20-03-2014 da JohnGrady
Disponibile in 1 libreria
Inserito il 20-03-2014 da JohnGrady
Aggiornato il 20-03-2014 da JohnGrady
Disponibile in 1 libreria

La cucina di una casa popolare, un tavolo, due uomini seduti intorno. Uno dei due è bianco, l'altro è nero. Sul tavolo c'è una Bibbia. I due uomini parlano. Non si conoscevano prima di questa mattina, quando il nero ha strappato il bianco alle rotaie del Sunset Limited sotto cui stava per lanciarsi. Ma quello era solo l'inizio. Ora i due devono andare oltre. E così parlano. Dai due lati del tavolo, da prospettive, lingue e colori antitetici, fra picchi di comicità e abissi di disperazione senza contatto possibile oltre all'ingegno folgorante della penna che li ha partoriti. Un "romanzo in forma drammatica" che raggiunge il nucleo pulsante dell'indagine esistenziale di McCarthy. Non ci sono approdi, prese di posizione, risposte. C'è solo una domanda: che cosa ti divide dal tuo Sunset Limited?

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Recensioni

JohnGrady

Prendere la metropolitana, in faccia. Questo è quello che il BIANCO, professore che capiamo essere anziano, decide di fare una mattina. Purtroppo per lui, il NERO si mette in mezzo e decide che la giornata è quella sbagliata. I due si fronteggiano nella cucina della casa popolare dove il NERO vive con la sua pazza idea di aiutare i tossici e i reietti del mondo. Pazza idea secondo il BIANCO. Un dialogo che si legge rapidamente ma che esige una seconda lettura, e che fa ridere e commuove allo stesso tempo. Come se l'idea di natura e religione dei personaggi dei romanzi di McCarthy si fosse condensata in queste poche pagine per asciugarsi definitivamente. Non c'è più la natura (dopo The Road non può più esserci), solo l'uomo e la società decadente in cui non vuole più vivere. Non c'è più una storia, ce ne sono tante ma non hanno importanza. Quello che conta è quando decideremo di prendere il nostro Sunset Limited.

Valuta la recensione

Éntula, il festival letterario diffuso CON la Sardegna

Mens Sana, festival di letteratura sportiva

Liquida, festival di letteratura giornalistica