Bianco notte è una raccolta di quattro racconti la cui caratteristica fondamentale è l'eloquio colto immerso in un ritmo che fa mancare il respiro per la densità di immagini, emozioni che è in grado di suscitare nel lettore. Ci si trova a rileggerne i brani per la musicalità di cui sono dotati, per la bellezza del colpo d'occhio che offrono. I personaggi delle vicende narrate trasmettono verità nello stesso momento in cui si accorgono di aver colto con lo sguardo un particolare di una scena, di un paesaggio che a loro e al lettore spiega qualcosa di sé.
Si instaura così un meccanismo che immerge il lettore il quale non riesce a smettere di stupirsi per la bravura nel dosare i ritmi, i caratteri dei personaggi che non risultano mai al di fuori del reale, mai artefatti. I personaggi diventano lettori della propria vita e il lettore diventa un personaggio del racconto.